zero c.
0
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Il mio downsizing è gia certo: passare da un boxerdiesel 2 litri a uno 3 litri H6
...appena esce
sti ricchi delle rive del lago![]()
![]()
Ricco si.
Di spirito
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Il mio downsizing è gia certo: passare da un boxerdiesel 2 litri a uno 3 litri H6
...appena esce
sti ricchi delle rive del lago![]()
![]()
gallongi ha scritto:Vero,però un 1.0 toyota,che ho avuto,e ' raffinato abbastanza ma meno tirato e complesso del twin air o del 1.0 ford che ha 125 cv e andrà a muovere auto di una certa stazza...
-Logan- ha scritto:gallongi ha scritto:Vero,però un 1.0 toyota,che ho avuto,e ' raffinato abbastanza ma meno tirato e complesso del twin air o del 1.0 ford che ha 125 cv e andrà a muovere auto di una certa stazza...
Dobbiamo anche considerare che queste "complicazioni" sono in realtà soluzioni adottate ormai già da anni su benzina e diesel di tutti i tipi.
Variatori di fase, volani bimassa, testata multiair, turbine...
Niente che sulle tanto decantate "grosse cilindrate" (che poi sarebbe da rivedere anche questa definizione, visto che i nostri 2 o 3mila da altre parti sono considerati motori medio-piccoli) non ci sia già da lustri.
Ora semplicemente questa tecnologia si sta riversando sui motori piccoli, quindi non mi aspetto più sorprese su un mille Ford rispetto a un 1.750 alfa...
beh, non vorrei passare come cavernicola, io sono meramente scetticoilopan ha scritto:Poi quando alla fine il menù (listini) sarà fatto solo di motori e tecniche di cui parliamo che potremo fare più.... se non scegliere?
Voglio dire dovremo convincerci per forza...obtorto collo!
Lo hanno anche ribadito altri amici...sono prodotti testati e ritestati affidabili e proponibili...bisogna preparsi al cambiamento...tutto qui!
gallongi ha scritto:bellafobia ha scritto:domanda insidiosa:
ma non è che questo downsizing sia frutto degli irreali cicli di omologazione e della normativa euro x?
Mi chiedo se, alla fine, l'aumento di prezzo relativo a queste nuove motorizzazioni porti ad un pari vantaggio a chi le acquista: su questo ho seri dubbi.
Ovviamente è tutta una bufala....il downsizing e' tutta una manovra politica e basta ...basti vedere i test sulle riviste,sti motori dovrebbero servire a consumare meno invece consumano uguale a quelli di prima.,..giusto un po' di brio nella guida con il turbo ma x il resto...![]()
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:secondo me i benefici del downsizig si apprezzano se non si esagera con motori troppo piccoli su auto grandi... montare un 1.0 su un auto del segmento c da 4.20 metri e 1200 kg di peso non porta benefici in nessun campo, quindi anche nei consumi.... un 1.0 turbo montato ad esempio su una vetture di segmento A al posto ad esempio di un 1.4 aspirato, porta benefici ad esempio nella riduzione di consumi e nello spunto iniziale...
Considerate che la tecnologia sta facendo passi da gigante... Basta paragonare un diesel di 15 anni fa e uno di adesso per vedere come sono cambiati.... Comunque anche riguardo la potenza non bisogna esagerare... I 1.2 tsi 105 sono più performanti del 1.6 aspirato 102 cv della golf, sia dal punto di vista dei consumi, coppia e ripresa...-Logan- ha scritto:giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:secondo me i benefici del downsizig si apprezzano se non si esagera con motori troppo piccoli su auto grandi... montare un 1.0 su un auto del segmento c da 4.20 metri e 1200 kg di peso non porta benefici in nessun campo, quindi anche nei consumi.... un 1.0 turbo montato ad esempio su una vetture di segmento A al posto ad esempio di un 1.4 aspirato, porta benefici ad esempio nella riduzione di consumi e nello spunto iniziale...
Anche se hanno la potenza e la coppia dei duemila di qualche anno fa?
Divergent - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa