<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità per i più giovani .......- se lo gradite - . | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità per i più giovani .......- se lo gradite - .

Una recentissima risposta spontanea ed un po' particolare e spiritosa dell'amico " Angelo0 " su un topic dell' ALFA mi ha permesso di valutare il senso di quanto da lui affermato e rapportarlo con un simpatico e curioso articolo apparso su QUATTRORUOTE del Novembre 1977.

Vi pubblico le foto =
NB = Sembra che il Camion , durante le rilevazioni , fosse a " pieno carico " - ma ingrandendo le foto lo leggerete.
Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1709956=31319-DSCF7579 - Da QUATTRORUOTE del Nov. 1977- foto 1.JPG /attachments/1709956=31321-DSCF7582 - Da QUATTRORUOTE del Nov. 1977 - foto 2.JPG /attachments/1709956=31320-DSCF7583 - Da QUATTRORUOTE del Nov. 1977 - foto 3.JPG
 
A puro titolo di curiosità un Editoriale del Grande Dott. Gianni Mazzocchi - direttore di Quattroruote e proprietario della EdiDomus - risalente all' Ottobre del 1978.

Attached files /attachments/1714912=31622-DSCF7617 - Da Editoriale Dott. G.MAZZOCCHI - 4 R - dell
 
Una foto magari un po' sbiadita che elenca i vari Presidenti della FIAT nel corso degli anni dalla sua fondazione.

Attached files /attachments/1714913=31623-DSCF7618 - da 4R dell
 
suppasandro ha scritto:
60cv e arriva a 180? Ok la leggerezza ma avrei giurato che x arrivare a tanto ne servissero una ventina in più....
Come hanno gia risposto, larghezza delle gomme molto minore rispetto alle attuali, leggerezza, impatto frontale molto minore E... nessun filtro, nessun tappo al motore/marmitta "anti-inquinamento" e/o rumorosità!

Un esempio un po' più vicino a noi, la Fiat Uno 1000 fire, 45 cavalli, ma come coppia rende quanto una city car moderna da 80 cv

Nel tempo i motori sono stati sempre più "tappati" ma viceversa è aumentata molto l'efficienza (infatti un 1000 di adesso sprigiona molti più cavalli, non 45)
 
giampi47 ha scritto:
Una recentissima risposta spontanea ed un po' particolare e spiritosa dell'amico " Angelo0 " su un topic dell' ALFA mi ha permesso di valutare il senso di quanto da lui affermato e rapportarlo con un simpatico e curioso articolo apparso su QUATTRORUOTE del Novembre 1977.

Vi pubblico le foto =
NB = Sembra che il Camion , durante le rilevazioni , fosse a " pieno carico " - ma ingrandendo le foto lo leggerete.
Ciao. :D :thumbup:
Gran motore quel V8, con un solo, grande difetto, beveva come un reggimento di alpini, ma tirava come una bestia e la versione turbo da 380 Cavalli esaltava ancor di più tutti e due gli aspetti.
 
giampi47 ha scritto:
A puro titolo di curiosità un Editoriale del Grande Dott. Gianni Mazzocchi - direttore di Quattroruote e proprietario della EdiDomus - risalente all' Ottobre del 1978.
Lo diceva già Mazzocchi nel 1978 a Fiat, di verificare la qualità di produzione delle auto; "vogliamo che le nuove vetture entrino in circolazione senza quelle piccole varie e diverse imperfezioni di montaggio che ci fanno tanto soffrire".
:!: :!:
Grazie come sempre a Giampi del suo prezioso contributo!! :thumbup:
 
smargia2002 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Una recentissima risposta spontanea ed un po' particolare e spiritosa dell'amico " Angelo0 " su un topic dell' ALFA mi ha permesso di valutare il senso di quanto da lui affermato e rapportarlo con un simpatico e curioso articolo apparso su QUATTRORUOTE del Novembre 1977.

Vi pubblico le foto =
NB = Sembra che il Camion , durante le rilevazioni , fosse a " pieno carico " - ma ingrandendo le foto lo leggerete.
Ciao. :D :thumbup:
Gran motore quel V8, con un solo, grande difetto, beveva come un reggimento di alpini, ma tirava come una bestia e la versione turbo da 380 Cavalli esaltava ancor di più tutti e due gli aspetti.

Sai, quando negli anni ' 70 mi capitava di sentire cantare quell ' 8V , io tornavo col pensiero a 20 anni prima, quando da bambino mi esaltavo a sentire il suono dell ' 8V dei primi enormi OM Super Orione - mi pare fossero quelli-.

E circa come beveva un Reggimento di Alpini ............beh... :D ......ne so qualcosa.......... :D.............bei tempi... ;)
Il mio Colonnello Comandante - T.S.G. - era una persona meravigliosa. :D

Ciao. :D :thumbup:
 
stefano_68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
A puro titolo di curiosità un Editoriale del Grande Dott. Gianni Mazzocchi - direttore di Quattroruote e proprietario della EdiDomus - risalente all' Ottobre del 1978.
Lo diceva già Mazzocchi nel 1978 a Fiat, di verificare la qualità di produzione delle auto; "vogliamo che le nuove vetture entrino in circolazione senza quelle piccole varie e diverse imperfezioni di montaggio che ci fanno tanto soffrire".
:!: :!:
Grazie come sempre a Giampi del suo prezioso contributo!! :thumbup:

Grazie a Te Stefano per avere la pazienza di leggermi. ;)

Sai che man mano trovo altre notizie le posterò. CIAO. :D :thumbup:
 
Da un bel libro di automezzi Militari della I° e II° Guerra Mondiale.

Sono 26 foto.

Attached files /attachments/1717749=31790-DSCF7629.JPG /attachments/1717749=31788-DSCF7630.JPG /attachments/1717749=31789-DSCF7674.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717750=31792-DSCF7640.JPG /attachments/1717750=31791-DSCF7675- Trattore Artiglieria FIAT 30.JPG /attachments/1717750=31793-DSCF7676.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717751=31794-DSCF7641.JPG /attachments/1717751=31796-DSCF7644.JPG /attachments/1717751=31795-DSCF7645.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717753=31799-DSCF7647.JPG /attachments/1717753=31797-DSCF7648.JPG /attachments/1717753=31798-DSCF7649.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717754=31800-DSCF7655.JPG /attachments/1717754=31802-DSCF7657.JPG /attachments/1717754=31801-DSCF7659.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717757=31804-DSCF7663.JPG /attachments/1717757=31805-DSCF7664.JPG /attachments/1717757=31803-DSCF7667.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1717759=31809-DSCF7668.JPG /attachments/1717759=31808-DSCF7671.JPG /attachments/1717759=31807-DSCF7672.JPG
 
Back
Alto