Quando l'auto rallenta con il freno-motore consuma benzina? Viene iniettata benzina in questa fase o no?
Da anni esiste il dispositivo cut-off che toglie iniezione di benzina in fase di rilascio per diminuire i consumi.marcoamedeo ha scritto:Quando l'auto rallenta con il freno-motore consuma benzina? Viene iniettata benzina in questa fase o no?
Ma no non hai detto una minc..tamizzu ha scritto:scusate, ma per fare il freno motore, sui veicoli che non hanno la funzione apposita del link postato sopra, non bisogna in sintesi scalare la marcia più bassa? e così facendo non si fanno aumentare i giri/motore? se non si consumasse benzina vorrebbe dire che il motore gira a vuoto, ad aria? :shock:
potrei aver detto una minchia*ta bella e buona![]()
, ma altrimenti come funziona? :?:
speed64 ha scritto:Ma no non hai detto una minc..tamizzu ha scritto:scusate, ma per fare il freno motore, sui veicoli che non hanno la funzione apposita del link postato sopra, non bisogna in sintesi scalare la marcia più bassa? e così facendo non si fanno aumentare i giri/motore? se non si consumasse benzina vorrebbe dire che il motore gira a vuoto, ad aria? :shock:
potrei aver detto una minchia*ta bella e buona![]()
, ma altrimenti come funziona? :?:
In effetti con le auto di una volta succedeva proprio che scalando marcia il motore non rimaneva senza benzina,in effetti i motori senza elettronica erano piu' bruschi e cosumavano di piu' proprio perche' la regolazione del motore era meno precisa....Anche se certe auto a carburatore,sopratutto doppio corpo erano una libidine da guidare
![]()
Ormai e' di serie prche' con tutta l'elettronica di bordo non credo che se ne possa fare a meno ,sopratutto per salvaguardare il catalizzatore.mizzu ha scritto:speed64 ha scritto:Ma no non hai detto una minc..tamizzu ha scritto:scusate, ma per fare il freno motore, sui veicoli che non hanno la funzione apposita del link postato sopra, non bisogna in sintesi scalare la marcia più bassa? e così facendo non si fanno aumentare i giri/motore? se non si consumasse benzina vorrebbe dire che il motore gira a vuoto, ad aria? :shock:
potrei aver detto una minchia*ta bella e buona![]()
, ma altrimenti come funziona? :?:
In effetti con le auto di una volta succedeva proprio che scalando marcia il motore non rimaneva senza benzina,in effetti i motori senza elettronica erano piu' bruschi e cosumavano di piu' proprio perche' la regolazione del motore era meno precisa....Anche se certe auto a carburatore,sopratutto doppio corpo erano una libidine da guidare
![]()
ma il cut-off è di serie su tutte ormai o qualcuna non lo ha?
o addirittura è obbligatorio per legge?
Ma questo riguarda i camion?valchiria ha scritto:Prova a guardare questo collegamento
http://www.alboautotrasporto.it/index.asp?pagecode=568
Maxetto ha scritto:Ma questo riguarda i camion?valchiria ha scritto:Prova a guardare questo collegamento
http://www.alboautotrasporto.it/index.asp?pagecode=568
marcoamedeo ha scritto:Quando l'auto rallenta con il freno-motore consuma benzina? Viene iniettata benzina in questa fase o no?
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa