<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità: AOL sceglie le 50 automobili peggiori della storia (tra cui almeno un'Alfa Romeo....) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità: AOL sceglie le 50 automobili peggiori della storia (tra cui almeno un'Alfa Romeo....)

modus72 ha scritto:
loopo ha scritto:
Toyota, Fiat, BMW ......

Scusami, e in cosa sarebbe stata copiata?

Design, soprattutto.
;)

EDIT: Questo solo per quanto riguarda la rivista AOL che la definisce brutta :lol: , cmq come meccanica e doti stradistiche era su un altro pianeta, inarrivabile per gli altri sopra citati.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si ma tutto sommato vedo che ci sono ancora molti estimatori del vecchio duetto e dei suoi modelli successivi. Cmq ragazzi la spider è davvero bella, senza tempo!
Ho visto proprio ieri un duetto primo modello.
 
Queste 50 auto peggiori della storia a me sembra siano state scelte da un paio di ragazzini, mentre stavano là a scartabellare tra le figurine!!

Menzionano l'AlfaRomeo (modello arci famoso - e tutt'ora discusso - per le scelte alle sospensioni) e si "dimenticano" di autentici "cessi" su 4 ruote - perdonatemi il francesismo - quali la Duna e altri storici modelli Fiat, la Prinz, Talbot, Renault e Peugeot a braccetto, Citroen, Saab, VW, le BMW dei '70/'80 che parcheggiavano da sole, se pioveva! Per non parlare di tutta la produzione dall'URSS e paesi dell'Est, in generale!
E avanti così ..

Il citato "mucchietto" non fà, pertanto, alcun testo.
8) 8)
 
l'alfetta, prima di parlare, la provino i 4 pivelli che han fatto la classifica.......perchè certamente la Yugo si piazzerà meglio nella classifica......................................
 
AlfistaMilano ha scritto:
l'alfetta, prima di parlare, la provino i 4 pivelli che han fatto la classifica.......perchè certamente la Yugo si piazzerà meglio nella classifica......................................
Mah, forse l'avevano pure provata... Non è che qui stiamo gridando ad un delitto di lesa maestà riguardo ad un modello con una filosofia progettuale e costruttiva quasi diametralmente opposta alle esigenze del mercato statunitense? Immagino che se la classifica avvenisse a parti ribaltate, ovvero una Autobild oppure un Quattroruote a giudicare le auto usate da TJ Hooker o dall'ispettore Kojak, nessuno si scandalizzerebbe nel leggere feroci critiche alle scarse prestazioni, al consumo da petroliera, all'handling discutibile di quei ferri... Peccato che all'epoca questi fossero ben più adatti ai gusti ed esigenze del mercato americano di un'agile e scattante Alfetta, tanto quanto da noi si verificava il contrario..
 
modus72 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
l'alfetta, prima di parlare, la provino i 4 pivelli che han fatto la classifica.......perchè certamente la Yugo si piazzerà meglio nella classifica......................................
Mah, forse l'avevano pure provata... Non è che qui stiamo gridando ad un delitto di lesa maestà riguardo ad un modello con una filosofia progettuale e costruttiva quasi diametralmente opposta alle esigenze del mercato statunitense? Immagino che se la classifica avvenisse a parti ribaltate, ovvero una Autobild oppure un Quattroruote a giudicare le auto usate da TJ Hooker o dall'ispettore Kojak, nessuno si scandalizzerebbe nel leggere feroci critiche alle scarse prestazioni, al consumo da petroliera, all'handling discutibile di quei ferri... Peccato che all'epoca questi fossero ben più adatti ai gusti ed esigenze del mercato americano di un'agile e scattante Alfetta, tanto quanto da noi si verificava il contrario..

L'alfetta da rapina o da caramba era tutto tranne una macchina cattiva o brutta, semmai un poco t amarra tipo vallanzasca a Milano, o maresciallo di pubblica sicurezza.
E poi aveva cose tipo i dischi sospesi al retrotreno, sistema de dion panhard, motore avanti e cambio dietro che marchionne non sa neanche cosa siano e tanto meno quei quattro bischeri che han fatto la classifica.
Anche trent'anni fa in famiglia si comprava lancia o rover e non alfa, la alfetta tuttavia resta una pietra miliare. E quando c'era lei le BMW tenevano la codina bassa...
Scusate l'enfasi ma quanno ce vo ce vo :rolleyes:
Ossequi.
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
l'alfetta, prima di parlare, la provino i 4 pivelli che han fatto la classifica.......perchè certamente la Yugo si piazzerà meglio nella classifica......................................
Mah, forse l'avevano pure provata... Non è che qui stiamo gridando ad un delitto di lesa maestà riguardo ad un modello con una filosofia progettuale e costruttiva quasi diametralmente opposta alle esigenze del mercato statunitense? Immagino che se la classifica avvenisse a parti ribaltate, ovvero una Autobild oppure un Quattroruote a giudicare le auto usate da TJ Hooker o dall'ispettore Kojak, nessuno si scandalizzerebbe nel leggere feroci critiche alle scarse prestazioni, al consumo da petroliera, all'handling discutibile di quei ferri... Peccato che all'epoca questi fossero ben più adatti ai gusti ed esigenze del mercato americano di un'agile e scattante Alfetta, tanto quanto da noi si verificava il contrario..

L'alfetta da rapina o da caramba era tutto tranne una macchina cattiva o brutta, semmai un poco t amarra tipo vallanzasca a Milano, o maresciallo di pubblica sicurezza.
E poi aveva cose tipo i dischi sospesi al retrotreno, sistema de dion panhard, motore avanti e cambio dietro che marchionne non sa neanche cosa siano e tanto meno quei quattro bischeri che han fatto la classifica.
Anche trent'anni fa in famiglia si comprava lancia o rover e non alfa, la alfetta tuttavia resta una pietra miliare. E quando c'era lei le BMW tenevano la codina bassa...
Scusate l'enfasi ma quanno ce vo ce vo :rolleyes:
Ossequi.
Ti ho dato 5 stelle strameritate.
 
zero c. ha scritto:
L'alfetta da rapina o da caramba era tutto tranne una macchina cattiva o brutta, semmai un poco t amarra tipo vallanzasca a Milano, o maresciallo di pubblica sicurezza.
E poi aveva cose tipo i dischi sospesi al retrotreno, sistema de dion panhard, motore avanti e cambio dietro che marchionne non sa neanche cosa siano e tanto meno quei quattro bischeri che han fatto la classifica.
Anche trent'anni fa in famiglia si comprava lancia o rover e non alfa, la alfetta tuttavia resta una pietra miliare. E quando c'era lei le BMW tenevano la codina bassa...
Scusate l'enfasi ma quanno ce vo ce vo :rolleyes:
Ossequi.
Ok, e fin qui direi che ci siamo (menzione d'onore sulla codina bassa delle vecchie BMW che invece ora possono tenere bella alta e dritta...).
Però forse non hai seguito il filo del mio discorso, ovvero che sia naturale che degli americani giudichino (comunque maldestramente) pessima un'Alfetta semplicemente perchè tecnicamente era lontana anni luce dalle di allora loro esigenze? Voglio dire, in un'epoca ove gli USA (ma anche l'Australia, per dire....) volevano auto con motori stra-affidabili che non si fermassero in mezzo alla route66 e in ogni caso facilmente riparabili da qualsiasi cane con una chiave inglese in mano, con sospensioni comode e non pensate per l'agilità e la precisione di guida, cambi automatici e condizionatori potenti... Gliene importava 'na sega del dedion, dei freni entrobordo, dei doppi doppiocorpo per le loro highway dritte ed interminabili da percorrere a 55 miglia orarie... Con queste premesse, e sempre considerando che un minimo di apertura mentale non guasta mai nei confronti di altre culture (è una critica a chi ha stilato la classifica..), penso che si possa capire per quale motivo un americano arrivi a non apprezzare un mezzo come l'Alfetta... Mi ho spiegato?
 
Beh, l'Alfetta era comunque una gran macchina, chi ha stilato l'elenco non conosce la storia dell'Automobile.
Indubbiamente come dice modus72 il punto di vista è quello jankee, in altre simili "classifiche" (se ne sono viste tante.....) l'Alfetta non era certo presente .........
 
pilota54 ha scritto:
Beh, l'Alfetta era comunque una gran macchina, chi ha stilato l'elenco non conosce la storia dell'Automobile.
Indubbiamente come dice modus72 il punto di vista è quello jankee, in altre simili "classifiche" (se ne sono viste tante.....) l'Alfetta non era certo presente .........

Rispondo con un colpo tre palle (3 mods che onore), non è che se io son semianalfabeta allora posso dire che la commedia di Dante è mal scritta.
L'alfetta era un po' cheap negli interni e aveva dei limiti per carità nell'affidabilita e nella carrozzeria era la gestione IRI Prodi...( va be' che vedendo com'è andata a finire alfa erano meglio le partecipazioni statali) ma niente autorizza i cow boys a sparar boiate.
E sulle bmw serie 1502 - 2002 hanno fatto umorismo? No, non lo so ma non credo.
e penso anche di sapere xche. Perché le BMW si vendono tuttora in usa e non si sentivano in vena di pestare la coda al volpone anziano di bavaria.
 
pilota54 ha scritto:
Beh, l'Alfetta era comunque una gran macchina....

...... per i nostri canoni, non dimentichiamocelo. Lo fosse stata anche per i loro, il tenente Kojak avrebbe girato con un'Alfetta, non con una Buick...
 
Gli americani sono da sempre dei cessisti... che ne vogliono sapere di macchine... gli unici che si salvano sono quelli che amano le vecchie alfa romeo. Gli altri sono degli imbranati che guidano con la leva del cambio in stile muletto da lavoro.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Gli americani sono da sempre dei cessisti... che ne vogliono sapere di macchine... gli unici che si salvano sono quelli che amano le vecchie alfa romeo. Gli altri sono degli imbranati che guidano con la leva del cambio in stile muletto da lavoro.

Eddaai ragazzi, non si può arrivare al "chi non la pensa come me e chi non apprezza quel che apprezzo io non capisce niente di auto...". Che discorsi sono?
 
Back
Alto