<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità: AOL sceglie le 50 automobili peggiori della storia (tra cui almeno un'Alfa Romeo....) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità: AOL sceglie le 50 automobili peggiori della storia (tra cui almeno un'Alfa Romeo....)

modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gli americani sono da sempre dei cessisti... che ne vogliono sapere di macchine... gli unici che si salvano sono quelli che amano le vecchie alfa romeo. Gli altri sono degli imbranati che guidano con la leva del cambio in stile muletto da lavoro.

Eddaai ragazzi, non si può arrivare al "chi non la pensa come me e chi non apprezza quel che apprezzo io non capisce niente di auto...". Che discorsi sono?
A giudicare dai cassoni che arrivano dagli USA direi proprio che è meglio che si diano ai cheesburger. Mai guidato un cassone americano? Sembra di andare in barca col mare mosso :D Ho guidato una volta una lincon gigantesca sembrava una barca.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A giudicare dai cassoni che arrivano dagli USA direi proprio che è meglio che si diano ai cheesburger. Mai guidato un cassone americano? Sembra di andare in barca col mare mosso :D Ho guidato una volta una lincon gigantesca sembrava una barca.

Sì, lento e dondolante ma comodissimo, mi sa che dalle nostre parti solo e forse le Citroen e le grosse Mercedes riuscirebbero ad avvicinarsi a quel livello di confort... Io non avrei proprio dubbi su cosa scegliere fra un'alfetta e una lincoln, dovendomi sparare 100km al giorno con il traffico e con le strade che si ritrovano da quelle parti...
 
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gli americani sono da sempre dei cessisti... che ne vogliono sapere di macchine... gli unici che si salvano sono quelli che amano le vecchie alfa romeo. Gli altri sono degli imbranati che guidano con la leva del cambio in stile muletto da lavoro.

Eddaai ragazzi, non si può arrivare al "chi non la pensa come me e chi non apprezza quel che apprezzo io non capisce niente di auto...". Che discorsi sono?

Ehm se dico che la subaru 360 (per chi non avesse idea di che cavolo parlo è il mio avatar) fosse una gran macchina dico una solenne boiata, se dico che l'alfetta sia stata una delle PEGGIORI auto della storia dico una boiata ancora più devastante.
Tutto qui ;)
 
zero c. ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, l'Alfetta era comunque una gran macchina, chi ha stilato l'elenco non conosce la storia dell'Automobile.
Indubbiamente come dice modus72 il punto di vista è quello jankee, in altre simili "classifiche" (se ne sono viste tante.....) l'Alfetta non era certo presente .........

Rispondo con un colpo tre palle (3 mods che onore), non è che se io son semianalfabeta allora posso dire che la commedia di Dante è mal scritta.
L'alfetta era un po' cheap negli interni e aveva dei limiti per carità nell'affidabilita e nella carrozzeria era la gestione IRI Prodi...( va be' che vedendo com'è andata a finire alfa erano meglio le partecipazioni statali) ma niente autorizza i cow boys a sparar boiate.
E sulle bmw serie 1502 - 2002 hanno fatto umorismo? No, non lo so ma non credo.
e penso anche di sapere xche. Perché le BMW si vendono tuttora in usa e non si sentivano in vena di pestare la coda al volpone anziano di bavaria.

ti correggo sul discorso affidabilità. L'alfetta aveva una affidabilità straordinaria, è un falso mito quello delle Alfa non affidabili (con 2 alfetta in casa ci abbiamo fatto 500000 km, senza mai un problema, parecchi su strade di montagna con neve e pioggia.

Per il resto mi stupisco che in un forum Alfa si perda tempo a discutere se l'alfetta fosse una buona auto o meno e si stia a commentare una palese vaccata scritta da gente incompetente ( Non mi riferisco a te )
 
Merosi1910 ha scritto:
zero c. ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, l'Alfetta era comunque una gran macchina, chi ha stilato l'elenco non conosce la storia dell'Automobile.
Indubbiamente come dice modus72 il punto di vista è quello jankee, in altre simili "classifiche" (se ne sono viste tante.....) l'Alfetta non era certo presente .........

Rispondo con un colpo tre palle (3 mods che onore), non è che se io son semianalfabeta allora posso dire che la commedia di Dante è mal scritta.
L'alfetta era un po' cheap negli interni e aveva dei limiti per carità nell'affidabilita e nella carrozzeria era la gestione IRI Prodi...( va be' che vedendo com'è andata a finire alfa erano meglio le partecipazioni statali) ma niente autorizza i cow boys a sparar boiate.
E sulle bmw serie 1502 - 2002 hanno fatto umorismo? No, non lo so ma non credo.
e penso anche di sapere xche. Perché le BMW si vendono tuttora in usa e non si sentivano in vena di pestare la coda al volpone anziano di bavaria.

ti correggo sul discorso affidabilità. L'alfetta aveva una affidabilità straordinaria, è un falso mito quello delle Alfa non affidabili (con 2 alfetta in casa ci abbiamo fatto 500000 km, senza mai un problema, parecchi su strade di montagna con neve e pioggia.

Per il resto mi stupisco che in un forum Alfa si perda tempo a discutere se l'alfetta fosse una buona auto o meno e si stia a commentare una palese vaccata scritta da gente incompetente ( Non mi riferisco a te )

Beh dai gli interni ce li ricordiamo non erano il massimo, e anche come dotazioni di sicurezza e doti di sicurezza attiva era un po all'antica. Ricordo dei problemi di ruggine ma forse mi confondo...
Auto ottima nel complesso però
 
L'Arna non è stata un gran che..
la Sud si poteva capi ma l'Arna..
Per quanto riguarda l'alfetta gran macchina ma le serrature delle portiere facevano c..a, il cambio grattava facile e la frizione ci voleva "ulke"
 
svevo ha scritto:
L'Arna non è stata un gran che..
la Sud si poteva capi ma l'Arna..
Per quanto riguarda l'alfetta gran macchina ma le serrature delle portiere facevano c..a, il cambio grattava facile e la frizione ci voleva "ulke"

Si son sempre persi in un bicchiere d'acqua. Molto italiano...scegli lo schema meccanico più evoluto e poi non sai assemblare il pannello della portiera. I giapponesi fanno il contrario...mi sa che hanno ragione loro però...
 
Alfa avute in famiglia, molte di mio padre, 1750,2000,giulia, giuliettà 1300, alfetta turbodiesel, la rara giulia diesel 1750, alfa sud , Arna la maledetta.
Macchine buone peccato che si perdessero nei particolari serrature e accessori.
Per la cronaca il cambio posteriore non fu poi questo gran che erano meglio con il cambio davanti
 
svevo ha scritto:
Alfa avute in famiglia, molte di mio padre, 1750,2000,giulia, giuliettà 1300, alfetta turbodiesel, la rara giulia diesel 1750, alfa sud , Arna la maledetta.
Macchine buone peccato che si perdessero nei particolari serrature e accessori.
Per la cronaca il cambio posteriore non fu poi questo gran che erano meglio con il cambio davanti

La Giulia perkins...ammazza che veicolo. Fumava come un turco...dove lo avevano trovato quel motore sa solo dio...
 
svevo ha scritto:
Alfa avute in famiglia, molte di mio padre, 1750,2000,giulia, giuliettà 1300, alfetta turbodiesel, la rara giulia diesel 1750, alfa sud , Arna la maledetta.
Macchine buone peccato che si perdessero nei particolari serrature e accessori.
Per la cronaca il cambio posteriore non fu poi questo gran che erano meglio con il cambio davanti
I cambi davanti èrano più veloci.. i posteriori erano più lenti ma come distribuzione dei pesi vista la TP ed i motori sempre più potenti fu un'ottima cosa. Le giulia le zavorravano dietro per aumentare la trazione nei tornanti :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
svevo ha scritto:
Alfa avute in famiglia, molte di mio padre, 1750,2000,giulia, giuliettà 1300, alfetta turbodiesel, la rara giulia diesel 1750, alfa sud , Arna la maledetta.
Macchine buone peccato che si perdessero nei particolari serrature e accessori.
Per la cronaca il cambio posteriore non fu poi questo gran che erano meglio con il cambio davanti
I cambi davanti èrano più veloci.. i posteriori erano più lenti ma come distribuzione dei pesi vista la TP ed i motori sempre più potenti fu un'ottima cosa. Le giulia le zavorravano dietro per aumentare la trazione nei tornanti :D

Assolutamente. E poi avevano una bella managgevolezza le leve dei cambi posteriori...clic cloc
 
zero c. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
svevo ha scritto:
Alfa avute in famiglia, molte di mio padre, 1750,2000,giulia, giuliettà 1300, alfetta turbodiesel, la rara giulia diesel 1750, alfa sud , Arna la maledetta.
Macchine buone peccato che si perdessero nei particolari serrature e accessori.
Per la cronaca il cambio posteriore non fu poi questo gran che erano meglio con il cambio davanti
I cambi davanti èrano più veloci.. i posteriori erano più lenti ma come distribuzione dei pesi vista la TP ed i motori sempre più potenti fu un'ottima cosa. Le giulia le zavorravano dietro per aumentare la trazione nei tornanti :D

Assolutamente. E poi avevano una bella managgevolezza le leve dei cambi posteriori...clic cloc
sono d'accordo ma potevano far meglio, la retro grattava spesso e anche le marce basse ogni tanto si impuntava il pedale era abbastanza duro, i freni dentro.. insomma l'idea cera ma poteva essere fatto meglio.. I motori erano buoni quelli si erano i tempi dell'auto con le propie caratteristiche
 
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A giudicare dai cassoni che arrivano dagli USA direi proprio che è meglio che si diano ai cheesburger. Mai guidato un cassone americano? Sembra di andare in barca col mare mosso :D Ho guidato una volta una lincon gigantesca sembrava una barca.

Sì, lento e dondolante ma comodissimo, mi sa che dalle nostre parti solo e forse le Citroen e le grosse Mercedes riuscirebbero ad avvicinarsi a quel livello di confort... Io non avrei proprio dubbi su cosa scegliere fra un'alfetta e una lincoln, dovendomi sparare 100km al giorno con il traffico e con le strade che si ritrovano da quelle parti...
Per me una macchina lenta e dondolante è assai scomoda.. dover far le curve in piega con la testa che spenzola dalla parte opposta non mi piace per niente. Prima di tutto telaio e motore esuberanti poi al limite le virgole.
A chi dice dell'affidabilità e della cura degli interni: scricchiola meno una 75 o una 90 di 25 anni che una 159 prima serie o una 147 o una gt. Qualche dettaglio fatto non bene c'èra. Per mettere in dubbio la qualità dell'alfetta ce ne vuole. Cambi e frizioni robusti per sopportare la guida aggressiva e durare anchde nel tempo. Ogni tanto qualche impintamento.... P.S: chi gratta col cambio transaxle alfa o lo ha in pessimo stato o non ci sa cambiare ;)
 
Back
Alto