<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità: a che età siete andati in pensione? | Il Forum di Quattroruote

Curiosità: a che età siete andati in pensione?

Uno degli ultimi che ha beneficiato della "regola dei 100 anni" (62 e 1/2 di età + 37 e 1/2 di servizio), grazie alla domanda di esodo fatta entro il 2011. Quindi, dopo 3 anni di esodo, sono andato in pensione effettiva (INPS) a 62 anni, l'anno scorso (1 agosto 2016).

In compenso sono uno dei primi con la pensione fortemente inferiore all'ultimo stipendio perchè al 31/12/95 non avevo ancora 18 anni di servizio. Quindi dal 1979 al 1995 sistema a ripartizione, dal 1996 sistema contributivo. Risultato: prendo circa il 72% dell'ultima retribuzione....................
 
Io posso riportare l'età di mio padre che andò in pensione mi pare a 53-54 anni,anche se non ha ancora smesso di lavorare e paga ancora i contributi per niente.
Mentre un amico mi ha detto che il padre è andato in pensione a 48 anni e si è subito lasciato andare invecchiando precocemente.
 
Mio padre ci ando' a 56
( complici Guerra, Laurea & C. )
Per me....
Spero vivamente di andarci a Settembre prossimo anno
 
Siccome ci sono più pensionati attivi sul forum... ho una curiosità. :)

A che età vi siete ritirati dal lavoro?

Mio padre ci andò cinquantenne, mi pare 52 anni se non erro.


L'ISTAT oggi mi dice che io ci andrò a 69 anni e 9 mesi.

La notizia:
http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...19-_db1c936a-dcda-48f7-81e8-bf6b47a0a1b9.html
Siccome ci sono più pensionati attivi sul forum... ho una curiosità. :)

A che età vi siete ritirati dal lavoro?

Mio padre ci andò cinquantenne, mi pare 52 anni se non erro.


L'ISTAT oggi mi dice che io ci andrò a 69 anni e 9 mesi.

La notizia:
http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...19-_db1c936a-dcda-48f7-81e8-bf6b47a0a1b9.html
Anche mio padre ci andò a 53 anni, complice il riscatto della laurea (che io non ho) ed altri benefici di allora.
Io, pur avendo iniziato tardi, ho lavorato già adesso 8 anni più di quanti ne avesse fatti lui, 3 considerando quelli guadagnati riscattando gli anni di laurea ; e me ne mancano ancora 7, potrei quindi andare a 67 anni.

Ma mi va ancora bene : perché secondo le norme vigenti - che non credo potranno durare molto, essendo fatte da Monti/Fornero che hanno fatto cazzate su cazzate, tagliando con la scure e tassando anche l'aria - chi ha iniziato presto a lavorare non per questo potrà andare in pensione prima, lavorando ad es. dai 17 anni - è un esempio concreto, mia collega più giovane di me ma che ha 2 anni di servizio in più - fino alle soglie dei 70 !

Siamo alla pura follia : io ancora devo vederne uno tra i dipendenti, che è uno, che resti in servizio a 65 anni ed oltre.

Ma siamo in Italia : è una cosa gravissima, folle, dalle conseguenze assurde..... ma non fa notizia, è roba che sarà effettiva nel 2019 ( = domani.... ) quindi nessuno sembra preoccuparsene : meglio attendere di averci picchiato a sangue il muso, no ? siamo in Italia.... per poi, naturalmente, partorire qualche "rimedio" affrettato e poco pensato. Come è normale in questo Paese miope e coi paraocchi.
.
 
Back
Alto