<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cupra Vs. Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cupra Vs. Alfa Romeo

Hai perfettamente ragione. In passato ci sono state l'Alfasud, la 33, l'Arna, la 145, la 146; in tempi più recenti, la 147, la Mito, la Giulietta. La passione deve essere accessibile.



Esatto
La Triade l' ha vista lunga quando ha deciso di scendere nelle gamme
E ci campa di rendita, sulle " piccole ",
semplicemente sfruttando il marchio*, in quanto marchio famoso

*e non la sostanza
 
A me ricorda Brenno, vincente sui Romani,
che butta la spada sulla bilancia....

Una fusione con chi ha un listino TRIPLO,
ALLA PARI....

Cosi', sulla carta, mi convince POCO
Mah vedremo, aldilà di tonale , interregno tra fca americana e i francesi, per fiat, alfa. lancia tra fine 2023 e 2025/26 hanno in programma circa 3 auto per ogni marchio nei segmenti B-C....non penso siano le solite chiacchere a cui ci aveva abituato la gestione americana. Tavares ha detto subito che con la condivisione spinta si possono fare modelli diversi anche su piccola scala.
 
Mah vedremo, aldilà di tonale , interregno tra fca americana e i francesi, per fiat, alfa. lancia tra fine 2023 e 2025/26 hanno in programma circa 3 auto per ogni marchio nei segmenti B-C....non penso siano le solite chiacchere a cui ci aveva abituato la gestione americana. Tavares ha detto subito che con la condivisione spinta si possono fare modelli diversi anche su piccola scala.


Sul futuro....
Quien sabe??
Nel senso....
Altrettante potrebbero farne nella sola cerchia PSA....
E sarebbero sempre sbilanciate
 
Mah vedremo, aldilà di tonale , interregno tra fca americana e i francesi, per fiat, alfa. lancia tra fine 2023 e 2025/26 hanno in programma circa 3 auto per ogni marchio nei segmenti B-C....non penso siano le solite chiacchere a cui ci aveva abituato la gestione americana. Tavares ha detto subito che con la condivisione spinta si possono fare modelli diversi anche su piccola scala.
già, ma si parla di un programma a 2/5 anni, un'eternità in un momento di forte incertezza per la transizione tra la combustione interna, l'elettrico o l'ibrido.
Potrebbero arrivare troppo tardi...
 
Ultima modifica:
Ma appunto ho citato la Tonale che potrà essere paragonata alla Formentor, adesso invece a livello di gamma Alfa Romeo non può essere paragonata alla Cupra perché a listino ha due auto non solo diverse come tipologia ma anche diverse come segmento quindi è assurdo mettere a confronto prodotti così diversi.
Secondo me il discorso non si riferiva a un diretto confronto di prodotto quanto a un diretto confronto di immagine e percezione del brand ad oggi, giratela come volete ma il marchio Alfa Romeo ormai ha poco appeal e lo si vede pure dalle km zero invendute tra Giulia e Stelvio (a prezzi ben lontani dal listino).
Quindi secondo me il suo discorso è che un marchio dal piglio sportivo da poco diventato indipendente sta riuscendo a fare meglio dal punto di vista commerciale rispetto ad un brand con lo stesso piglio sportivo che è in commercio da decadi ed ha una storia centenaria e che dovrebbe vendersi da solo.
Per i ringraziamenti citofonare famiglia Agnelli.
 
Alfa non si sta chinando a nessuno, anche scendendo di segmento non sta facendo niente che non ha già fatto in passato e niente che non ha già fatto la concorrenza. AlfaRomeo ha prodotto pure camion e furgoni in passato e per passato intendo fino al primo Fiat Ducato e al primo Iveco Daily (anni 80), c'erano le ambulanze, i fuoristrada.....non credo lo facessero per offrire furgoni sportivi. Ma la concorrenza invece ha cominciato ad esplorare segmenti C e poi B, monovolume piccole (Mercedes Classe A, Audi A2), suv piccoli, utilitarie, adesso dobbiamo piangere se Alfa propone un suv compatto e uno piccolo? Ma peggio dell'Arna e della MiTo cosa può capitare? Qualsiasi prodotto ha già avuto un precedente, dal motore V10 al 2 cilindri a metano, diesel, benzina, gpl, turbo, biturbo, aspirato, c'è stato tutto, camion, furgoni, jeep, coupè, spider, cabrio, shooting brake, wagon, berlina, compatta, qualsiasi carrozzeria, qualsiasi tipologia AlfaRomeo l'ha prodotta, dov'è lo scandalo? Lo scandalo semmai è chi si dichiara diretta concorrente offrendo prodotti non adeguati. Oggi giornalisti e youtuber fanno articoli e video accostando le Alfa a Porsche e BMW, confrontano la Giulia QV alla M3, la Giulia GTAm alla GT3 (un pò azzardato), non alla Cupra, non c'è una berlina spagnola da mettere in pista contro la M3 o la C63 AMG, non c'è un suv spagnolo da mettere in pista contro la Stelvio QV e la Porsche Macan, c'è un suv con 150cv in meno che potrebbero mettere in imbarazzo auto più modeste se non la Yaris GR. Se dichiaro guerra devo avere una bomba in più non 100 fiaccole.
Ma la MiTo faceva così schifo? Io la consideravo meglio di Arna e AlfaSud!
 
Io tutti i corsi che feci erano con il reparto motorsport della Seat, e per tanti anni erano attivi in molte manifestazioni sia in varie città che in vari autodromi, poi aggiungiamoci il wtcc e via dicendo, nom so se sia servito ma come dici tu per me servirebbe un approccio del genere per l'Alfa proprio per avvicinare le nuove generazioni al marchio.
Secondo te, perché in tutti questi anni avrei preferito il Quadrifoglio sulle auto di Romeo Ferraris (E magari lo Scorpione su quella di Technodrome)?
 
Quindi che soluzione proponi?
non sta a me proporre soluzioni, non mi ascolta mia moglie, figuriamoci Stellantis :)
è un dato di fatto che mentre loro stavano a pettinare le bambole, gli altri hanno fatto passi avanti con tecnologie ibride ed elettriche.
Il Gap che si è creato è attualmente incolmabile.
 
Ultima modifica:
non sta a me proporre soluzioni, non mi ascolta mia moglie, figuriamoci Stellantis :)
è un dato di fatto che mentre loro stavano a pettinare le bambole, gli altri hanno fatto avanti con tecnologie ibride ed elettriche.
Il Gap che si è creato è attualmente incolmabile.
Ricordiamo che bisognerà sempre ringraziare chi a fine 2015 ha bloccato le attività fca emea. Cmq per questi 2 anni con panda, 500,ypsilon "hybrid" tirano avanti non peggio di chi ha investito e cmq unica fatta è stata 500e che ovviamente non fa i numeri previsti ma sta ingranando . Poi dal 2024 saranno delle psa quindi abbastanza aggiornate tecnicamente
 
Devi contestualizzare il periodo di nascita di ogni modello. L'Alfasud a parte i problemi di ruggine era una buona macchina. L'Arna era una vettura "politica", ma non era così schifosa; l'estetica è soggettiva.
In ogni caso, almeno al nord, alfasud è stata auto che ha fatto crollare immagine di alfa, forse più di alfiat.
Arna era invece universalmente "schifosa"
 
Ultima modifica:
Back
Alto