<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cucine ikea | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cucine ikea

Rugo ha scritto:
Io ho una Alta cucine,montata nel 2005! Per ora sta tenendo discretamente,nonostante mia figlia di 2 anni non faccia altro che aprire e chiudere sbattendo i cassetti e gli sportelli... :twisted:....gli elettrodomestici sono ariston,qualche problemino lo ha avuto la lavastoviglie (180 euro per il motore) e il frigo(90 euro per un termostato! :evil: )

Vedi!?!? Se la prendevi con i cassetti e le ante ammortizzate non sbattono!!!

scherzi a parte, gli ammortizzatori aumentano la vita della cucina.... ;)

per gli elettrodomestici....va un pò a s/fortuna..... :rolleyes: :rolleyes:
 
Ciao a tutti,
io ho un negozio di cucine a torino e vendiamo marchi professionali.
Comunque devo essere sincero, le cucine Ikea non sono tra le peggiori sopratutto se il budget è bassino..ci sono altre marche che costano molto di più e non offrono tanto di piu.
 
Considerando che la gente vuole sostanzialmente 2 cose:

1) Pagare poco;
2) Cambiare spesso

Allora ben venga l'Ikea.

Gli idioti come me che hanno speso 10.000 euro per una cucina, si ritroveranno ad avere si una cucina che gli dura nel tempo ma che se ti vien voglia di cambiarla ti prenderesti a sberle per il fatto che ci hai dato un sacco di soldi. E guai a rivenderla, perchè poi è stata fatta su misura della mia casa, quindi...

Se invece compri una cucina dell'ikea a, chessò, 2000? e dopo 5-6 anni si sfascia non ci sono problemi ne remore, cacci via tutto e ne compri una vuova. Non è poi sbagliato neanche così...
 
GheddoStella ha scritto:
Considerando che la gente vuole sostanzialmente 2 cose:

1) Pagare poco;
2) Cambiare spesso

Allora ben venga l'Ikea.

Gli idioti come me che hanno speso 10.000 euro per una cucina, si ritroveranno ad avere si una cucina che gli dura nel tempo ma che se ti vien voglia di cambiarla ti prenderesti a sberle per il fatto che ci hai dato un sacco di soldi. E guai a rivenderla, perchè poi è stata fatta su misura della mia casa, quindi...

Se invece compri una cucina dell'ikea a, chessò, 2000? e dopo 5-6 anni si sfascia non ci sono problemi ne remore, cacci via tutto e ne compri una vuova. Non è poi sbagliato neanche così...

meglio il Mercatone 1.....
( a vederle, dico vederle, son pure belle )

Non tutti sono bravi nel " faccio da me " ;)
 
La mia ha 16 anni, ed è come nuova. Solo le antine nei pressi del forno hanno cambiato leggermente colore. Ed è stata usata parecchio, mia moglie vive praticamente in cucina. Non sò quelle di adesso come sono, ma nel mio caso chi più spende meno spende si è revelata azzeccata.
 
io ho arredato tutta la casa con i mobili dell'ikea,avevo il budget basso e mi sono dovuto fidare,dopo tre anni posso dire che ho riscontrato delicatezza nei materiali,nel senso che basta una botta,se hai le sedie nere,e si vede lo strato chiaro sotto.ho preso i mobili scuri,cosi' si notano meno quelle orrende preforature,e qualche anta laccata,bella a vedersi pero'.il trasporto lo abbiamo fatto noi per risparmiare,tutto il resto loro.mai piu'mi scarichero' un furgone :evil: siccome gli scatoloni erano numerosi e non mi stavano tutti in casa ne ho messo molti sotto il porticato e anche se era estate,la sera hanno preso umidita' e si sono scoloriti un po',oppure e' l'effetto di quello strano colore chiamato marrone/nero.gli armadi hanno il fondo,quello fronte parete,che si piega verso l'esterno,spingendo solo con un dito :shock: pero' sono capienti e ben organizzati,i cassetti,se non spalanchi bene le ante non si aprono,perche le misure sono a filo :evil: la lavastoviglie ad incasso,ha perso un listello che la separa da un cassetto semovente,ma nulla di grave,basta riavvitare.tutto sommato apprezzo di piu' l'estetica che la qualita' dei materiali,ma almeno se tra qualche anno la vogliamo cambiare,non ci dovremo dissanguare :D la prossima volta magari,non prendo piu' i mobili scuri,dove la polvere si nota subito,abbiamo gia pensato al colore betulla da per tutto :D montaggio fatto abbastanza bene,anche se mi hanno lasciato un po' di sporco.ci resta da arredare parzialmente il secondo bagno,ma per quello vedremo...... :rolleyes: facendo un confronto tra la cucina di mia madre,fatta su misura in mobilificio,costata 10000 euro,e la mia dell'ikea,costata 2000 euro,la differenza si vede e si sente,toccando i materiali,ma con i soldi che ha speso lei,io potrei cambiare la cucina 5 volte :D
 
Anche se io non mi occupo di arredamento all'interno del mio studio vi posso dire questo:
Le cucine Ikea sono discrete ed economiche solo nel momento che si voglia fere una cucina standard.
Ci sono cucine di produzione italiana che possono competere con Ikea sui prezzi ma con qualità superiore
Nel momento in cui si debba fare una cucina con dei moduli su misura, è meglio rivolgersi a chi produce cucine su misura, perchè alla fine il costo è inferiore.
 
a favore dei mobili su misura,rispetto ad ikea devo dire che,ho abitato per 10 anni in appartamento,con mobili fatti su misura,e dopo 10 anni sono ancora come li ho trovati,sul piano della qualita' non mi sento di dire la stessa cosa per quanto riguarda ikea,anche grazie all'attuale esperienza,i migliori collaudatori delle cucine e non solo,restano comunque i bambini :D se i mobili resistoono a loro,allora vuol dire che sono buoni :D .a parte la qualita' ,la durata ecc ecc,che differenza c'e' tra mobili su misura fatti dai mobilifici o dalle altre marche,rispetto ai mobili su misura fatti da ikea ? forse che ikea fa mobili standard,che poi vengono adeguati alle misure delle case ? scusate l'ignoranza,ma non mi intendo di queste cose :oops:
 
Ho montato, smontato traslocato e rimontato diverse cucine, dalle salvarani alle scavolini (ma ho visto da vicino anche boffi e altre super blasonate) fino a quelle più economiche ed infine nella nuova casa ho preso una Ikea, in parte fatta montare, in parte me la sono smonttata e rimontata, il top è in granito fatto realizzare da un artigiano locale (minor costo e meggior risultato) e gli elettrodomestici liebherr, fratelli onofri, miele, samsung, bosch etcetc, nessuno ad incasso...

a casa dei miei ho anche visto montare, smontare e rimontare mobili ordinati su misura sino in germania, cassina, frau, molteni, etcetc. La qualità è sempre qualità, ma non sempre il prezzo è proporzionale, la differenza ad occhio non sempre è evidente, lo diviene di più col tempo e l'usura. Vivo in una casa tutta arredata IKEA (7 ambienti tranne i tre servizi arredati in negozio specifico) da 4 anni. Non posso dire che siano come nuovi, so dove stanno le prime magagne figlie del tempo e dell' uso, ma non se ane accorge neppure mia moglie, non durerà il tutto oltre 40 anni? no di certo, neppure io, quando sarà il momento di cambiare ci penserò, per ora mi va benone così...
 
All'Ikea sono andato qualche volta e i mobili mi pare che non abbiano tutti la stessa qualità. Quelli economici sono fatti un truciolare di scarsa qualità ( se si guarda bene alcuni si vedono) altri sono ( o sembrano ) realizzati meglio. L'impressione che ho avuto e che se si cerca la qualità pure all'Ikea non regalano niente.
 
Io ho preso una cucina snaidero: ha 10 anni, ha visto nascere, e sta vedendo crescere, due bimbi (vivaci :twisted: ), e sembra appena montata.
All'ingresso ho preso una soluzione della ikea e non posso dire altrettanto nonostante i bimbi in quella zona non ci stazionino quasi mai.
Nella camera da letto ho dei mobili di qualità di 30 anni fa :shock: e....l'abbiamo lasciati lì per quanto sono ancora belli e ben tenuti (hanno attraversato 1 bimbo e 2 bimbe, una ora è mia moglie, ed ora lotta con gli altri due).

Per me è meglio spendere qualcosa in più ma non sono il tipo che cambia per il gusto di cambiare.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io ho preso una cucina snaidero: ha 10 anni, ha visto nascere, e sta vedendo crescere, due bimbi (vivaci :twisted: ), e sembra appena montata.
All'ingresso ho preso una soluzione della ikea e non posso dire altrettanto nonostante i bimbi in quella zona non ci stazionino quasi mai.
Nella camera da letto ho dei mobili di qualità di 30 anni fa :shock: e....l'abbiamo lasciati lì per quanto sono ancora belli e ben tenuti (hanno attraversato 1 bimbo e 2 bimbe, una ora è mia moglie, ed ora lotta con gli altri due).

Per me è meglio spendere qualcosa in più ma non sono il tipo che cambia per il gusto di cambiare.

Ciao.

Anche io Snaidero.....( 1981 )
Smontata nel 92, e rimontata, e' ancora in funzione a casa di mio figlio.....e l' ultima volta che l' ho vista stava benissimo. ;)
Devo dire che " l' anonima " di un piccolo artigiano,
che ho comprato al suo posto sta facendo, a parte l' anta del frigo che e' calata, ancora il suo " porco " lavoro.
 
Back
Alto