io ho arredato tutta la casa con i mobili dell'ikea,avevo il budget basso e mi sono dovuto fidare,dopo tre anni posso dire che ho riscontrato delicatezza nei materiali,nel senso che basta una botta,se hai le sedie nere,e si vede lo strato chiaro sotto.ho preso i mobili scuri,cosi' si notano meno quelle orrende preforature,e qualche anta laccata,bella a vedersi pero'.il trasporto lo abbiamo fatto noi per risparmiare,tutto il resto loro.mai piu'mi scarichero' un furgone :evil: siccome gli scatoloni erano numerosi e non mi stavano tutti in casa ne ho messo molti sotto il porticato e anche se era estate,la sera hanno preso umidita' e si sono scoloriti un po',oppure e' l'effetto di quello strano colore chiamato marrone/nero.gli armadi hanno il fondo,quello fronte parete,che si piega verso l'esterno,spingendo solo con un dito :shock: pero' sono capienti e ben organizzati,i cassetti,se non spalanchi bene le ante non si aprono,perche le misure sono a filo :evil: la lavastoviglie ad incasso,ha perso un listello che la separa da un cassetto semovente,ma nulla di grave,basta riavvitare.tutto sommato apprezzo di piu' l'estetica che la qualita' dei materiali,ma almeno se tra qualche anno la vogliamo cambiare,non ci dovremo dissanguare

la prossima volta magari,non prendo piu' i mobili scuri,dove la polvere si nota subito,abbiamo gia pensato al colore betulla da per tutto

montaggio fatto abbastanza bene,anche se mi hanno lasciato un po' di sporco.ci resta da arredare parzialmente il secondo bagno,ma per quello vedremo......

facendo un confronto tra la cucina di mia madre,fatta su misura in mobilificio,costata 10000 euro,e la mia dell'ikea,costata 2000 euro,la differenza si vede e si sente,toccando i materiali,ma con i soldi che ha speso lei,io potrei cambiare la cucina 5 volte
