larft ha scritto:
testerr ha scritto:
larft ha scritto:
Premetto che io abito in una zona dove difficilmente nevica e raramente devo vedermela con strade ghiacciate o innevate perciò uso gomme non termiche quindi sto parlando di gomme per tutti i giorni-Come già ho scritto le Nokian sono veramente ottime soprattutto per uso autostradale e la tenuta dell'auto rimane elevata anche sul bagnato.Si possono percorrere curve a velocità sostenuta sia sul bagnato che con strada asciutta.Apprezzabile la silenziosità di marcia e il comfort che trasmette al veicolo. Ottimo anche il grip nel fuoristrada leggero su strade non asfaltate e sull'erba bagnata.Come difetti ho notato perdita di aderenza su attraversamenti di binari , sui raccordi di giunture di metallo e sullo sconnesso a bassa velocità ,in quest'ultimo caso si avverte una accentuata durezza della gomma con tendenza ad un leggero saltellamento.Geniale poi l'indice visivo di consumo:al centro del battistrada sono stampati dei numeri (da 2 a 8 ) con profondità diversa . Con i km i numeri si cancellano progressivamente quando resta visibile solo il due la gomma è da sostituire. Da notare che le Nokian necessitano di un lungo periodo di rodaggio prima di mostrare tutte le potenzialità e i pregi .Infatti mi è sembrato che solo dopo 5000km la gomma si sia adattata al crv mentre all'inizio la guida era un pò imprecisa con tendenza del retrotreno ad allargare nelle curve mentre dopo tale percorrenza tutto è tornato a posto.(Mia personalissima opinione)Il gommista mi ha detto che durano molti km senza indurirsi .Più che buono il prezzo di acquisto 120? l'una
caspita, anche il prezzo è buono. Ma, dimmi, sono pneu normali o M+S?
Sono gomme stradali per tutte le stagioni come riporta la scritta sul fianco della gomma"All season " e non c'è il marchio m+s anche se il disegno del battistrada è molto lamellare e profondo
complimenti per la qualità del report! l'assenza dell'indicazione m+s, secondo me, potrebbe creare problemi perchè, da quanto mi risulta, è la sigla, riportata su una circolare del mintrasporti, che identifica le gomme da neve proprio con la sigla m+s (se sbaglio correggimi). quanto all'uso delle mie gomme, abito sul mare, ma la domenica sono in montagna e per lavoro vado spesso in zone sui 500 mt di altezza dove, quando c'è brutto, è facile trovare ghiaccio o neve molto umida che forma una saponetta sull'asfalto: le conti soffrono moltissimo questo tipo di situazione, ed è per questo che monto sempre le invernali al cambio stagione, anche per non essere bloccato da polizia/carabinieri quando transito in montagna (con gomme marchiate m+s e/o snowflakes mi hanno sempre fatto passare). buona serata a tutti. bye