<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> crv 2.2 dtec MOTORE FIACCO | Il Forum di Quattroruote

crv 2.2 dtec MOTORE FIACCO

Ciao forse questa domanda e' gia' stata posta ma io non trovo forum di risposte ho acquistato un crv 2.2 dtec nuovo attualmente circa 3000 km percorsi a parte i consumi spropositati 11 km/l con guida economica cambiata coma da indicatore, percorso 80% extraurbano 20% urbano, stesso percorso con guida allegra 8km/l, il mio crv presenta secondo me un motore fiacco fino a 2000giri butti il piede nella pancia e con molta lentezza aumenta di giri (escludiamo 1 e 2 marcia) 3 e 4 , 5 e 6 non ci pensare nemmeno , poi un po di brio fino a 2500 giri dopodiche la spinta cala inesorabilmente per murare e 3200/3300 giri. ho provato vetture simili di amici e conoscenti vanno, ho fatto test di ripresa con loro .....risultati sconfortanti da 80km/h in 5 marcia con fiat sedici in 5 marcia piede giu' la sedici mi saluta beatamente .............fatto presente cio' ad officina honda la risposta e' stata tutto nella norma la macchina e pesante la trazione integralemangia cavalli etc etc, rifatto prova con kia sportage 136cv 4x4 risultato identico ....macchina molto simile 15 cv in meno... aiuto chi mi sa consigliare come comportarmi.
 
Guarda anche io ho il cr-v ma con l' i-ctdi ti posso assicurare che non è per niente normale una cosa del genere. A parte prima e seconda ma la 3 e la 4 hanno una grande spinta. Portala in un altra officina se ne hai la possibilità!
 
anche io penso che ci siano grossi problemi nella tua auto....
ho il 2.2 idtec (sebbene su accord) ma il comportamento che descrivi non corrisponde affatto, i dtec da il meglio proprio dai 2500 diventando una furia tra i 3000 e i 4000 giri..... ma la turbina funziona????
 
Salve a te, tribolazione, e benvenuto sul forum.
Vedo che sei agli esordi e per questo ho corretto la digitazione da maiuscolo in minuscolo perché, negli usi di questa piattaforma, scrivere in maiuscolo equivale, sostanzialmente, ad "urlare".
Hai scelto un nick un poco "inquietante" ;) e sembra piuttosto un plausibile titolo del topic che hai aperto.

Per quanto attiene il problema di erogazione che presenti, anch'io ritengo che ci sia qualcosa che non va. Ciò che descrivi non è nemmeno lontanamente assimilabile al comportamento di i-dtec, a prescindere dalla stazza della vettura.
Questo motore è relativamente nuovo e non è molto diffuso sui nostri mercati; non è, pertanto, facile disporre di una statistica adeguata ad evidenziare con certezza gli eventuali difetti. Stante il basso chilometraggio e il recente acquisto sono propenso a ritenere che si tratti di un difetto nativo.
Recentemente, c'è stato un utente che aveva evidenziato problemi con i-dtec ed erano riferiti, in buona sostanza, ad un difetto del cosiddetto "serbatoio del vuoto", ovvero un dispostivo nel quale viene formata una depressione finalizzata al funzionamento di vari altri comparti, quali il polmone di attuazione della variazione della geometria delle pale dello statore della turbina e la valvola EGR; mi viene in mente questo perché il comportamento che evidenzi potrebbe davvero essere ascrivibile a difetti a questi comparti che potrebbero essere malfunzionanti localmente, ovvero ognuno per conto suo, indipendentemente, oppure insieme perché, per l'appunto, connessi funzionalmente ad un dispositivo comune quale è quello più sopra menzionato.
A prescindere da quale sia la causa, la vettura è sicuramente affetta da un problema ed anche evidente, per quel che mi è dato di capire; è in garanzia e se l'officina presso la quale ti rivolgi abitualmente non è in grado di risolvere la questione devi sicuramente recarti altrove.
 
innanzitutto ringrazio chi mi ha risposto e chiedu scusa per avere scritto in maiuscolo non lo sapevo non era mi intenzione alzare la voce, ere mia intenzione capire da altri possessori del medesimo motore e vettura se tale comportamento definito normale dalla concessionaria ufficiale lo fosse veramente ,prorpio perche leggendo varie recensioni e commenti in giro il punto forte era il motore oltre ad essere una vettura molto bella (gusto personale ovviamente), provero a recarmi presso altro concessionario ufficiale ma se dove l'ho comprata mi hanno trattato così non oso pensare altrove per adesso grazie a tutti e vi terro aggiornati su eventuali sviluppi futuri.
 
tribolazione ha scritto:
...provero a recarmi presso altro concessionario ufficiale ma se dove l'ho comprata mi hanno trattato così non oso pensare altrove per adesso grazie a tutti e vi terro aggiornati su eventuali sviluppi futuri.

Non partire già "smontato": vai da un altro conce, esponi con tranquillità e fermezza quanto hai rilevato e quanto ti ha detto l'altro conce e vedrai che con ogni probabilità verrai accolto a braccia aperte, e faranno tutto il possibile per prenderti come "cliente" in vista dei prossimi tagliandi...

E' chiaro che la garanzia puoi farla valere dove vuoi, e ci mancherebbe che la seconda officina si rifiuti d'intervenire, ma le persone motivate lavorano meglio...

lampeggi (e benvenuto sul forum)

PS ho un CRV iDtec con 5mila km e non riconosco una parola di quelle che hai scritto riguardo al comportamento della vettura.
 
tribolazione ha scritto:
provero a recarmi presso altro concessionario ufficiale ma se dove l'ho comprata mi hanno trattato così non oso pensare altrove per adesso grazie a tutti e vi terro aggiornati su eventuali sviluppi futuri.

di dove sei?
 
tribolazione ha scritto:

Ciao, c'è qualche post di "uilly" circa una officina autorizzata a GE o dintorni economica e preparata. Ricercala sul sito Honda o recupera il post, se ti può interessare. ;)
 
paolo022 ha scritto:
Guarda anche io ho il cr-v ma con l' i-ctdi ti posso assicurare che non è per niente normale una cosa del genere. A parte prima e seconda ma la 3 e la 4 hanno una grande spinta. Portala in un altra officina se ne hai la possibilità!
concordo con te; non solo ma il mio consumo non scende mai sotto i 13,5 kml con punte fino a 14,9 kml; in media sono sui 14
 
tribolazione ha scritto:
direi di no 3000 km altro che un pieno specie con i consumi che ha il mio esemplare

Rinnovo, con cordiale ma vivida insistenza, l'invito a porre l'attenzione alla risoluzione di difettosità evidenti che, a mio avviso, possono essere ragionevolmente ascritte ai comparti che ho evidenziato più sopra.
Per quanto attiene i reports, certamente confortanti, di chi ha descritto il comportamento dinamico delle proprie vetture ma equipaggiate con i-ctdi, evidenzio che i due motori sono sensibilmente differenti. Per chi vuol saperne di più in merito a queste differenze, rimando a quanto già ampiamente scritto in questa sede in diverse occasioni. Tuttavia, pur essendo motori diversi in molti aspetti di rilievo, non è lecito attribuire queste differenze di comportamento alle diverse scelte progettuali ed attuative che accompagnano la realizzazione di quest'ultimo prodotto diesel Honda; per questo, oltre a quanto già testimoniato in proposito dai possessori di vetture equipaggiate con i-dtec, occorre affrontare la circostanza nelle modalità consone alla ricerca di un guasto, eventualmente presso più sedi autorizzate, e non al commento, ovviamente volto in negativo, al comportamento del motore che, ripeto, non è caratteristico del medesimo ma associato certamente ad un difetto contingente.
 
la barzelletta continua stamane mi sono recato presso un altro conce honda non dove l'ho acquistata, previo appuntamento ore 10:45 mi presento in officina parlo con il capofficina e gli spiego i mie problemi, ok la colleghiamo alla diagnosi,e vediamo ..circa 40 minuti dopo test varie videate etc etc. i segnali sono tutti ok non ci sono parametri fuori dal normale...... ma la diagnosi si fa a motore spento e solo al minimo? non so chiedo. insito per capire quale sia il problema e gli chiedo di provarle la macchina per sentire sa va o no, risposta si provarla ma le sensazioni sono soggettive i dati parlano chiaro dipende a che vettura uno era abituato!?!!??, ok ero abituato ad un voyager 2.5 crd 143cv e 2000kg di stazza a vuoto una superfice frontale certo non da colibri'!!!!!!!!! la seconda macchina una corolla 1.3 con 220.000 km chissa' che palato fine che ho!!!!!!!!!!! provo ad insistere gli chiedo gentilmente se hanno un esemplare simile al mio di prova per i clienti cosi verifico se sono solo mie sensazioni, volete sapere la risposta mah si ridiamo un pochino no sa quelle vetture sono in prova per chi e' intenzionato ad acquistarla................ e gia' chi ha gia' speso oltre 28000 euro ormai che la prova a fare....... vado via molto rassegnato nel week end mi fingero' un cliente per vedere se riesco a provare un altro esemplare. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :thumbdown:
 
Back
Alto