<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> crv 2.2 dtec MOTORE FIACCO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

crv 2.2 dtec MOTORE FIACCO

cristianhonda ha scritto:
Gentilissimo Totonnino per la pubblicità che mi hai fatto!!!
solo che penso di essere un pò lontano per lui...
io sono a imola se riuscissi a fare un passaggio ci guarderei piu che volentieri!!!.vi voglio comunque lasciare sia a te che agli altri del forum il mio cellulare ... tutti i giorni dalle 8 a 18 anche il sabato mattina dalle 8 alle 12

chiedo a Meipso se posso mettere il mio cell cosi da non fare casini nel forum! :D

Ciao Cristian, la tua disponibilità è stata più volte sottolineata nel forum, e la tua competenza anche dagli utenti tuoi "clienti".

Quindi non ho fatto nulla proprio che suggerire una tua supervisione (magari con una giratina in Romagna che fa sempre piacere anche se lontanissimi) contando sulla tua più volte mostrata obiettività, competenza e professionalità.

NB ricordo a tutti i Fbisti che il "nostro" cristian è presente e ci chiese tempo fa un "mi piace" sulla sua nuova attività. ;)

NNB: mi è stato cancellato il riferimento all'officina Genovese, ma non era mio obiettivo, come nel caso di Cristian, fare pubblicità, sia perchè non è il mio lavoro, sia perchè non la conosco direttamente e sia perchè è lontana da me.
Era solo il modo di riportare le impressioni positive di un altro utente con un riferimento al sito Honda, visto che il nome dell'officina era stato già segnalato suo tempo sul forum. Non me ne vogliate, non lo farò più... :oops: :oops:
 
causa mal tempo nevicate abbondanti non ho potuto fare altri approfondimenti sulla situazione ma ho avuto occasione di provare la trasmissione 4wd sulla neve ebbene un motore fiacco su una vettura cosi è il massimo, aderenza perfetta molta trazione anche perchè pure volendo la pattinate sono prorpio brevi, mi viene un dubbio ............... il cr-v ha o no il traction control e se si come è possibile riuscire a pattinare senza disabilitare il VSA...... io non l'ho disattivato ed in prima pigiando a fondo il pedale qualche pattinata si fa su tutte e 4 le ruote ,il dual pump funziona, almeno quello. :D :D :D
 
tribolazione ha scritto:
causa mal tempo nevicate abbondanti non ho potuto fare altri approfondimenti sulla situazione ma ho avuto occasione di provare la trasmissione 4wd sulla neve ebbene un motore fiacco su una vettura cosi è il massimo, aderenza perfetta molta trazione anche perchè pure volendo la pattinate sono prorpio brevi, mi viene un dubbio ............... il cr-v ha o no il traction control e se si come è possibile riuscire a pattinare senza disabilitare il VSA...... io non l'ho disattivato ed in prima pigiando a fondo il pedale qualche pattinata si fa su tutte e 4 le ruote ,il dual pump funziona, almeno quello. :D :D :D
con il VSA ON le pattinate saranno sempre limitate in quanto il dispositivo agisce, oltre che sull'erogazione di potenza vera e propria, anche sull'impianto frenante. Se vuoi vedere pattinare di più devi mettere VSA OFF:
 
albelilly ha scritto:
tribolazione ha scritto:
causa mal tempo nevicate abbondanti non ho potuto fare altri approfondimenti sulla situazione ma ho avuto occasione di provare la trasmissione 4wd sulla neve ebbene un motore fiacco su una vettura cosi è il massimo, aderenza perfetta molta trazione anche perchè pure volendo la pattinate sono prorpio brevi, mi viene un dubbio ............... il cr-v ha o no il traction control e se si come è possibile riuscire a pattinare senza disabilitare il VSA...... io non l'ho disattivato ed in prima pigiando a fondo il pedale qualche pattinata si fa su tutte e 4 le ruote ,il dual pump funziona, almeno quello. :D :D :D
con il VSA ON le pattinate saranno sempre limitate in quanto il dispositivo agisce, oltre che sull'erogazione di potenza vera e propria, anche sull'impianto frenante. Se vuoi vedere pattinare di più devi mettere VSA OFF:

Va detto che il VSA lascia fare molto: ho provato in più occasioni sulla neve a forzare con l'acceleratore a macchina non perfettamente diritta. Le ruote posteriori cominciano a spingere, intraversando la vettura, ma molto prima che la cosa possa impensierire, interviene il VSA stabilizzando l'imbardata. Logica vorrebbe che a quel punto si mollasse un po' l'acceleratore, ma se invece si pirleggia un po' insistendo col pedale destro, il CRV prende velocità gradualmente mantenendo costante l'angolo del traverso per decine e decine di metri, eseguendo una specie di "drift" in pieno rettilineo. Mia moglie era decisamente perplessa nel vedere la macchina andare dritta con il volante mezzo girato a sinistra... si vede che mi è rimasta un po' di tamarraggine da Civic... :D

Togliendo il VSA si libera tutto. Ho su le gomme termiche che hanno una presa eccellente, il problema è che senza controllo di trazione la macchina pare prendere velocità con fin troppa foga, raggiungendo velocità inappropriate per il fondo innevato nel giro di brevissimo tempo, e con l'inerzia data dalla massa del mio furgone mi sento a grande disagio: curve e frenate devono essere anticipate e "pensate" con grande attenzione, vietato improvvisare.
 
salve a tutti sono passati un po di giorni nei quali ho fatto molteplici tentativi e prove, mi spiego ho portato la vettura presso altre 3 conce honda ufficiali spiegando la situazione le risposte piu o meno sono state le medesime " la sua macchina non ha nessun problema sono le caratteristiche normali del CR-V , il ritardo in risposta è dovuto all'accelleratore elettronico che è un po' cosi su tutte le honda, per il resto il motore è solo un po' legato ma li la colpa e di chi la usa che non tira bene le marcie!!!!!!!!!!!!!!", ok se è così chiedo e riesco di provare un modello analogo in 2 casi ci riesco prima prova credo di guidare un' altra vettura totalmente diversa dalla mia!!!! secondo caso un comportamento molto simile alla mia vettura pigra e con allungo faticoso.............. mostro le mie perplessità le risposte sono allarmanti " rientra nelle normali differenze che possono esistere perchè non tutte le vetture escono uguali ".

con questo chiudo il mio intervento con una riflessione ... la prossima volta che vorro' giocare con la fortuna anzichè al casino' andro in una concessionaria honda
.............scherzi a parte ho acquistato la mia prima e sicuramente ultima honda. saluti a tutti e un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno risposto. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :!:
 
mi sembra molto strana questa differenza tra una e l'altra,è vero che ogni esemplare è a se ma la differenza è di qualche cv non di 20 quindi la differenza dovrebbe essere impercettibile
 
simohsm ha scritto:
mi sembra molto strana questa differenza tra una e l'altra,è vero che ogni esemplare è a se ma la differenza è di qualche cv non di 20 quindi la differenza dovrebbe essere impercettibile

Ripeto: si tratta certamente di un guasto, non di una caratteristica del motore né, tantomeno, di una "normale" differenza tra un esemplare ed un altro. Ci sono, queste differenze, ovviamente, ma rientrano in una tolleranza che, oltre ad essere molto ridotta, tende a smussarsi con il normale assestamento dovuto all'uso.
Il fatto che, nel dichiarato da tribolazione, l'officina o, ancor peggio, ben tre officine non l'abbiano evinto, non è indicativo sulla sua sussistenza o meno. C'è qualcosa che non va. Il motore è ancora pochissimo diffuso (è uscito con la nuova Accord, che ha venduto pochissimi esemplari) ed evidentemente devono ancora "prenderci la mano"..... se il nuovo Cr-V, come si spera, dovesse assumere una penetrazione di mercato maggiore, verrà sicuramente a crearsi una migliore cognizione dell'effettiva sussistenza di difetti e, soprattutto, delle modalità di ripristino dei medesimi.
 
CIAO SONO RIAPPARSO PER AGGIORNARVI

Ho risolto tutti i mie problemi il motore adesso è una bomba ripresa accelerazione fluidità di marcia, consumi 15 km litro sembra di guidare un altra macchina....... :D :D :D :D :D.......eh si il problema lo ha risolto un concessionario non honda sembra strano vero ....... 4 giorni di attesa 2000 EURO e adesso la macchina va benissimo ho comprato un JEEP COMPASS un saluto a tutti voi FORTUNATISSIMI E CONTENTISSIMI possessori di un CR-V non avvicinatevi alla JEEP e non provatela altrimenti potreste risvegliarvi dal vostro SOGNO CR-V.

ADDIO HONDA , tutti possono sbagliare ma bisogna avere il coraggio di ammetterlo. :D :D :D
 
secondo me non hai visto questo....
http://www.sicurauto.it/crash-test/news/jeep-compass-bocciata-con-due-stelle-nei-crash-test.html
 
15 km l reali fatti da me non letti misurati da pieno a pieno, per quello che riguarda i crash test...................... lavoro nel settore automotive R&D se vuoi ti spiego come si ottengono i valori che si vuole ottenere ,ci sono mille accorgimenti LEGALI per indirizzare le prove, una baracca sarà il tempo a dirlo se mi da gli stessi problemi del voyager che avevo (la mano eè quella) prossimi allo zero firmo adesso comunque nel prezzo 5 anni di garanzia, si si assicurativa ma sempre garanzia è
 
tribolazione ha scritto:
CIAO SONO RIAPPARSO PER AGGIORNARVI

Ho risolto tutti i mie problemi il motore adesso è una bomba ripresa accelerazione fluidità di marcia, consumi 15 km litro sembra di guidare un altra macchina....... :D :D :D :D :D.......eh si il problema lo ha risolto un concessionario non honda sembra strano vero ....... 4 giorni di attesa 2000 EURO e adesso la macchina va benissimo ho comprato un JEEP COMPASS un saluto a tutti voi FORTUNATISSIMI E CONTENTISSIMI possessori di un CR-V non avvicinatevi alla JEEP e non provatela altrimenti potreste risvegliarvi dal vostro SOGNO CR-V.

ADDIO HONDA , tutti possono sbagliare ma bisogna avere il coraggio di ammetterlo. :D :D :D

vabbè via era un flamer...
 
scusa la mia ignoranza un flamer sarebbe? io ho chiesto aiuto e pareri visto un mio problema se poi dire cose spiacevoli non si deve fare.... penso che qualche problema non sono io ad averlo.
 
Back
Alto