<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruze - Motore 2.0 diesel 163 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cruze - Motore 2.0 diesel 163 cv

mauforg211277 ha scritto:
Grazie a tutti per le informazioni.

Qualcuno conosce i consumi reali della Cruze 2.0 Diesel con cambio automatico?
Mi associo alla richiesta. La nuova SW non è niente male ma quanto incide il cambio automatico sul 163 HP ?
 
Con l'automatico i consumi salgono parecchio ho sentito medie dai 12 ai 14 km/l.
Il cambio è un automatico tradizionale con convertitore di coppia idraulico a 6 rapporti , niente a che vedere con i moderni e molto più efficenti doppia frizione tipo DSG.
 
donadelg ha scritto:
Con l'automatico i consumi salgono parecchio ho sentito medie dai 12 ai 14 km/l.
Il cambio è un automatico tradizionale con convertitore di coppia idraulico a 6 rapporti , niente a che vedere con i moderni e molto più efficenti doppia frizione tipo DSG.
Quindi in città sui 12 al litro :shock:?
 
wwwlu ha scritto:
donadelg ha scritto:
Con l'automatico i consumi salgono parecchio ho sentito medie dai 12 ai 14 km/l.
Il cambio è un automatico tradizionale con convertitore di coppia idraulico a 6 rapporti , niente a che vedere con i moderni e molto più efficenti doppia frizione tipo DSG.
Quindi in città sui 12 al litro :shock:?
Mi rispondo da solo: il 1.7 fa circa 12 in città, quindi il 2.0 fa circa 10
 
wwwlu ha scritto:
wwwlu ha scritto:
donadelg ha scritto:
Con l'automatico i consumi salgono parecchio ho sentito medie dai 12 ai 14 km/l.
Il cambio è un automatico tradizionale con convertitore di coppia idraulico a 6 rapporti , niente a che vedere con i moderni e molto più efficenti doppia frizione tipo DSG.
Quindi in città sui 12 al litro :shock:?
Mi rispondo da solo: il 1.7 fa circa 12 in città, quindi il 2.0 fa circa 10
10 km/l (9,9 per l'esattezza) è anche i dato certificato, per la versione 5 porte automatica (163CV) in CITTA', da una rivista concorrente, di cui non faro' il nome, che comincia con Al e finisce con ante :lol:

I consumi medi intorno ai 12-13 Km/l.
 
rob4 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
wwwlu ha scritto:
donadelg ha scritto:
Con l'automatico i consumi salgono parecchio ho sentito medie dai 12 ai 14 km/l.
Il cambio è un automatico tradizionale con convertitore di coppia idraulico a 6 rapporti , niente a che vedere con i moderni e molto più efficenti doppia frizione tipo DSG.
Quindi in città sui 12 al litro :shock:?
Mi rispondo da solo: il 1.7 fa circa 12 in città, quindi il 2.0 fa circa 10
10 km/l (9,9 per l'esattezza) è anche i dato certificato, per la versione 5 porte automatica (163CV) in CITTA', da una rivista concorrente, di cui non faro' il nome, che comincia con Al e finisce con ante :lol:

I consumi medi intorno ai 12-13 Km/l.
Allora mi sono risposto bene ;)
Certo che non si può dire che consumi poco ! Praticamente è un auto a benzina :shock:
 
Quei consumi li ha solo la versione con cambio automatico, la manuale consuma molto meno. Vorrei vedere comunque cosa consuma un'auto a benzina di pari potenza e con cambio automatico in citta.
 
mauforg211277 ha scritto:
Ciao a tutti.

Qualcuno sa dirmi che provenienza ha il motore 2.0 diesel 163 cv della Cruze?

Questo motore è abbinabile ad un cambio automatico a 6 rapporti. Che tipo di automatico è? Convertitore di coppia?

Grazie e buona giornata!

Il motore è totalmente Opel GM ottimo propulsore, silenzioso e senza vibrazioni.
Secondo me l'unico neo è il cambio automatico.
Un cambio a convertitore di coppia molto vecchio anche se discretamente veloce nelle cambiate che fa però salire notevolmente i consumi e riduce di parecchio le prestazioni.Considera che (dati della casa alla mano) questo 2.0 163cv aut. consuma di più che il nuovo 140cv turbo benzina ed è addirittura più lento sia in velocità che accelerazione.
Ci vorrebbe un bel cambio automatico doppia frizione tipo DSG ma in Opel hanno ancora tanti vecchi cambi da finire e fino ad allora non si vedrà nessun doppia frizione!! Così come è capitato a BMW e Mercedes che solo ora stanno iniziando a montare i doppia frizione solo su alcuni modelli perchè hanno ancora i magazzini pieni di vecchi cambi e ancora attivi accordi di produzione con i costruttori di cambi/automatici (vedi ZF). Se ci fai caso non esiste ancora una OPel con cambio doppia frizione! Anche su Insigna viene montato lo stesso cambio a convertitore di coppia!
Attualmente solo il gruppo VW sta montando solo DSG sulle auto del gruppo!
Ad eccezione di alcune Audi dove viene montato ancora il multitronic (ma sempre per il motivo di cui sopra) per il resto vedi nuova A3 montano solo S-Tronic ( il dsg in audi si chiama così)
Personalmente ho provato la cruze automatica e ne posso solo parlare bene ad eccezione del cambio appunto! Forse perchè da 6 anni guido auto dotate di dsg.E la differenza la noti subito!
Non resta che attendere fiduciosi novità in questo senso ma dubito arrivino prima su Chevrolet che su Opel. Cmq vedremo!
 
donadelg ha scritto:
Quei consumi li ha solo la versione con cambio automatico, la manuale consuma molto meno. Vorrei vedere comunque cosa consuma un'auto a benzina di pari potenza e con cambio automatico in citta.
Infatti si parlava espressamente di automatica.
Un benzina di media cilindrata non consuma di più. Considera che io ho un turbo benzina manuale ma 2000 con 225 cavalli e faccio 9/10 al litro ;)
 
Back
Alto