dukeiiktm ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ora la mia domanda e':con il cambio tradizionale,appena si schiaccia la frizione per cambiare marcia,il cruise si sgancia?
Se si,come e' possibile che con il cambio automatico in modalita' manuale si possa cambiare marcie,per lo meno scalare da una marcia alta ad una bassa senza che lo stesso si sganci?
Lo trovo un comportamento privo di logica e pericoloso ,sia per il motore che per la governabilita' stessa del veicolo.
Nei cambi manuali il cruise deve staccarsi quando si preme la frizione per il semplice motivo che, in caso contrario, il motore andrebbe in fuorigiri o a limitatore non essendoci più la massa dell'auto e attriti vari a limitarne i giri. Con una trasmissione automatica, perdipiù a convertitore di coppia come la tua, il motore è invece sempre sotto sforzo in ogni rapporto selezionato e anche nei passaggi di marcia la struttura della trasmissione a ruotismi epicicloidali fa sì che il motore spinga sempre qualcosa, quindi il distacco del cruise non serve perchè non si avranno impennate di giri fra una marcia e l'altra. Riguardo alla pericolosità, esistono gli appositi pulsanti per il disinserimento e comunque basterà appoggiare il piede sul freno perchè il mantenimento della velocità venga meno.
il discorso e' che non e' possibile permettere di far fare un quinta terza a 120 km/ora con il cruise che non si stacca.Come si puo' pensare di tenere fissa la velocita' del motore non curandosi della marcia inserita.
Con il cambio tradizionale,se uno scellerato fa quinta seconda,chiaramente la velocita' del veicolo viene a modificarsi.Pensa di fare cosi' ed avere la velocita' fissata e non modificabile.
Andrebbe controllato piu' seriamente,per evitare rischi e pericoli.
Sono tutti così, anche perché l logica di funzionamento di tutti i cambi automatici con funzione sequenziale è quella di non accettare una marcia più bassa se questo comporta il fuorigiri, quindi non c'è alcun pericolo per il motore.
neanche per idea.io oggi sono passato dalla quarta alla seconda a 90 km /h con cruise inserito.Immagina la lancetta del contagiri quanto e' arrivata.
Il contrario si:se sei sotto i 2000 giri non puoi inserire la marcia superiore.
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat
non lo faccio di proposito.E' la macchina che te lo fa fare mantenendo costante la velocità
Ah certo adesso non la fai di proposito una scalata quarta-seconda scappa a tutti quanti ogni mattina quando sentiamo delle voci strane che ce lo comandano

.......o è la macchina che si anima impazzisce e prende il controllo scalando per conto suo, e tu che ci stai a fare al posto guida?

mi sembra di sentire le giustificazioni itaGliane alle cappellate,"mi spiace ho tirato una coltellata ma mica l'ho fatto di proposito è il coltello che me l'ha consentito".
D'altronde mica è colpa tua se scrivi queste amenità, è il forum che te lo consente mantenendo costante la velocità di battitura della tastiera :?
non hai capito nulla pure te.
Tralasciamo la scalata quarta seconda.
Te la faccio piu semplice:
Step1):quanto fai una scalata con la tua auto,cosa succede?L'effetto freno motore ti fa rallentare,quindi abbassare la velocita'?Giusto?
Step2):io se ho ilcruise inserito e manualmente faccio una scalata ,sento l'effetto freno motore ma la velocità purtroppo non diminuisce in quanto forzata dal cruise che non si e' disinserito
Step3

ur sapendo che non devi mettere le dita nella presa di casa ,perche' la normativa sulla sicurezza di impone di mettere il salvavita sull'impianto elettrico di casa?Secondo me sei tra quelli che il salvavita lo ha tolto e poi si incazza se gli succede qualcosa
Basterebbe avere un minimo di cognizione su cosa voglia dire sicurezza per capire il post che ho aperto.la descrizione della scalata forzata era per far capire.