<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruise Control e cambio automatico del dino 150 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cruise Control e cambio automatico del dino 150 cv

dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ora la mia domanda e':con il cambio tradizionale,appena si schiaccia la frizione per cambiare marcia,il cruise si sgancia?
Se si,come e' possibile che con il cambio automatico in modalita' manuale si possa cambiare marcie,per lo meno scalare da una marcia alta ad una bassa senza che lo stesso si sganci?
Lo trovo un comportamento privo di logica e pericoloso ,sia per il motore che per la governabilita' stessa del veicolo.
Nei cambi manuali il cruise deve staccarsi quando si preme la frizione per il semplice motivo che, in caso contrario, il motore andrebbe in fuorigiri o a limitatore non essendoci più la massa dell'auto e attriti vari a limitarne i giri. Con una trasmissione automatica, perdipiù a convertitore di coppia come la tua, il motore è invece sempre sotto sforzo in ogni rapporto selezionato e anche nei passaggi di marcia la struttura della trasmissione a ruotismi epicicloidali fa sì che il motore spinga sempre qualcosa, quindi il distacco del cruise non serve perchè non si avranno impennate di giri fra una marcia e l'altra. Riguardo alla pericolosità, esistono gli appositi pulsanti per il disinserimento e comunque basterà appoggiare il piede sul freno perchè il mantenimento della velocità venga meno.

il discorso e' che non e' possibile permettere di far fare un quinta terza a 120 km/ora con il cruise che non si stacca.Come si puo' pensare di tenere fissa la velocita' del motore non curandosi della marcia inserita.
Con il cambio tradizionale,se uno scellerato fa quinta seconda,chiaramente la velocita' del veicolo viene a modificarsi.Pensa di fare cosi' ed avere la velocita' fissata e non modificabile.
Andrebbe controllato piu' seriamente,per evitare rischi e pericoli.

Sono tutti così, anche perché l logica di funzionamento di tutti i cambi automatici con funzione sequenziale è quella di non accettare una marcia più bassa se questo comporta il fuorigiri, quindi non c'è alcun pericolo per il motore.

neanche per idea.io oggi sono passato dalla quarta alla seconda a 90 km /h con cruise inserito.Immagina la lancetta del contagiri quanto e' arrivata.
Il contrario si:se sei sotto i 2000 giri non puoi inserire la marcia superiore.

già che c'eri potevi provare dalla quarta alla prima.
forse in seconda a 90 km ora non sei in fuorigiri.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?
 
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?
 
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?

per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?

per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?

in manuale,puoi passara da marcia bassa a quella piu alta solo se sei nei dintorni dei 2000 giri.Quindi nn puoi andare in quinta a 60 k/h.Puoi scalare invece senza alcun problema.Infatti,in modalitò manuale,se freni,le marcia scalano automaticamente lo stesso.

Allora,se lo consideri un regolatore,perche' staccarsi se freni,o pigi la frizione se hai un cambio tradizionale?
 
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?

per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?

in manuale,puoi passara da marcia bassa a quella piu alta solo se sei nei dintorni dei 2000 giri.Quindi nn puoi andare in quinta a 60 k/h.Puoi scalare invece senza alcun problema.Infatti,in modalitò manuale,se freni,le marcia scalano automaticamente lo stesso.

Allora,se lo consideri un regolatore,perche' staccarsi se freni,o pigi la frizione se hai un cambio tradizionale?

Ma se tu sei in autostrada supponiamo attorno ai 150 KM/H, tanto per fare un esempio, senza il cruise control e provi a scalare manualmente cosa succede?
La mia (5 marce) accetta la quarta, non sò la terza, ma di sicuro non prende la seconda, almeno fino a che la velocità non scende ad un livello tale da permettere di inserirla senza andare fuorigiri.
E lo stesso accade se sono a 150 col cruise inserito, mi prende la quarta, forse la terza, ma la seconda non la prende proprio.
Se è così anche la tua mi pare un comportamento proprio nella norma, il cruise control serve proprio a mantenere la velocità stabilita indipendentemente dalla marcia inserita, altrimenti che cruise control sarebbe se varierebbe velocità ad ogni cambiamento di marcia.
La mia non vuole essere una battuta, ma una semplice domanda: ma l'hai letto il manuale di uso della tua auto?
Poi, se vogliamo dare retta anche a multijet150 che dice che la sua auto gli fa tirare le marce fino a 5.000 giri, può pure essere che a 90 KM/H in seconda, il motore non sia in fuorigiri.
 
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?

per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?

in manuale,puoi passara da marcia bassa a quella piu alta solo se sei nei dintorni dei 2000 giri.Quindi nn puoi andare in quinta a 60 k/h.Puoi scalare invece senza alcun problema.Infatti,in modalitò manuale,se freni,le marcia scalano automaticamente lo stesso.

Allora,se lo consideri un regolatore,perche' staccarsi se freni,o pigi la frizione se hai un cambio tradizionale?

Ma se tu sei in autostrada supponiamo attorno ai 150 KM/H, tanto per fare un esempio, senza il cruise control e provi a scalare manualmente cosa succede?
La mia (5 marce) accetta la quarta, non sò la terza, ma di sicuro non prende la seconda, almeno fino a che la velocità non scende ad un livello tale da permettere di inserirla senza andare fuorigiri.
E lo stesso accade se sono a 150 col cruise inserito, mi prende la quarta, forse la terza, ma la seconda non la prende proprio.
Se è così anche la tua mi pare un comportamento proprio nella norma, il cruise control serve proprio a mantenere la velocità stabilita indipendentemente dalla marcia inserita, altrimenti che cruise control sarebbe se varierebbe velocità ad ogni cambiamento di marcia.
La mia non vuole essere una battuta, ma una semplice domanda: ma l'hai letto il manuale di uso della tua auto?
Poi, se vogliamo dare retta anche a multijet150 che dice che la sua auto gli fa tirare le marce fino a 5.000 giri, può pure essere che a 90 KM/H in seconda, il motore non sia in fuorigiri.

se hai il cambio manuale trdizionale e il cruise inserito,poniamo di essere in 5 e schiacci la frizione per andare in sesta,il cruise si disinserisce in quanto hai variato la condizione di utilizzo del veicolo.Con l'automatico invece tu cambi la marcia ma il cruise resta attivo.
Stessa operazione,due comportamenti diversi.
io ritengo piu' sicuro il primo comportamento:son variate le condizioni,si sgancia il cruise.
e' come se dopo aver premuto e rilasciato il pedale del freno il cruise si reinserisca automaticamnete.
 
armandino0312 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
c3sco ha scritto:
Sulla bravo appena tocchi la frizione il cruise si sgancia...effettivamente potrebbe sembrar pericoloso nel tuo caso che in modalità manuale rimanga attivato. Beh ora che lo sai e se è stato progettato così, presta attenzione non vorrei che i pistoni ti bucassero il cofano motore in un eventuale fuorigiri, hihihih!

Scherzi a parte, vediamo chi ha il cambio automatico se si comporta come il tuo...

e' una cosa allucinante dal punto di vista della sicurezza.

come lo è il fatto che sulla mia bmw non si possa spegnerlo totalmente,come avviene in fiat.un colpetto alla levetta involontario aziona il cruise a mia insaputa,con le conseguenza del caso.ma quello lo fa la bmw in cemania,è tutto studiato... :rolleyes:

MA VA ?????? Pensa che Pittitabasco sta per passare alla BMW, praticamente dalla padella alla brace ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ora la mia domanda e':con il cambio tradizionale,appena si schiaccia la frizione per cambiare marcia,il cruise si sgancia?
Se si,come e' possibile che con il cambio automatico in modalita' manuale si possa cambiare marcie,per lo meno scalare da una marcia alta ad una bassa senza che lo stesso si sganci?
Lo trovo un comportamento privo di logica e pericoloso ,sia per il motore che per la governabilita' stessa del veicolo.
Nei cambi manuali il cruise deve staccarsi quando si preme la frizione per il semplice motivo che, in caso contrario, il motore andrebbe in fuorigiri o a limitatore non essendoci più la massa dell'auto e attriti vari a limitarne i giri. Con una trasmissione automatica, perdipiù a convertitore di coppia come la tua, il motore è invece sempre sotto sforzo in ogni rapporto selezionato e anche nei passaggi di marcia la struttura della trasmissione a ruotismi epicicloidali fa sì che il motore spinga sempre qualcosa, quindi il distacco del cruise non serve perchè non si avranno impennate di giri fra una marcia e l'altra. Riguardo alla pericolosità, esistono gli appositi pulsanti per il disinserimento e comunque basterà appoggiare il piede sul freno perchè il mantenimento della velocità venga meno.

il discorso e' che non e' possibile permettere di far fare un quinta terza a 120 km/ora con il cruise che non si stacca.Come si puo' pensare di tenere fissa la velocita' del motore non curandosi della marcia inserita.
Con il cambio tradizionale,se uno scellerato fa quinta seconda,chiaramente la velocita' del veicolo viene a modificarsi.Pensa di fare cosi' ed avere la velocita' fissata e non modificabile.
Andrebbe controllato piu' seriamente,per evitare rischi e pericoli.

Sono tutti così, anche perché l logica di funzionamento di tutti i cambi automatici con funzione sequenziale è quella di non accettare una marcia più bassa se questo comporta il fuorigiri, quindi non c'è alcun pericolo per il motore.

neanche per idea.io oggi sono passato dalla quarta alla seconda a 90 km /h con cruise inserito.Immagina la lancetta del contagiri quanto e' arrivata.
Il contrario si:se sei sotto i 2000 giri non puoi inserire la marcia superiore.

Ecco perché è sempre rotta ! Ma tu, GUIDI oppure fai sperimentazione ????
 
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.

credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?

suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.

e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?

per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?

in manuale,puoi passara da marcia bassa a quella piu alta solo se sei nei dintorni dei 2000 giri.Quindi nn puoi andare in quinta a 60 k/h.Puoi scalare invece senza alcun problema.Infatti,in modalitò manuale,se freni,le marcia scalano automaticamente lo stesso.

Allora,se lo consideri un regolatore,perche' staccarsi se freni,o pigi la frizione se hai un cambio tradizionale?

Ma se tu sei in autostrada supponiamo attorno ai 150 KM/H, tanto per fare un esempio, senza il cruise control e provi a scalare manualmente cosa succede?
La mia (5 marce) accetta la quarta, non sò la terza, ma di sicuro non prende la seconda, almeno fino a che la velocità non scende ad un livello tale da permettere di inserirla senza andare fuorigiri.
E lo stesso accade se sono a 150 col cruise inserito, mi prende la quarta, forse la terza, ma la seconda non la prende proprio.
Se è così anche la tua mi pare un comportamento proprio nella norma, il cruise control serve proprio a mantenere la velocità stabilita indipendentemente dalla marcia inserita, altrimenti che cruise control sarebbe se varierebbe velocità ad ogni cambiamento di marcia.
La mia non vuole essere una battuta, ma una semplice domanda: ma l'hai letto il manuale di uso della tua auto?
Poi, se vogliamo dare retta anche a multijet150 che dice che la sua auto gli fa tirare le marce fino a 5.000 giri, può pure essere che a 90 KM/H in seconda, il motore non sia in fuorigiri.

se hai il cambio manuale trdizionale e il cruise inserito,poniamo di essere in 5 e schiacci la frizione per andare in sesta,il cruise si disinserisce in quanto hai variato la condizione di utilizzo del veicolo.Con l'automatico invece tu cambi la marcia ma il cruise resta attivo.
Stessa operazione,due comportamenti diversi.
io ritengo piu' sicuro il primo comportamento:son variate le condizioni,si sgancia il cruise.
e' come se dopo aver premuto e rilasciato il pedale del freno il cruise si reinserisca automaticamnete.

A questo punto la domanda rimane una sola. la tua auto in scalata, consente il fuorigiri o no?
Io non credo proprio, nemmeno col cruise control inserito.
 
pittigasabasca ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ora la mia domanda e':con il cambio tradizionale,appena si schiaccia la frizione per cambiare marcia,il cruise si sgancia?
Se si,come e' possibile che con il cambio automatico in modalita' manuale si possa cambiare marcie,per lo meno scalare da una marcia alta ad una bassa senza che lo stesso si sganci?
Lo trovo un comportamento privo di logica e pericoloso ,sia per il motore che per la governabilita' stessa del veicolo.
Nei cambi manuali il cruise deve staccarsi quando si preme la frizione per il semplice motivo che, in caso contrario, il motore andrebbe in fuorigiri o a limitatore non essendoci più la massa dell'auto e attriti vari a limitarne i giri. Con una trasmissione automatica, perdipiù a convertitore di coppia come la tua, il motore è invece sempre sotto sforzo in ogni rapporto selezionato e anche nei passaggi di marcia la struttura della trasmissione a ruotismi epicicloidali fa sì che il motore spinga sempre qualcosa, quindi il distacco del cruise non serve perchè non si avranno impennate di giri fra una marcia e l'altra. Riguardo alla pericolosità, esistono gli appositi pulsanti per il disinserimento e comunque basterà appoggiare il piede sul freno perchè il mantenimento della velocità venga meno.

il discorso e' che non e' possibile permettere di far fare un quinta terza a 120 km/ora con il cruise che non si stacca.Come si puo' pensare di tenere fissa la velocita' del motore non curandosi della marcia inserita.
Con il cambio tradizionale,se uno scellerato fa quinta seconda,chiaramente la velocita' del veicolo viene a modificarsi.Pensa di fare cosi' ed avere la velocita' fissata e non modificabile.
Andrebbe controllato piu' seriamente,per evitare rischi e pericoli.

Sono tutti così, anche perché l logica di funzionamento di tutti i cambi automatici con funzione sequenziale è quella di non accettare una marcia più bassa se questo comporta il fuorigiri, quindi non c'è alcun pericolo per il motore.

neanche per idea.io oggi sono passato dalla quarta alla seconda a 90 km /h con cruise inserito.Immagina la lancetta del contagiri quanto e' arrivata.
Il contrario si:se sei sotto i 2000 giri non puoi inserire la marcia superiore.

Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non lo faccio di proposito.E' la macchina che te lo fa fare mantenendo costante la velocità

Ah certo adesso non la fai di proposito una scalata quarta-seconda scappa a tutti quanti ogni mattina quando sentiamo delle voci strane che ce lo comandano :rolleyes:.......o è la macchina che si anima impazzisce e prende il controllo scalando per conto suo, e tu che ci stai a fare al posto guida? :D :Dmi sembra di sentire le giustificazioni itaGliane alle cappellate,"mi spiace ho tirato una coltellata ma mica l'ho fatto di proposito è il coltello che me l'ha consentito".
D'altronde mica è colpa tua se scrivi queste amenità, è il forum che te lo consente mantenendo costante la velocità di battitura della tastiera :?
 
dukeiiktm ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ora la mia domanda e':con il cambio tradizionale,appena si schiaccia la frizione per cambiare marcia,il cruise si sgancia?
Se si,come e' possibile che con il cambio automatico in modalita' manuale si possa cambiare marcie,per lo meno scalare da una marcia alta ad una bassa senza che lo stesso si sganci?
Lo trovo un comportamento privo di logica e pericoloso ,sia per il motore che per la governabilita' stessa del veicolo.
Nei cambi manuali il cruise deve staccarsi quando si preme la frizione per il semplice motivo che, in caso contrario, il motore andrebbe in fuorigiri o a limitatore non essendoci più la massa dell'auto e attriti vari a limitarne i giri. Con una trasmissione automatica, perdipiù a convertitore di coppia come la tua, il motore è invece sempre sotto sforzo in ogni rapporto selezionato e anche nei passaggi di marcia la struttura della trasmissione a ruotismi epicicloidali fa sì che il motore spinga sempre qualcosa, quindi il distacco del cruise non serve perchè non si avranno impennate di giri fra una marcia e l'altra. Riguardo alla pericolosità, esistono gli appositi pulsanti per il disinserimento e comunque basterà appoggiare il piede sul freno perchè il mantenimento della velocità venga meno.

il discorso e' che non e' possibile permettere di far fare un quinta terza a 120 km/ora con il cruise che non si stacca.Come si puo' pensare di tenere fissa la velocita' del motore non curandosi della marcia inserita.
Con il cambio tradizionale,se uno scellerato fa quinta seconda,chiaramente la velocita' del veicolo viene a modificarsi.Pensa di fare cosi' ed avere la velocita' fissata e non modificabile.
Andrebbe controllato piu' seriamente,per evitare rischi e pericoli.

Sono tutti così, anche perché l logica di funzionamento di tutti i cambi automatici con funzione sequenziale è quella di non accettare una marcia più bassa se questo comporta il fuorigiri, quindi non c'è alcun pericolo per il motore.

neanche per idea.io oggi sono passato dalla quarta alla seconda a 90 km /h con cruise inserito.Immagina la lancetta del contagiri quanto e' arrivata.
Il contrario si:se sei sotto i 2000 giri non puoi inserire la marcia superiore.

Quarta-seconda a 90km/h con doppio carpiato della lancetta del contagiri e fra 2 giorni ti lamenterai di strani rumori delle valvole e dell'affidabilità scarsissima dei motori fiat :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non lo faccio di proposito.E' la macchina che te lo fa fare mantenendo costante la velocità

Ah certo adesso non la fai di proposito una scalata quarta-seconda scappa a tutti quanti ogni mattina quando sentiamo delle voci strane che ce lo comandano :rolleyes:.......o è la macchina che si anima impazzisce e prende il controllo scalando per conto suo, e tu che ci stai a fare al posto guida? :D :Dmi sembra di sentire le giustificazioni itaGliane alle cappellate,"mi spiace ho tirato una coltellata ma mica l'ho fatto di proposito è il coltello che me l'ha consentito".
D'altronde mica è colpa tua se scrivi queste amenità, è il forum che te lo consente mantenendo costante la velocità di battitura della tastiera :?

non hai capito nulla pure te.
Tralasciamo la scalata quarta seconda.
Te la faccio piu semplice:
Step1):quanto fai una scalata con la tua auto,cosa succede?L'effetto freno motore ti fa rallentare,quindi abbassare la velocita'?Giusto?
Step2):io se ho ilcruise inserito e manualmente faccio una scalata ,sento l'effetto freno motore ma la velocità purtroppo non diminuisce in quanto forzata dal cruise che non si e' disinserito
Step3:pur sapendo che non devi mettere le dita nella presa di casa ,perche' la normativa sulla sicurezza di impone di mettere il salvavita sull'impianto elettrico di casa?Secondo me sei tra quelli che il salvavita lo ha tolto e poi si incazza se gli succede qualcosa

Basterebbe avere un minimo di cognizione su cosa voglia dire sicurezza per capire il post che ho aperto.la descrizione della scalata forzata era per far capire.
 
MultiJet150 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
c3sco ha scritto:
Sulla bravo appena tocchi la frizione il cruise si sgancia...effettivamente potrebbe sembrar pericoloso nel tuo caso che in modalità manuale rimanga attivato. Beh ora che lo sai e se è stato progettato così, presta attenzione non vorrei che i pistoni ti bucassero il cofano motore in un eventuale fuorigiri, hihihih!

Scherzi a parte, vediamo chi ha il cambio automatico se si comporta come il tuo...

e' una cosa allucinante dal punto di vista della sicurezza.

come lo è il fatto che sulla mia bmw non si possa spegnerlo totalmente,come avviene in fiat.un colpetto alla levetta involontario aziona il cruise a mia insaputa,con le conseguenza del caso.ma quello lo fa la bmw in cemania,è tutto studiato... :rolleyes:

MA VA ?????? Pensa che Pittitabasco sta per passare alla BMW, praticamente dalla padella alla brace ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

adesso,non esageriamo.la croma rispetto ad una serie 3 è più confortevole per chi passa molte ore in auto e viaggia molto,un'auto perfetta per 'lavorare',ma per il resto non c'è storia ;) anche ovviamente per quanto riguarda il prezzo...
 
Back
Alto