pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Dalla quarta alla seconda a 90 km/h...complimenti sei davvero un genio...e poi ti lamenti perchè l'auto non va...che gente che gira.
credo che tu nn abbia letto il post dall'inizio altrimenti nn avresti risposto cosi'.
La questione e' questa:ti sembra giusto che l'auto possa scalare le marcie e il cruise control rimanere attivo sulla velocità che hai impostato?
suppongo che avessi inserito il regolatore e non il limitatore.
pertanto penso che l'auto avendo il cambio automatico preveda che tu possa cambiare anche manualmente senza variare la velocità.
quello che dico io è che se il motore non è andato in fuori giri non succede niente.
puoi essere ad esempio in una salita.
e dici poco,scalare le marcie ed avere sempre la velocità fissa?
per forza altrimenti che regolatore sarebbe?
a mio parere dovrebbe intervenire solo se vai in forigiri per salvaguardare il motore.
prova che tu non hai fatto.
è il discorso inverso se tu metti nella marcia più alta ed il regolatore a 60 km ora.
che fa il dino?
in manuale,puoi passara da marcia bassa a quella piu alta solo se sei nei dintorni dei 2000 giri.Quindi nn puoi andare in quinta a 60 k/h.Puoi scalare invece senza alcun problema.Infatti,in modalitò manuale,se freni,le marcia scalano automaticamente lo stesso.
Allora,se lo consideri un regolatore,perche' staccarsi se freni,o pigi la frizione se hai un cambio tradizionale?
Ma se tu sei in autostrada supponiamo attorno ai 150 KM/H, tanto per fare un esempio, senza il cruise control e provi a scalare manualmente cosa succede?
La mia (5 marce) accetta la quarta, non sò la terza, ma di sicuro non prende la seconda, almeno fino a che la velocità non scende ad un livello tale da permettere di inserirla senza andare fuorigiri.
E lo stesso accade se sono a 150 col cruise inserito, mi prende la quarta, forse la terza, ma la seconda non la prende proprio.
Se è così anche la tua mi pare un comportamento proprio nella norma, il cruise control serve proprio a mantenere la velocità stabilita indipendentemente dalla marcia inserita, altrimenti che cruise control sarebbe se varierebbe velocità ad ogni cambiamento di marcia.
La mia non vuole essere una battuta, ma una semplice domanda: ma l'hai letto il manuale di uso della tua auto?
Poi, se vogliamo dare retta anche a multijet150 che dice che la sua auto gli fa tirare le marce fino a 5.000 giri, può pure essere che a 90 KM/H in seconda, il motore non sia in fuorigiri.