<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-)

.
Secondo me le gomme devono avere sempre le pressioni indicate, quindi più gonfie se con più carico.
Ovviamente più sgonfie per il fuoristrada.
Avevamo un meccanico che gonfiava anche lui qualcosina in più, immagino perchè così l'auto è più leggera da guidare per gli anziani.
Dopo la prima curva presa allegra con l'auto di mio padre (ed io le facevo anche troppo allegre) l'ho cercato per il paese e gliele ho cantate lì dove l'ho trovato, al bar, finchè non se n'è andato con la coda fra le gambe.
 
.
Secondo me le gomme devono avere sempre le pressioni indicate, quindi più gonfie se con più carico.
Ovviamente più sgonfie per il fuoristrada.
Avevamo un meccanico che gonfiava anche lui qualcosina in più, immagino perchè così l'auto è più leggera da guidare per gli anziani.
Dopo la prima curva presa allegra con l'auto di mio padre (ed io le facevo anche troppo allegre) l'ho cercato per il paese e gliele ho cantate lì dove l'ho trovato, al bar, finchè non se n'è andato con la coda fra le gambe.
Ti dico che però con le pressioni indicate in strada a volte sembra veramente di guidare su gomme di gelatina, si sballonzola da un lato all’altro. Certo in sterrato deve essere un piacere, ma appunto nel mio caso non capita mai.
 
.
Mai capitato, gomme di prima scelta e pressioni come da targhetta.
Unici problemi con gomme troppo gonfie o troppo sgonfie.
Oppure, ovviamente, finite.
Ma dopo la prima volta a 18/19 anni, ci ho sempre guardato prima.
 
Ieri primo tagliando, l’olio era praticamente nero. Rimpiazzato con il 5w-30 e il meccanico non ha assolutamente voluto sentire ragioni di mettere un 0w-20 come da libretto. Mi fido ciecamente di lui dato che Subaru Italia gli aveva offerto la direzione del reparto tecnico. Mi ha stupito l’olio così nero, e i km erano 11.500, non 15.000…..
 
Per l'olio non mi preoccupo (sono ancora a 3.500 km, e prima o poi arriverà la primavera e si ricomincerà a girare in motore... spero), ma il VINO ci sta :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
Sabato scorso abbiamo fatto la prova-bagagliaio alla Cantina Settecani (poi abbiamo aggiunto qualche fermata nei caseifici e nei negozietti tra Vaglio, Pievepelago, Sant'Anna Pelago, Fiumalbo e l'Abetone.

Il Crosstrek si conferma un'auto molto divertente, sicura e confortevole in ogni frangente. Non stanca per niente, ed i sedili sono comodissimi. L'unico difetto che ha, a mio parere è una certa rumorosità alle alte velocità, dai 130 in su, in autostrada.

490502927_10236868697445116_346561340759327996_n.jpg


489927267_10236868696525093_3430324604024172448_n.jpg


490179979_10236868697725123_5339702738984830620_n.jpg


490937561_10236868698045131_2497040337767709461_n.jpg


490573687_10236868695405065_7875375939345332669_n.jpg


491419158_18499470835058354_7629929552249330051_n.jpg


489617383_18499470814058354_3307092592011909670_n.jpg
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
Molto bella la protezione bagagliaio originale, io ne ho messa una tarocca. Quanto te l'hanno fatta pagare ? Potrei chiederla a mia moglie per il compleanno !

E complimenti per la scorta di parmigiano, avrei avuto paura di essere rapinato !!
 
Molto bella la protezione bagagliaio originale, io ne ho messa una tarocca. Quanto te l'hanno fatta pagare ? Potrei chiederla a mia moglie per il compleanno !

E complimenti per la scorta di parmigiano, avrei avuto paura di essere rapinato !!
La protezione l'ho presa, assieme alle pedanine in gomma, in concessionaria quando ho comprato l'auto... mi pare che costasse una settantina di euro...

In effetti tra Lambrusco, Parmigiano e qualche bottiglia di grappe e liquori, ho speso abbastanza. Ma mi fa piacere contribuire all'economia di territori che amo, e portarmi a casa qualcosa che poi per un bel po' me li ricorda...
 
Solo 70 euro ?!!! A me hanno chiesto 114 euro solo per la protezione del paraurti originale,pensa te, quello che hai tu in finto carbonio con la scritta Crosstrek. Mi sa che hanno fatto i furbi…
 
Solo 70 euro ?!!! A me hanno chiesto 114 euro solo per la protezione del paraurti originale,pensa te, quello che hai tu in finto carbonio con la scritta Crosstrek. Mi sa che hanno fatto i furbi…
Qui sul sito di Subaru Svizzera ci sono tutti gli accessori ed i loro prezzi (ovviamente in Franchi)... ho notato però che non ci sono grandi differenze con i prezzi italiani... poi in concessionaria un po' di sconto mi hanno detto di avermelo fatto, visto che avevo anche appena comprato l'auto...
LINK: https://www.subaru.ch/it/subaru-kaufen/modelle/crosstrek-1/accessori
 
Back
Alto