<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crossover (Mazda CX-5 & C. inside) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Crossover (Mazda CX-5 & C. inside)

Kappa^ ha scritto:
renexx ha scritto:
Anche io non sono pienamente d' accordo con la risultanza di una comparativa fatta da QR sulla mia auto, ma mica ho gridato al complotto...
Come ho scritto sul forum Mazda, seguendo la logica dei giudizi, la versione da 175 cv 4WD prenderebbe le stelline che mancano.
Io non sto gridando a nessun complotto, semplicemente esprimo il mio dissenso per la prova in generale.
Cmq un pò di "complotto" c'è sempre... ;-)

E' vero, secondo me ce l'hanno anche con Mercedes... alla mia hanno dato solo una volta 4 stelle...
 
Vista ieri in fiera devo dire è stata una delusione, piazzata al centro dello stand Mazda mi è risultata parecchio anonima e confusa tra gli altri modelli Mazda.
Per fortuna, da lavoratore europeo :lol:lo dico, gli asiatici non sanno ancora raggiungerci nel design, e penso, e spero ,che avranno parecchie matite da consumare per ottenere l'equilibrio ed il gusto del "bello" che fa oggi la differenza tra europa ed asia nel design automobilistico.
 
renexx ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
renexx ha scritto:
Anche io non sono pienamente d' accordo con la risultanza di una comparativa fatta da QR sulla mia auto, ma mica ho gridato al complotto...Come ho scritto sul forum Mazda, seguendo la logica dei giudizi, la versione da 175 cv 4WD prenderebbe le stelline che mancano.
Io non sto gridando a nessun complotto, semplicemente esprimo il mio dissenso per la prova in generale. Cmq un pò di "complotto" c'è sempre... ;-)
E' vero, secondo me ce l'hanno anche con Mercedes... alla mia hanno dato solo una volta 4 stelle...
I voti di 4R sono sempe "relativi" alle concorrenti attuali al momento della prova, per cui può anche capitare che nel database ci sia un downgrade (lo si vede nel tempo, quando fanno il confronto breve di un nuovo modello con altri già testati).
Inoltre sono sempre molto severi.
Me ne sono reso conto di persona quando, a febbraio 2011, ho partecpiato alla prova consumi su alune utilitarie (il cartaceo è uscito a giugno, se ben ricordo)
In particolare, ero curiosissimo di provare la Honda Jazz (era stata una delle candidate a mogliemobile, e l'avevo raccomandata come tale ad un amico forumer), di cui in conce mi aveva colpito molto la funzionalità e lo spazio (coerentemente con la prova di 4R), e la "scorrevolezza" nel (piccolo) giro di prova. Ero però perplesso, come tanti lettori, dal giudizio non propriamente benevolo sulla dinamica di guida (nulla di che, assolutamente non pericolosa per capirci, ma diciamo non gratificante)
Bene, già dopo averla vista guidare esattamente davanti a me proprio dalla persona cui la raccomandavo, e dopo averla guidata io per i 2/3 giri sulla pista di Vairano, ho iniziato a pensare che, al contrario, i giudizi di 4R fossero stati fin troppo generosi. Poi i tecnici mi hanno chiarito che, da un lato la pista non perdona (è davvero un bel tracciato per mettere alla frusta le macchine), dall'altro il giudizio viene in qualche modo "tarato" sulle aspettative del potenziale cliente tipo. Insomma, chi si prende una Jazz con il 1.4 probabilmente non andrà a cercare la staccata al limite su ogni curva, come magari farà chi si prende la 500 Abarth.
Non penso davvero ai gomblotti sui test, e non lo dico perché sono puffo (anzi, se minimamente lo pensassi non avrei nemmeno accettato di vestirmi da puffo ;) )
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
renexx ha scritto:
Anche io non sono pienamente d' accordo con la risultanza di una comparativa fatta da QR sulla mia auto, ma mica ho gridato al complotto...Come ho scritto sul forum Mazda, seguendo la logica dei giudizi, la versione da 175 cv 4WD prenderebbe le stelline che mancano.
Io non sto gridando a nessun complotto, semplicemente esprimo il mio dissenso per la prova in generale. Cmq un pò di "complotto" c'è sempre... ;-)
E' vero, secondo me ce l'hanno anche con Mercedes... alla mia hanno dato solo una volta 4 stelle...
I voti di 4R sono sempe "relativi" alle concorrenti attuali al momento della prova, per cui può anche capitare che nel database ci sia un downgrade (lo si vede nel tempo, quando fanno il confronto breve di un nuovo modello con altri già testati).
Inoltre sono sempre molto severi.
Me ne sono reso conto di persona quando, a febbraio 2011, ho partecpiato alla prova consumi su alune utilitarie (il cartaceo è uscito a giugno, se ben ricordo)
In particolare, ero curiosissimo di provare la Honda Jazz (era stata una delle candidate a mogliemobile, e l'avevo raccomandata come tale ad un amico forumer), di cui in conce mi aveva colpito molto la funzionalità e lo spazio (coerentemente con la prova di 4R), e la "scorrevolezza" nel (piccolo) giro di prova. Ero però perplesso, come tanti lettori, dal giudizio non propriamente benevolo sulla dinamica di guida (nulla di che, assolutamente non pericolosa per capirci, ma diciamo non gratificante)
Bene, già dopo averla vista guidare esattamente davanti a me proprio dalla persona cui la raccomandavo, e dopo averla guidata io per i 2/3 giri sulla pista di Vairano, ho iniziato a pensare che, al contrario, i giudizi di 4R fossero stati fin troppo generosi. Poi i tecnici mi hanno chiarito che, da un lato la pista non perdona (è davvero un bel tracciato per mettere alla frusta le macchine), dall'altro il giudizio viene in qualche modo "tarato" sulle aspettative del potenziale cliente tipo. Insomma, chi si prende una Jazz con il 1.4 probabilmente non andrà a cercare la staccata al limite su ogni curva, come magari farà chi si prende la 500 Abarth.
Non penso davvero ai gomblotti sui test, e non lo dico perché sono puffo (anzi, se minimamente lo pensassi non avrei nemmeno accettato di vestirmi da puffo ;) )

La mia era una risposta un tantino ironica, neanche io credo a complotti o giudizi preconfezionati. Bisogna accettare, dando il giusto peso, le critiche alle macchine che ci piacciono; ci sono aree del forum dove invece ogni critica suscita acredine e risposte piene di sufficienza.
Dalla prova della CX-5 ne esce una buona macchina, valida un po' sotto tutti i punti di vista. Credo, come ho detto, che la versione 4WD (io peraltro non condivido i suv 2WD) possa migliorare ancora il giudizio, per cui questa Mazda rimane una ottima alternativa alla concorrenza e Kappa ha fatto benissimo ad ordinarla.
 
maxime0506 ha scritto:
Vista ieri in fiera devo dire è stata una delusione, piazzata al centro dello stand Mazda mi è risultata parecchio anonima e confusa tra gli altri modelli Mazda.
Per fortuna, da lavoratore europeo :lol:lo dico, gli asiatici non sanno ancora raggiungerci nel design, e penso, e spero ,che avranno parecchie matite da consumare per ottenere l'equilibrio ed il gusto del "bello" che fa oggi la differenza tra europa ed asia nel design automobilistico.

Devo dissentire. La CX-5 l'ho vista in mezzo al traffico e l'ho notata subito. Il nuovo corso del design Mazda è molto interessante, come quello Hyundai, che ha un centro stile in Europa, e quello della Kia, il cui capo designer è un ex-Audi.
 
key-one ha scritto:
Non vorrei confondermi con il Mitsubishi Asx , ma mi sembra che 4r avesse guidato in anteprima la versione diesel qualche mese fa del Mazda Cx5 , ricavandone un'impressione molto positiva , soprattutto riguardo alla sua costruzione (relativamente) leggera che , unita alle ottime doti del motore , contribuiva alle ottime prestazioni del piccolo , rispetto a quel gigante che è il C'X7, Suv giapponese.
Qualcuno se lo ricorda ?

PS : che voi sappiate, esiste un elenco on-line delle prove effettuate dalla rivista ? E quest'ultime sono accessibili gratuitamente , sempre su internet ? E' possibile comprare 4r solo su cd ?

Si il 2 settembre insieme ai giornalisti di tutto il mondo. Su ruoti nelle pagine indietro la trovi. Su giornale forse c'è un accenno di cd non saprei visto che è solo un anteprima con modelli pre-serie.
 
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.
 
Jolly10 ha scritto:
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.

Era 4WD?
 
renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.

Era 4WD?

In molti paesi arriva solo quello con potenza più elevata.
 
Jolly10 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non vorrei confondermi con il Mitsubishi Asx , ma mi sembra che 4r avesse guidato in anteprima la versione diesel qualche mese fa del Mazda Cx5 , ricavandone un'impressione molto positiva , soprattutto riguardo alla sua costruzione (relativamente) leggera che , unita alle ottime doti del motore , contribuiva alle ottime prestazioni del piccolo , rispetto a quel gigante che è il C'X7, Suv giapponese.
Qualcuno se lo ricorda ?

PS : che voi sappiate, esiste un elenco on-line delle prove effettuate dalla rivista ? E quest'ultime sono accessibili gratuitamente , sempre su internet ? E' possibile comprare 4r solo su cd ?

Si il 2 settembre insieme ai giornalisti di tutto il mondo. Su ruoti nelle pagine indietro la trovi. Su giornale forse c'è un accenno di cd non saprei visto che è solo un anteprima con modelli pre-serie.

Infatti in quella prova di anteprima 4R parlava entisiasticaemnte della CX5 di tutt'altro tono invece la prova di Aprile...
 
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.

Era 4WD?

In molti paesi arriva solo quello con potenza più elevata.

Allora forse ho ragione io, come dicevo sul forum Mazda: con 4WD, cambio automatico e 175cv arriverebbero quelle stelle che mancano all'appello.
 
renexx ha scritto:
Allora forse ho ragione io, come dicevo sul forum Mazda: con 4WD, cambio automatico e 175cv arriverebbero quelle stelle che mancano all'appello.
La 4WD da 175cv avrà tempi probabilmente migliori anche della Q3 (che costa quasi il doppio) con cui è stato paragonato il giro di pista. Diranno che continuano a esserci SUV più sportiveggianti? Un X6 da 400cv sicuro...
 
Il CX 5 consuma con 4WD e cambio automatico consumerà come una Golf GTI..

reneex io ci farei un pensierino :)
Come abitabilità sono più o meno simili immagino! Una bella GTI con DSG e sospensioni elettroniche e cerchi non troppo pacchiani. È rimasta una delle poche auto sfiziose ancora un pò rivendibili.

Che consigli che do oggi... :oops:

P.S.
Tieni il GLK ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Il CX 5 consuma con 4WD e cambio automatico consumerà come una Golf GTI..

reneex io ci farei un pensierino :)
Come abitabilità sono più o meno simili immagino! Una bella GTI con DSG e sospensioni elettroniche e cerchi non troppo pacchiani. È rimasta una delle poche auto sfiziose ancora un pò rivendibili.

Che consigli che do oggi... :oops:

P.S.
Tieni il GLK ;)

Il GTI mi piace, eccome! Però penso che non abbia lo spazio ed il bagagliaio di un suv...
Il CX-5 mi piace molto, lo terrei in seria considerazione, non fosse che ho deciso di seguire il tuo ultimo consiglio e tenermi ancora un po' il GLK. :thumbup:
 
Back
Alto