Mentre le prime frasi sono "perle di saggezza" (sia pure un poco scontata, perchè non bisogna essere dei geni per rendersi conto del rapporto conflittuale tra le Suv ed il carburante...Fancar_ ha scritto:Credo che mai come oggi la gente stia cominciando a capire che la trazione 4WD fa aumentare i consumi. È diventata la prima cosa da eliminare, poi viene il cambio automatico, non tanto per il fatto che faccia aumentare i consumi(quelli di ultima generazione non li aumentano ma sono appannaggio dei marchi migliori), ma perché è un lusso, e in questi tempi di ristrettezze, il timore che possa rompersi può portare ad eslcuderlo. Il cambio automatico rimarrà sempre un accessorio caro perché c'è dell'hardware "vero" e tangibile.
Terza cosa da eliminare, è la supercifie frontale ampia, quindi se non si hanno esigenze di famiglia numerosa, molti torneranno alla macchina "tradizionale", oppure sceglieranno un monovolume come il C-Max o lo Scenic, oppure anche il Dacia Lodgy.
P.S.
Dopo tutto quello che è successo non so voi, ma io noto veramente una differenza di immagine notevole tra chi guida un SUV da 60 mila ? e chi guida una Station Wagon di pari prezzo. E voi ?
Lucio