<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crossover (Mazda CX-5 & C. inside) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crossover (Mazda CX-5 & C. inside)

renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
QR ha provato la versione da 150 cv a trazione anteriore. Buoni consumi e prestazioni, sterzo non un granchè, nel test di stabilità ha un rollio marcato, la frizione è pesante, cambio dalla manovrabilità migliorabile.
Vero difetto, il comfort: sospensioni rigide (sulle buche, dietro si sobbalza) e rumorosità fastdiosa.
I pregi sono i consumi e la capacità e praticità del bagagliaio.

Adesso fai copia incolla. Non c'è bisogno che scrivi ovunque anche perchè nel Thread quale tra automatico e manuale non c'entrava nulla. Cmq ti ho risposto dall'altra parte.

Certo, perchè mi sembrava utile poter discutere anche qui, tra persone che stimo, di una macchina che mi sembra interessante. Ho aperto, forse non lo hai notato, dicendo al mod di chiudere pure, visto che volevo attirare l'attenzione sulla room Mazda, non poi così frequentata. La gentilezza di Mauro ha consentito di proseguire pure qui, così ho postato le mie impressioni per invitare a proseguire la discussione.
Nel forum Mazda, proprio per non aprire un sacco di 3d sulla stessa CX-5, ho continuato laddove la discussione si era sviluppata, sul cambio, uno dei componenti soggetti a qualche critica (anche indiretta, la frizione) nella prova di QR.
Non ho scritto "ovunque", cerchiamo di non essere troppo puntigliosi.

Nella sezione del cambio, parlare di sterzo, rumore ecc non mi pare il caso in quanto c'è quella generale sulle impressioni.

Continui con la frizione? Per loro è pesante o meglio per colui che ha fatto il test. E' una cosa soggettiva e poi dire pesante non è una critica sul funzionamento ma una cosa personale in quanto può guidare giornalmente un automatico oppure un benzina manuale dove la frizione è sempre più morbida del Diesel e poi che è pesante lo dici anche sull'Honda Civic dove effettui uno sforzo di 1,6 km in meno rispetto al CX5.
Se lui anzichè guidare macchine automatiche ad esempio guidasse un Ducato la troverebbe leggera.
 
Non vorrei confondermi con il Mitsubishi Asx , ma mi sembra che 4r avesse guidato in anteprima la versione diesel qualche mese fa del Mazda Cx5 , ricavandone un'impressione molto positiva , soprattutto riguardo alla sua costruzione (relativamente) leggera che , unita alle ottime doti del motore , contribuiva alle ottime prestazioni del piccolo , rispetto a quel gigante che è il C'X7, Suv giapponese.
Qualcuno se lo ricorda ?

PS : che voi sappiate, esiste un elenco on-line delle prove effettuate dalla rivista ? E quest'ultime sono accessibili gratuitamente , sempre su internet ? E' possibile comprare 4r solo su cd ?

Attached files /attachments/1277170=11577-CX5_CUT30_MME_GE_MT_SkyBlue_400x300[1].jpg
 
Jolly10 ha scritto:
Nella sezione del cambio, parlare di sterzo, rumore ecc non mi pare il caso in quanto c'è quella generale sulle impressioni.

Continui con la frizione? Per loro è pesante o meglio per colui che ha fatto il test. E' una cosa soggettiva e poi dire pesante non è una critica sul funzionamento ma una cosa personale in quanto può guidare giornalmente un automatico oppure un benzina manuale dove la frizione è sempre più morbida del Diesel e poi che è pesante lo dici anche sull'Honda Civic dove effettui uno sforzo di 1,6 km in meno rispetto al CX5.
Se lui anzichè guidare macchine automatiche ad esempio guidasse un Ducato la troverebbe leggera.

E se guidasse un trattore, sarebbe l'auto più silenziosa del mondo... :rolleyes: :rolleyes:
Se la frizione misurata con dato oggettivo non ti sembra pesante, sono tue valutazioni. Anch'io in palestra sollevavo cento chili (panca piana): per tanti erano troppi, per alcuni pochi...
Non credo che la CX-5 sia un'auto destinata agli autotrasportatori.
Per quelle critiche, non essenziali, mi sono inserito nel 3d del cambio: la domanda era manuale o automatico? Già se partiamo con una manovrabilità non eccelsa ed una frizione pesante, rispondo automatico.
Poi, ho unito considerazioni della prova di QR, sia sui PREGI che sui DIFETTI.
Dovevo forse postare ogni considerazione su ogni aspetto in 3d specifici? :rolleyes:
 
Renexx, sarebbe dovuto da parte tua correggere, anche qui, come sull'altro thread, ciò che hai citato sulla "rumorosità fastidiosa", ovvero non corrisponde quanto scritto dalla prova.

Per quanto riguarda la prova la ritengo sottotono, come se non avessero voluto cercare ed esaltare i punti di forza dell'auto.

Oltre ad avere strani dati sul consumo ( a 130km/h 20 km/l a 130km/h 12,8??? Ma quando mai?? ) le stelline sono proprio risicate.
Auto tedesche ricevono molte più stelline sulla base di dati uguali o peggiori.

Sulle prestazioni poi si limitano a dire che non sono male ma ci sono SUV sprotveggianti che fanno meglio... e quali sarebbero a quel prezzo e con 150CV???

Ma perfavore... su vairano ci mette meno della evoque 190cv... però se leggi la scheda del collaudatore la evoque è bellissima da guidare la CX5 un'auto come un'altra.
 
Kappa^ ha scritto:
Renexx, sarebbe dovuto da parte tua correggere, anche qui, come sull'altro thread, ciò che hai citato sulla "rumorosità fastidiosa", ovvero non corrisponde quanto scritto dalla prova.

Per quanto riguarda la prova la ritengo sottotono, come se non avessero voluto cercare ed esaltare i punti di forza dell'auto.

Oltre ad avere strani dati sul consumo ( a 130km/h 20 km/l a 130km/h 12,8??? Ma quando mai?? ) le stelline sono proprio risicate.
Auto tedesche ricevono molte più stelline sulla base di dati uguali o peggiori.

Sulle prestazioni poi si limitano a dire che non sono male ma ci sono SUV sprotveggianti che fanno meglio... e quali sarebbero a quel prezzo e con 150CV???

Ma perfavore... su vairano ci mette meno della evoque 190cv... però se leggi la scheda del collaudatore la evoque è bellissima da guidare la CX5 un'auto come un'altra.

Scusa, non ho se ho capito: l'hai comprata tu o la stai vendendo a noi? :D
 
Mi è venuto un dubbio e sono andato a verificare. Quindi ho finalmente capito , non potevo ricordare la prova della Mazda Cx5 su quattroruote perchè non l' avevo mai letta , in quanto è presente sul numero di aprile , che non ho ancora acquistato. Tornerò credo sull'argomento dopo aver acquistato la rivista. Mi ricordavo quindi evidentemente di vecchie impressioni di guida del suv giapponese.
 
Kappa^ ha scritto:
Renexx, sarebbe dovuto da parte tua correggere, anche qui, come sull'altro thread, ciò che hai citato sulla "rumorosità fastidiosa"

Ma poi mi si dice che scrivo "ovunque"... :rolleyes:
 
Kappa^ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusa, non ho se ho capito: l'hai comprata tu o la stai vendendo a noi? :D
Cosa ti turba di ciò che ho scritto caro?

Nulla, mi sembrava di leggere un po' troppo entusiasmo, ed un po' troppa vis polemica verso 4r, tipici.del neoacquirente.

Invece mi devo ricredere, perchè sono andato a vedermi autocar, ( la rivista per me più attendibile ) e tratteggia un ottomo giudizio sulla meccanica, sull'assetto, sull'handling, e persino sul criticato cambio manuale. Unici mugugni per le finiture, ma è una Mazda e va benissimo così.

http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Mazda-CX-5-2.2-D-4WD-Skyactiv-DRIVE/258877/
 
Come dissi qualche giorno fa la qualità percepita non è al livello di un Tiguan, però non è detto che la reale sia elevata per il prezzo.

:D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nulla, mi sembrava di leggere un po' troppo entusiasmo, ed un po' troppa vis polemica verso 4r, tipici.del neoacquirente.

Invece mi devo ricredere, perchè sono andato a vedermi autocar, ( la rivista per me più attendibile ) e tratteggia un ottomo giudizio sulla meccanica, sull'assetto, sull'handling, e persino sul criticato cambio manuale. Unici mugugni per le finiture, ma è una Mazda e va benissimo così.

http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Mazda-CX-5-2.2-D-4WD-Skyactiv-DRIVE/258877/
Lo ammetto, l'ho acquistata, però credo di essere stato obiettivo nel giudicare la prova sottotono. Sulla questione stelline poi lasciamo perdere...
 
Kappa^ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nulla, mi sembrava di leggere un po' troppo entusiasmo, ed un po' troppa vis polemica verso 4r, tipici.del neoacquirente.

Invece mi devo ricredere, perchè sono andato a vedermi autocar, ( la rivista per me più attendibile ) e tratteggia un ottomo giudizio sulla meccanica, sull'assetto, sull'handling, e persino sul criticato cambio manuale. Unici mugugni per le finiture, ma è una Mazda e va benissimo così.

http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Mazda-CX-5-2.2-D-4WD-Skyactiv-DRIVE/258877/
Lo ammetto, l'ho acquistata, però credo di essere stato obiettivo nel giudicare la prova sottotono. Sulla questione stelline poi lasciamo perdere...

Si, tutto sommato credo anche io. Ma sai come vanno certe cose.
 
key-one ha scritto:
PS : che voi sappiate, esiste un elenco on-line delle prove effettuate dalla rivista?
Ovvio che sì ...
http://www.quattroruote.it/prove/
qui invece: http://www.quattroruote.it/prove_pdf/
nella parte dx della pagine, ci sono gli elenchi alfabetici

E quest'ultime sono accessibili gratuitamente , sempre su internet ?
:XD: una sintesi (con i valori di consumo, però), dopo qualche mese dal cartaceo ...

E' possibile comprare 4r solo su cd ?
http://www.quattroruote.it/shop/cd.cfm?percd=65&inizio=1&da=1
ma solo a fine anno, altrimenti c'è questa opzione (evidentemente non gli piace android :lol: :twisted: )
http://www.quattroruote.it/iPad/
 
Kappa^ ha scritto:
Lo ammetto, l'ho acquistata, però credo di essere stato obiettivo nel giudicare la prova sottotono. Sulla questione stelline poi lasciamo perdere...

Anche io non sono pienamente d' accordo con la risultanza di una comparativa fatta da QR sulla mia auto, ma mica ho gridato al complotto...
Come ho scritto sul forum Mazda, seguendo la logica dei giudizi, la versione da 175 cv 4WD prenderebbe le stelline che mancano.
 
renexx ha scritto:
Anche io non sono pienamente d' accordo con la risultanza di una comparativa fatta da QR sulla mia auto, ma mica ho gridato al complotto...
Come ho scritto sul forum Mazda, seguendo la logica dei giudizi, la versione da 175 cv 4WD prenderebbe le stelline che mancano.
Io non sto gridando a nessun complotto, semplicemente esprimo il mio dissenso per la prova in generale.
Cmq un pò di "complotto" c'è sempre... ;-)
 
Back
Alto