renexx ha scritto:Jolly10 ha scritto:renexx ha scritto:QR ha provato la versione da 150 cv a trazione anteriore. Buoni consumi e prestazioni, sterzo non un granchè, nel test di stabilità ha un rollio marcato, la frizione è pesante, cambio dalla manovrabilità migliorabile.
Vero difetto, il comfort: sospensioni rigide (sulle buche, dietro si sobbalza) e rumorosità fastdiosa.
I pregi sono i consumi e la capacità e praticità del bagagliaio.
Adesso fai copia incolla. Non c'è bisogno che scrivi ovunque anche perchè nel Thread quale tra automatico e manuale non c'entrava nulla. Cmq ti ho risposto dall'altra parte.
Certo, perchè mi sembrava utile poter discutere anche qui, tra persone che stimo, di una macchina che mi sembra interessante. Ho aperto, forse non lo hai notato, dicendo al mod di chiudere pure, visto che volevo attirare l'attenzione sulla room Mazda, non poi così frequentata. La gentilezza di Mauro ha consentito di proseguire pure qui, così ho postato le mie impressioni per invitare a proseguire la discussione.
Nel forum Mazda, proprio per non aprire un sacco di 3d sulla stessa CX-5, ho continuato laddove la discussione si era sviluppata, sul cambio, uno dei componenti soggetti a qualche critica (anche indiretta, la frizione) nella prova di QR.
Non ho scritto "ovunque", cerchiamo di non essere troppo puntigliosi.
Nella sezione del cambio, parlare di sterzo, rumore ecc non mi pare il caso in quanto c'è quella generale sulle impressioni.
Continui con la frizione? Per loro è pesante o meglio per colui che ha fatto il test. E' una cosa soggettiva e poi dire pesante non è una critica sul funzionamento ma una cosa personale in quanto può guidare giornalmente un automatico oppure un benzina manuale dove la frizione è sempre più morbida del Diesel e poi che è pesante lo dici anche sull'Honda Civic dove effettui uno sforzo di 1,6 km in meno rispetto al CX5.
Se lui anzichè guidare macchine automatiche ad esempio guidasse un Ducato la troverebbe leggera.