<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crossover (Mazda CX-5 & C. inside) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Crossover (Mazda CX-5 & C. inside)

renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.

Era 4WD?

In molti paesi arriva solo quello con potenza più elevata.

Allora forse ho ragione io, come dicevo sul forum Mazda: con 4WD, cambio automatico e 175cv arriverebbero quelle stelle che mancano all'appello.

Non hai ragione visto che 4R nella prova fatta a Settembre parla stra bene del cambio manuale. Cambio corto, secco e preciso sullo stile della sportiva MX5.
 
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Se ti guardi il video fatto sul circuito di Laguna Seca scoprirai che parlano benissimo dello sterzo anche nella curva del Cavatappi. Certo non è una Porshe con il baricentro quasi sul suolo però paragonato alla categoria ti permette di tirare l'auto e di avere il controllo in curva. Prova fatta con il cambio automatico in modalità sequenziale.

Era 4WD?

In molti paesi arriva solo quello con potenza più elevata.

Allora forse ho ragione io, come dicevo sul forum Mazda: con 4WD, cambio automatico e 175cv arriverebbero quelle stelle che mancano all'appello.

Non hai ragione visto che 4R nella prova fatta a Settembre parla stra bene del cambio manuale. Cambio corto, secco e preciso sullo stile della sportiva MX5.

Oh, santo cielo, il cambio automatico porterebbe una valutazione migliore nel dato in ripresa, ed anche avrebbe risolto il problema della frizione pesante. Nel primo contatto, giustamente, non ci sono strumenti per valutare esattamente i parametri come nella prova su strada; e due esemplari diversi possono avere un rodaggio diverso e quindi una manovrabilità del cambio leggermente più contrastata in uno dei due (l'uso in pista, come dice Mauro, è spietato).
 
Cmq, la vettura provata, era una preserie e non è stato precisato da quattroruote.
L'ha comunicato Mazda Italia nella sua pagina Facebook.
 
renexx ha scritto:
Oh, santo cielo, il cambio automatico porterebbe una valutazione migliore nel dato in ripresa, ed anche avrebbe risolto il problema della frizione pesante. Nel primo contatto, giustamente, non ci sono strumenti per valutare esattamente i parametri come nella prova su strada; e due esemplari diversi possono avere un rodaggio diverso e quindi una manovrabilità del cambio leggermente più contrastata in uno dei due (l'uso in pista, come dice Mauro, è spietato).

Su 4R tutti i Diesel con cambio manuale hanno la frizione pesante. Nello stesso numero lo dicono anche dell'Honda Civic.
 
Jolly10 ha scritto:
renexx ha scritto:
, il cambio automatico porterebbe una valutazione migliore nel dato in ripresa, ed anche avrebbe risolto il problema della frizione pesante. ).

Su 4R tutti i Diesel con cambio manuale hanno la frizione pesante. Nello stesso numero lo dicono anche dell'Honda Civic.

Quindi vuol dire che non ce l'hanno con Mazda...
 
Back
Alto