<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi di mezza età... mi sta tornando la fissa della moto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Crisi di mezza età... mi sta tornando la fissa della moto

Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra. :D
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.

anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male

Ciao Giuse come stai? E' un po' che non ci si sente!
Meglio spenderli sti soldi prima che qualche "rapina a mano armata" statale si metta in testa di mettere qualche prelievo sui conti correnti o conti deposito :)
Adesso ci si mette pure la macchina di mia moglie, nel momento in cui mi ero messo in testa di tirare avanti più possibile con la clio che ha 12 anni e 185000 km. Rotta la rondella in rame di un iniettore che sfiata. Lavoro da niente se non fosse che il meccanico mi ha detto che in questi casi
a) non sa quanto ci mette a tirarlo via, potrebbe metterci mezzora come 7-8 ore
b) c'è il rischio di rompere l'iniettore

La macchina comincia a dare segni di cedimento (tutte cazzate, l'anno scorso per esempio si sono rotti i cuscinetti dell'alternatore). Il problema è che ho paura che sarà da così a peggio, e se devo fare rate per 2-3 anni (le farei comunque visto il finanziamento agevolato che ho con il lavoro) meglio cominciare adesso che magari fra 5 c'è da ricambiare di nuovo la mia. Quindi mi aspettano un po' di spese....

condivisibile andrè.
quindi inizia la scelta dell'auto per la signora immagino.
Si son tornato da un paio di sett, ma praticamente scrivo pochissimo, preferisco altri lidi...

eh.... bel casino. Io sarei stato orientato su un'altra clio nuova, benzina (900 tce) che si trova a 12500 euro, ma a lei non piace.
E' più orientata sulla Yaris, ma l'ibrida con gli incentivi viene 14900... boh, vedremo
Be io ce l'ho la yaris hsd, se vuoi chiedi pure

Ah bravo, una di queste sere ti chiamo, così ti do anche un saluto
Certo, è un piacere
 
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Portata a casa :) ho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco

I conti si fanno alla fine.
Sulla mia TDM, per più di 100 km, la lancetta non si schioda dal massimo, dopo più di 200 è ancora a metà, attorno ai 320 segna rosso.
Vero ma se ho rifornito che segnava metà serbatoio con 9 lt e adesso segna una tacca in più della metà mi aspetto che ci sia più benzina di quando ho rifornito o al limite uguale ( che sarebbe cmq soddisfacente perchè sarebbero 22 km/l)
 
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Portata a casa :) ho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco

I conti si fanno alla fine.
Sulla mia TDM, per più di 100 km, la lancetta non si schioda dal massimo, dopo più di 200 è ancora a metà, attorno ai 320 segna rosso.
Vero ma se ho rifornito che segnava metà serbatoio con 9 lt e adesso segna una tacca in più della metà mi aspetto che ci sia più benzina di quando ho rifornito o al limite uguale ( che sarebbe cmq soddisfacente perchè sarebbero 22 km/l)

Più o meno è quello che fa il TDM se lo uso per diporto. Se, invece, guidi per divertirti, vai verso i 18.

Ho perso il post nel quale dicevi cosa hai preso, alla fine. Non farmi cercare. ;)
 
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Portata a casa :) ho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco

I conti si fanno alla fine.
Sulla mia TDM, per più di 100 km, la lancetta non si schioda dal massimo, dopo più di 200 è ancora a metà, attorno ai 320 segna rosso.
Vero ma se ho rifornito che segnava metà serbatoio con 9 lt e adesso segna una tacca in più della metà mi aspetto che ci sia più benzina di quando ho rifornito o al limite uguale ( che sarebbe cmq soddisfacente perchè sarebbero 22 km/l)

Più o meno è quello che fa il TDM se lo uso per diporto. Se, invece, guidi per divertirti, vai verso i 18.

Ho perso il post nel quale dicevi cosa hai preso, alla fine. Non farmi cercare. ;)
Fz6 del 2004 di un mio collega in buone condizioni. 24000 km, 1492 euro con passaggio... Ho un po' male alle spalle anche perchè mi sobi portato a casa 5 lt di birra. Diciamo che pensavo anche più scomoda.... Devo riabituarmi dopo 20 anni di macchina :) le prome curve mi sembrava di essere un impedito totale, poi pian pianino la moto comincia a piegare
 
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Portata a casa :) ho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco

I conti si fanno alla fine.
Sulla mia TDM, per più di 100 km, la lancetta non si schioda dal massimo, dopo più di 200 è ancora a metà, attorno ai 320 segna rosso.
Vero ma se ho rifornito che segnava metà serbatoio con 9 lt e adesso segna una tacca in più della metà mi aspetto che ci sia più benzina di quando ho rifornito o al limite uguale ( che sarebbe cmq soddisfacente perchè sarebbero 22 km/l)

Più o meno è quello che fa il TDM se lo uso per diporto. Se, invece, guidi per divertirti, vai verso i 18.

Ho perso il post nel quale dicevi cosa hai preso, alla fine. Non farmi cercare. ;)
Fz6 del 2004 di un mio collega in buone condizioni. 24000 km, 1492 euro con passaggio... Ho un po' male alle spalle anche perchè mi sobi portato a casa 5 lt di birra. Diciamo che pensavo anche più scomoda.... Devo riabituarmi dopo 20 anni di macchina :) le prome curve mi sembrava di essere un impedito totale, poi pian pianino la moto comincia a piegare

Ah, OK. Avevo letto la parte in cui dicevi di questa possibilità, ma mi ero persa quella in cui hai concluso.
 
Suby01 ha scritto:
Portata a casa :) ho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco
Bene ottimo avanti così

Gli indicatori di carburante servono a poco sulle auto e ancora meno sulle moto, si azzera il parziale dopo il pieno fatto con occhio attento e non dal pompista, e se lo stile è consolidato è facile prevedere la percorrenza, in genere le spie di riserva sono abbastanza affidabili.

Con la CBF arrivo a 25km/l a passo autostradale (ma io sono ingombrante e ho montati parabrezza maggiorato, telaio portaborse e bauletto) raramente anche dando manetta si scende molto sotto i 20, comunque i conti delle percorrenze si fanno su almeno tre/quattro pieni, eppoi occorre attendere di "prendere il proprio passo".
 
Bella e complimenti..!!! :) dalla foto sembra veramente tenuta bene :) , ora, tempo permettendo,non resta che godersela... :thumbup:
 
Back
Alto