Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male
Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male
Ciao Giuse come stai? E' un po' che non ci si sente!
Meglio spenderli sti soldi prima che qualche "rapina a mano armata" statale si metta in testa di mettere qualche prelievo sui conti correnti o conti deposito
Adesso ci si mette pure la macchina di mia moglie, nel momento in cui mi ero messo in testa di tirare avanti più possibile con la clio che ha 12 anni e 185000 km. Rotta la rondella in rame di un iniettore che sfiata. Lavoro da niente se non fosse che il meccanico mi ha detto che in questi casi
a) non sa quanto ci mette a tirarlo via, potrebbe metterci mezzora come 7-8 ore
b) c'è il rischio di rompere l'iniettore
La macchina comincia a dare segni di cedimento (tutte cazzate, l'anno scorso per esempio si sono rotti i cuscinetti dell'alternatore). Il problema è che ho paura che sarà da così a peggio, e se devo fare rate per 2-3 anni (le farei comunque visto il finanziamento agevolato che ho con il lavoro) meglio cominciare adesso che magari fra 5 c'è da ricambiare di nuovo la mia. Quindi mi aspettano un po' di spese....
reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male
Ciao Giuse come stai? E' un po' che non ci si sente!
Meglio spenderli sti soldi prima che qualche "rapina a mano armata" statale si metta in testa di mettere qualche prelievo sui conti correnti o conti deposito
Adesso ci si mette pure la macchina di mia moglie, nel momento in cui mi ero messo in testa di tirare avanti più possibile con la clio che ha 12 anni e 185000 km. Rotta la rondella in rame di un iniettore che sfiata. Lavoro da niente se non fosse che il meccanico mi ha detto che in questi casi
a) non sa quanto ci mette a tirarlo via, potrebbe metterci mezzora come 7-8 ore
b) c'è il rischio di rompere l'iniettore
La macchina comincia a dare segni di cedimento (tutte cazzate, l'anno scorso per esempio si sono rotti i cuscinetti dell'alternatore). Il problema è che ho paura che sarà da così a peggio, e se devo fare rate per 2-3 anni (le farei comunque visto il finanziamento agevolato che ho con il lavoro) meglio cominciare adesso che magari fra 5 c'è da ricambiare di nuovo la mia. Quindi mi aspettano un po' di spese....
condivisibile andrè.
quindi inizia la scelta dell'auto per la signora immagino.
Si son tornato da un paio di sett, ma praticamente scrivo pochissimo, preferisco altri lidi...
gran mezzo...husky71 ha scritto:
io ho la seconda delle due, cbf600sa (con abs) primissima serie con telaio in tubi e 4 carburatori in batteria.gasato70 ha scritto:A 44 anni suonati, se dovessi scegliere...
Due su tutte... 8) 8)
Fatte un po' di spese allo spaccio dainese oggi. Casco, giubbotto in pelle sfoderabile, guanti e paraschiena... Sono pronto per andare a prenderlapi_greco ha scritto:io ho la seconda delle due, cbf600sa (con abs) primissima serie con telaio in tubi e 4 carburatori in batteria.gasato70 ha scritto:A 44 anni suonati, se dovessi scegliere...
Due su tutte... 8) 8)
con:
parabrezza maggiorato givi,
borsa serbatoio specifica per il modello della famsa mod sbk (in due pezzi)
tris bauletti givi (maxia 52l con stop supplementarie schienalino + 2 keyless laterali oltre 200litri di capienza totale con la bborsa sul serbatoio),
tubolari paracarter givi,
specchi a gambo lungo originali della seconda serie e relativi deflettori sul cupolino per le mani,
parafango per la ruota posteriore originale della mille,
antifurto originale e seconda batteria al gel in parallelo sottosella
vorrei solo montare retronebbia e fendinebbia, per vedere ma sopratutto per essere visibile nella nebbia, ma dovrei fare anche un intervento potenziando l' alternatore, perchè a bassi regimi e se si attacca la ventola del radiatore scarica la batteria (e l'accensione delle candele viene dalla batteria).
Comunque se dovessi comprare ora, ma solo per lo sfizio di girare con un "motorone" a basso prezzo... GSX1250FA...
Be io ce l'ho la yaris hsd, se vuoi chiedi pureSuby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male
Ciao Giuse come stai? E' un po' che non ci si sente!
Meglio spenderli sti soldi prima che qualche "rapina a mano armata" statale si metta in testa di mettere qualche prelievo sui conti correnti o conti deposito
Adesso ci si mette pure la macchina di mia moglie, nel momento in cui mi ero messo in testa di tirare avanti più possibile con la clio che ha 12 anni e 185000 km. Rotta la rondella in rame di un iniettore che sfiata. Lavoro da niente se non fosse che il meccanico mi ha detto che in questi casi
a) non sa quanto ci mette a tirarlo via, potrebbe metterci mezzora come 7-8 ore
b) c'è il rischio di rompere l'iniettore
La macchina comincia a dare segni di cedimento (tutte cazzate, l'anno scorso per esempio si sono rotti i cuscinetti dell'alternatore). Il problema è che ho paura che sarà da così a peggio, e se devo fare rate per 2-3 anni (le farei comunque visto il finanziamento agevolato che ho con il lavoro) meglio cominciare adesso che magari fra 5 c'è da ricambiare di nuovo la mia. Quindi mi aspettano un po' di spese....
condivisibile andrè.
quindi inizia la scelta dell'auto per la signora immagino.
Si son tornato da un paio di sett, ma praticamente scrivo pochissimo, preferisco altri lidi...
eh.... bel casino. Io sarei stato orientato su un'altra clio nuova, benzina (900 tce) che si trova a 12500 euro, ma a lei non piace.
E' più orientata sulla Yaris, ma l'ibrida con gli incentivi viene 14900... boh, vedremo
reFORESTERation ha scritto:Be io ce l'ho la yaris hsd, se vuoi chiedi pureSuby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Suby01 ha scritto:Sulla soglia dei 40 mi sembra di essere tornato ragazzino quando sognavo il 125, coronato con un'Aprilia futura con la quale ho fatto 20.000 km in un anno e mezzo.
I 18 anni e la comodità della macchina (oltre alla consapevolezza che prima o poi mi sarei fatto seriamente male vista la velocità con cui giravo in montagna) me l'hanno poi fatta abbandonare...
Allora non avrei preso altro che una moto da strada, era l'unica degna di chiamarsi moto per me... adesso uno di quei mostri che amavo quando ero bimbo (gsxr 1100, FZR, YZF etc..) non lo prenderei mai. A parte la cavalleria esagerata sono troppo scomode per le mie stanche membra.
Sarei orientato su qualcosa di poco impegnativo tanto per cominciare, una naked usata da spendere poco... tipo le kawasaki Z, yamaha FZ, MT-03-07.. oppure su qualche enduro.
Visto che ormai sono "fuori dal giro" da una ventina d'anni quindi non sono aggiornato e so che Pigreco è un motociclista di lungo corso, volevo sapere se ha qualche consiglio.
anche io andrè sono nelle tue stesse condizioni, pur non amando particolarmente le moto ed avere una gran paura.
Potendo oggi comprerei un multistrada ducati, una strettfighter ducati..ma la settimana scorsa stavo per comprare una un'Aprilia dorsoduro 1200 da un collega che, imho sbagliando, l'ha venduta che aveva 1300 km per comprarsi una fz1 (ha già una R1)..solo che lui aveva necessità di vendere dall'oggi al domani poiché aveva già ordinato la fz1, io dovevo privarmi di 8000? in 24h..così ho lasciato perdere..ma era un vero affare.
Ti capisco, tra tutte quelle che hai citato (ma non amo particolarmente le moto giapponesi), quella ce preferisco è la z750, è la più bella (rigorosamente verde), ed è la cilindrata migliore: 600 è troppo poco, 1000 è troppo troppo..750 è perfetta. La possiede un mio caro amico, l'ho guidata, non è male
Ciao Giuse come stai? E' un po' che non ci si sente!
Meglio spenderli sti soldi prima che qualche "rapina a mano armata" statale si metta in testa di mettere qualche prelievo sui conti correnti o conti deposito
Adesso ci si mette pure la macchina di mia moglie, nel momento in cui mi ero messo in testa di tirare avanti più possibile con la clio che ha 12 anni e 185000 km. Rotta la rondella in rame di un iniettore che sfiata. Lavoro da niente se non fosse che il meccanico mi ha detto che in questi casi
a) non sa quanto ci mette a tirarlo via, potrebbe metterci mezzora come 7-8 ore
b) c'è il rischio di rompere l'iniettore
La macchina comincia a dare segni di cedimento (tutte cazzate, l'anno scorso per esempio si sono rotti i cuscinetti dell'alternatore). Il problema è che ho paura che sarà da così a peggio, e se devo fare rate per 2-3 anni (le farei comunque visto il finanziamento agevolato che ho con il lavoro) meglio cominciare adesso che magari fra 5 c'è da ricambiare di nuovo la mia. Quindi mi aspettano un po' di spese....
condivisibile andrè.
quindi inizia la scelta dell'auto per la signora immagino.
Si son tornato da un paio di sett, ma praticamente scrivo pochissimo, preferisco altri lidi...
eh.... bel casino. Io sarei stato orientato su un'altra clio nuova, benzina (900 tce) che si trova a 12500 euro, ma a lei non piace.
E' più orientata sulla Yaris, ma l'ibrida con gli incentivi viene 14900... boh, vedremo
E chi si lamenta ?husky71 ha scritto:Non lamentarti....![]()
Suby01 ha scritto:Portata a casaho maltrattato un po' il cambio, mi ci devo abituare. I consumi mi lasciano perplesso, l'indicatore segnava metà serbatoio, ho fatto il pieno 8,88 litri. Da milano a verona è scesa di sole 2 tacche, non è arrivata neanche a metà. Vero che ho viaggiato tra i 100 e i 120 con qualche punta brevissima più alta ma mi sembra veramente poco
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa