renatom
0
In questo momento, in qualità di coordinatore didattico di un corso ITS, sono in videoconferenza in una riunione in cui sono presenti anche imprenditori e Confindustria di Ancona e Macerata. Parlano di periodo di crescita economica impressionante parzialmente condizionata dalla difficoltà nel trovare personale.
Come ITS, in effetti, siamo in grossa difficoltà a trovare iscritti perché, al momento qualunque ragazzo abbia un diploma tecnico, viene "risucchiato" dall'industria. Adesso pare che, come ITS, ci vogliano dare un sacco di soldi, ma si fatica a trovare i ragazzi.
Immagino che sia così in gran parte d'Italia visto che, nelle Marche, quasi tutte le ondate arrivano in ritardo.
A parte la situazione contingente, come facciamo a crescere con classi di ragazzi sempre meno numerose?
Come ITS, in effetti, siamo in grossa difficoltà a trovare iscritti perché, al momento qualunque ragazzo abbia un diploma tecnico, viene "risucchiato" dall'industria. Adesso pare che, come ITS, ci vogliano dare un sacco di soldi, ma si fatica a trovare i ragazzi.
Immagino che sia così in gran parte d'Italia visto che, nelle Marche, quasi tutte le ondate arrivano in ritardo.
A parte la situazione contingente, come facciamo a crescere con classi di ragazzi sempre meno numerose?