eta*beta
0
Qualsiasi, proprio tutte, a mia figlia piacerebbe fare biologia o astronomia, comunque in ricerca. Vedremo.Sarebbe interessante sapere che corsi di laurea pensa poi di seguire uno che si iscrive al Classico
??
Qualsiasi, proprio tutte, a mia figlia piacerebbe fare biologia o astronomia, comunque in ricerca. Vedremo.Sarebbe interessante sapere che corsi di laurea pensa poi di seguire uno che si iscrive al Classico
??
esatto, hai colto quello perfettamente che intendevo.Ah, certo alle facoltà umanistiche incontravi principalmente studenti(esse), provenienti da classico, linguistico e magistrali. Però di tutti quelli che ho visto all'opera ad ingegneria, fisica, matematica, informatica, etc erano brillanti.
Anche fisica, matematica, informatica, biologia, medicina etc... l'ho testimoniato più volte in questi post. Del resto, storicamente, agl8 atenei accedevano solo dal liceo e, prima dell'istituzione dello scientifico, esisteva solo il classico.Pure
ingegneria, architettura o chimica
??
Ci ho messo un po' ma ho capito. Pensavo intendessi diversamente.esatto, hai colto quello perfettamente che intendevo.
Questo accade purtroppo anche nelle discipline tecnico-scientifiche. C'era fortissima richiesta di biologi tanti anni fa, ora ce n'è in surplus.Per questo alla fine si crea un mismatch tra domanda ed offerta di lavoro.
Ho frequentato un istituto tecnico (privato) di Milano , che godeva di un’ottima fama : gli insegnanti delle materie tecniche erano quasi tutti tecnici operanti nelle industrie del ramo (ma c’erano anche docenti del Politecnico) , che dovevano quindi conciliare gli impegni di lavoro con le lezioni , per cui capitava spesso di far lezione al sabato o alla domenica mattina .Anche perchè dai tecnici chi prosegue con l'università è una risicata minoranza.
Anche fisica, matematica, informatica, biologia, medicina etc... l'ho testimoniato più volte in questi post.
Premesso che uno dovrebbe fare ciò che gli piace e non ciò che “rende” di più (soprattutto per medicina …), aggiungi economia, varie branche dell’ingegneria, architettura e pure ingegneria, nonché altre che ora mi sfuggono. Il fatto è che emergono solo le eccellenze, come è normale che sia. Quanto a giurisprudenza, quelli bravi hanno la possibilità di superare i concorsi in magistratura nonché il notariato.Sarebbe interessante sapere che corsi di laurea pensa poi di seguire uno che si iscrive al Classico??
A occhio solo con Medicina, e un po' Legge*, puo' pensare di avere sbocchi interessanti e/o remunerativi.
*Magari, questa, col babbo a copertura
-Premesso che uno dovrebbe fare ciò che gli piace e non ciò che “rende” di più (soprattutto per medicina …),
-aggiungi economia, varie branche dell’ingegneria nonché altre che ora mi sfuggono. Il fatto è che emergono solo le eccellenze, come è normale che sia. Quanto a giurisprudenza, quelli bravi hanno la possibilità di superare i concorsi in magistratura nonché il notariato.
far ciò che piace è corretto perchè permette di esaltare le proprie potenzialità, ma bisogna sempre valutare l'impiegabilità di quello che vai a fare.Premesso che uno dovrebbe fare ciò che gli piace e non ciò che “rende” di più
Premesso che uno dovrebbe fare ciò che gli piace e non ciò che “rende” di più (soprattutto per medicina …), aggiungi economia, varie branche dell’ingegneria, architettura e pure ingegneria, nonché altre che ora mi sfuggono. Il fatto è che emergono solo le eccellenze, come è normale che sia. Quanto a giurisprudenza, quelli bravi hanno la possibilità di superare i concorsi in magistratura nonché il notariato.
Secondo me non basta. Occorre non farsi abbagliare da facili e pericolose scorciatoie. I notai che hanno fatto la storia della propria città sono sempre stati cauti e precisi.Per il notariato, essere bravi è sufficiente?
Secondo me non basta. Occorre non farsi abbagliare da facili e pericolose scorciatoie. I notai che hanno fatto la storia della propria città sono sempre stati cauti e precisi.
Certamente sì.Chiedevo se si riesce a passare il concorso senza averne uno nel proprio albero genealogico.
zagoguitarhero - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa