<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Credavate che la soap-opera fosse finita? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Credavate che la soap-opera fosse finita?

Punto83 ha scritto:
Dovresti saperlo caro Toni,comunque:airbag frontali e knee bag(per le ginocchia guidatore)ABS,retrovisori elettrici,appoggiatesta anteriori e posteriori,ESP+ASR/MSR+Hill Holder,predisposizione autoradio,5 posti,servosterzo elettrico e volante regolabile in altezza e profondita'...con climatizzatore e fendinebbia sei a posto...Fiat va a nozze con gli optional??a me risulta che a nozza ci vada la Ford,visto che ti propone dei prezzi vantaggiosi a parole,poi nei fatti ci sono sempre accessori che ti obbligano a mettere...

gli airbag frontali li hanno tutti.
l'abs è montato anche sulle biciclette.
idem per il servosterzo.
gli appoggiatesta anteriori e posteriori sono almeno dieci anni che li vedo montati dappertutto.
tutte le altre sigle non sono altro che componenti dell'esp e dell'abs che solo chi non sa pensa siano chissà cosa.
il clima ed i fendinebbia devi metterceli tu.
gli alza cristalli elettrici chissà perchè non li hai scritti.....e la regolazione del volante c'è anche sulla panda.
il fatto poi che la ford venda a pacchetti depone solo a suo favore.
sai cosa prendi ed il conce non ne approfitta per appiopparti cose che costano una barca di soldi e servon fin là.
 
conan2001 ha scritto:
gli airbag frontali li hanno tutti.
l'abs è montato anche sulle biciclette.
idem per il servosterzo.
gli appoggiatesta anteriori e posteriori sono almeno dieci anni che li vedo montati dappertutto.
tutte le altre sigle non sono altro che componenti dell'esp e dell'abs che solo chi non sa pensa siano chissà cosa.
il clima ed i fendinebbia devi metterceli tu.
gli alza cristalli elettrici chissà perchè non li hai scritti.....e la regolazione del volante c'è anche sulla panda.
il fatto poi che la ford venda a pacchetti depone solo a suo favore.
sai cosa prendi ed il conce non ne approfitta per appiopparti cose che costano una barca di soldi e servon fin là.
Mi dispiace ma non sono d'accordo...la cosa che mi piace di Fiat è proprio che puoi prendere gli optional sia in pacchetti sia singolarmente...mentre da altre parti solo con i pacchetti ( e spesso ci sono cose che non ti servono oppure proprio non ti piacciono)...
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Dovresti saperlo caro Toni,comunque:airbag frontali e knee bag(per le ginocchia guidatore)ABS,retrovisori elettrici,appoggiatesta anteriori e posteriori,ESP+ASR/MSR+Hill Holder,predisposizione autoradio,5 posti,servosterzo elettrico e volante regolabile in altezza e profondita'...con climatizzatore e fendinebbia sei a posto...Fiat va a nozze con gli optional??a me risulta che a nozza ci vada la Ford,visto che ti propone dei prezzi vantaggiosi a parole,poi nei fatti ci sono sempre accessori che ti obbligano a mettere...

gli airbag frontali li hanno tutti.
l'abs è montato anche sulle biciclette.
idem per il servosterzo.
gli appoggiatesta anteriori e posteriori sono almeno dieci anni che li vedo montati dappertutto.
tutte le altre sigle non sono altro che componenti dell'esp e dell'abs che solo chi non sa pensa siano chissà cosa.
il clima ed i fendinebbia devi metterceli tu.
gli alza cristalli elettrici chissà perchè non li hai scritti.....e la regolazione del volante c'è anche sulla panda.
il fatto poi che la ford venda a pacchetti depone solo a suo favore.
sai cosa prendi ed il conce non ne approfitta per appiopparti cose che costano una barca di soldi e servon fin là.

Depone a suo favore un par de balle...cosi ti devi prendere pure accessori che non ti servono...non ho messo i vetri elettrici?ovvio,li hanno pure le biciclette...comunque a quel prezzo la Fiesta cosa propone??

Comunque:

MSR:ripartitore elettronico della coppia in scalata
Hill holder:freno a mano automatico per le partenza in salita

adesso dimmi che pure questi ce li hanno le biciclette...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Dovresti saperlo caro Toni,comunque:airbag frontali e knee bag(per le ginocchia guidatore)ABS,retrovisori elettrici,appoggiatesta anteriori e posteriori,ESP+ASR/MSR+Hill Holder,predisposizione autoradio,5 posti,servosterzo elettrico e volante regolabile in altezza e profondita'...con climatizzatore e fendinebbia sei a posto...Fiat va a nozze con gli optional??a me risulta che a nozza ci vada la Ford,visto che ti propone dei prezzi vantaggiosi a parole,poi nei fatti ci sono sempre accessori che ti obbligano a mettere...

gli airbag frontali li hanno tutti.
l'abs è montato anche sulle biciclette.
idem per il servosterzo.
gli appoggiatesta anteriori e posteriori sono almeno dieci anni che li vedo montati dappertutto.
tutte le altre sigle non sono altro che componenti dell'esp e dell'abs che solo chi non sa pensa siano chissà cosa.
il clima ed i fendinebbia devi metterceli tu.
gli alza cristalli elettrici chissà perchè non li hai scritti.....e la regolazione del volante c'è anche sulla panda.
il fatto poi che la ford venda a pacchetti depone solo a suo favore.
sai cosa prendi ed il conce non ne approfitta per appiopparti cose che costano una barca di soldi e servon fin là.

Depone a suo favore un par de balle...cosi ti devi prendere pure accessori che non ti servono...non ho messo i vetri elettrici?ovvio,li hanno pure le biciclette...comunque a quel prezzo la Fiesta cosa propone??

Comunque:

MSR:ripartitore elettronico della coppia in scalata
Hill holder:freno a mano automatico per le partenza in salita

adesso dimmi che pure questi ce li hanno le biciclette...

se è per questo neppure i 5 posti li hanno le biciclette.
e non ti fanno pagare la sella!!!!!!!
 
Mai titolo fu scritto così AZZECCATO !!!!!!!!!!!!!!

Leggete sotto:


Opel-Magna: tutto da rifare

La partita si riapre. Secondo il commissario UE alla concorrenza il piano non è legale

Opel tutto da rifare. Secondo quanto riportato dal Financial Times e dal quotidiano ?La Repubblica?, la Commissione Europea, nella persona del commissario per la concorrenza, Neelie Kroes, ha scritto al governo tedesco uscente, nella persona del ministro uscente, Karl-Theodor zu Guttenberg, una lettera nella quale dice chiaramente che gli aiuti pubblici promessi dall?esecutivo condotto da Angela Merkel sono una forma di finanziamento che contraddice le norme e le regole europee sulla libera concorrenza perché sono stata garantiti tacitamente alla Magna e non a qualsiasi compratore fosse stato scelto da General Motors come acquirente della propria consociata.

Un brutto colpo quindi per Angela Merkel e la Magna, ma non si tratta di un fulmine a ciel sereno dopo gli sviluppi delle ultime settimane che ha visto l?offensiva da parte dei paesi che ospitano impianti Opel (Belgio, Polonia, Regno Unito e Spagna) e sostengono di essere parte lesa di un accordo tra governo, sindacati e Magna per privilegiare il mantenimento dell?occupazione nei quattro stabilimenti tedeschi all?interno del piano di ristrutturazione che prevede quasi 11mila esuberi. OmniAuto.it ha dato conto del carteggio inviato da Lord Mandelson, ministro dell?industria britannico, proprio alla signora Kroes. Nel frattempo Magna aveva praticamente concluso l?accordo con i sindacati britannici ed era in fase avanzata con quelli spagnoli, mentre ancora in alto mare era la vertenza in Belgio e Polonia. Eppure voci insistenti davano per ieri o oggi la chiusura dell?accordo con tutte le parti con la conseguente formalizzazione dell?acquisto di Opel.

Il principio che Neelie Kroes vuole far passare è il seguente: i soldi per aiutare la Opel come azienda tedesca devono essere garantiti a chiunque ne sia l?acquirente. L?atteggiamento invece del mondo politico e sindacale tedesco è stato di netta preferenza per il piano Magna-Sberbank e di grande ostilità nei confronti delle altre offerte, non ultima quella di Fiat. In questo quadro, General Motors si sarebbe ritrovata con le spalle contro il muro: se vuoi vendere Opel dotandola di uno ?zaino? pieno di denaro ? è stato il messaggio della politica tedesca ? lo devi fare a chi diciamo noi. Del resto, una delle osservazioni principali di Lord Mandelson è stato che il piano Magna-Sberbank è stato approvato nonostante l?opposizione dei due membri indipendenti nominati da GM. Il venditore dunque ha avuto sovranità limitata e oggi, alla luce della nuova situazione, potrebbe prendersi la libertà di riaprire la gara e di farlo a condizioni nettamente più vicine sia alle proprie esigenze sia a criteri più distanti da quelli politici. Fiat dunque potrebbe rifarsi avanti, sempre che ne abbia ancora voglia...
 
In relazione a quanto sopra, ho letto sul sole 24 ore che il governo tedesco sostiene che la valutazione della EU non dovrebbe fermare l'accordo GM MAGNA.

:? :? :?
 
INCREDIBILE !!!!

Opel/ Gm: Se Magna non supera test Ue, dovremo rivedere accordo

* 17 ottobre 2009
* apcom

Opel/ Gm: Se Magna non supera test Ue, dovremo rivedere accordo Lo afferma Preuss, vicepresidente per la comunicazione del gruppo

Roma, 17 ott. (Apcom) - Se la Commissione europea deciderà che l'accordo fra General Motors (Gm) e Magna per la vendita di Opel è contrario alle norme Ue sulla concorrenza, il colosso dell'auto Usa dovrà "riconsiderare l'accordo". Ad affermarlo è Chris Preuss, vicepresidente della Gm per la comunicazione, secondo quanto scrive la Bbc sul suo sito internet. Se "non dovesse rispettare i regolamenti Ue, non avremmo altra scelta che riconsiderare l'accordo", ha detto Preuss. Il responsabile Gm ha però precisato: "Al momento stiamo lavorando su un accordo definito con Magna ed è un processo complicato con molto dialogo". "Ci sono molte discussioni in corso al momento - ha aggiunto - e molti dettagli da definire fra il governo tedesco e l'Ue". Ieri erano emersi i dubbi della Commissione europea sull'accordo Gm-Magna, in una lettera inviata al ministero dell'Economia di Berlino in cui si rilevano "indizi significativi" secondo cui il pacchetto di aiuti promessi dal governo di Berlino alla casa automobilistica tedesca non risponderebbe alle norme europee. Magna, associata alla banca russa Sberbank, vuole eliminare 10.500 posti di lavoro sul totale di circa 50.000 della Opel in Europa. La Germania è inoltre sospettata da altri paesi europei di aver trattato la salvaguardia dei 4 impianti su territorio tedesco a detrimento di quelli in altri paesi: Il ministro dell'Economia tedesco, il conservatore Karl-Theodor zu Guttenberg, stamattina ha cercato di minimizzare i dubbi di Bruxelles, dicendo che "verranno presto date delle vere risposte" e di avere "grande stima per il lavoro della Commissione europea".
 
Sono problemi loro,come al solito pensano di poter fare i loro comodi,ma stavolta la commissione si sta mettendo in mezzo...adesso sono curioso di sapere cosa ne pensano coloro che fantasticano le magnificenze tedesche...
 
Puo' chiudere anche Mirafiori oh no.-
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
e no cari miei, ora Bmw e VW si ribellano e pensano di interrompere i rapporti con Magna, ciò perchè " non ci piace quando i nostri fornitori diventano concorrenti". Altri fornitori ne troviamo senza problemi. Andate avanti voi, a me scappa da ridere

Quando in un vecchio post ho teorizzato questo rischio per MAGNA, I SOLITI NOTI, mi hanno aggredito dicendo che vivevo nel mondo delle favole e che per il business/soldi si accettano tutti i compromessi di questo mondo.

Io, adesso aggiungo, Confucio diceva: siediti sulla riva del fiume, che prima o poi vedrai passare ........ :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Già che ci sono, faccio un'altra previsione 8) :D , avete capito a cosa si riferiva Marchionne quando diceva che Termini Imerese e forse anche altri stabilimenti avrebbero smesso di produrre AUTO ????

Leggete bene ho detto AUTO, non componentistica .............. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
....passare il cadavere del tuo nemico.
Cerco di interpretare il tuo indovinello: la produzione di auto è ben oltre la capacità di assorbimento, ergo, la produzione deve scendere ( a livello mondiale ma per ora consideriamo solo la eurabia) e, ovviamente, qualche stabilimento dovrà chiudere anche per consentire agli altri stabilimenti di utilizzare al 100% gli impianti (ora viaggiano al 75%) per poter far scendere un pò i prezzi o quanto meno contenerli. Per cui in Sicilia ( troppo controproducente) avremo presto 1400 pensionati in più; non so a Pomigliano anche perchè non so che casino farebbero i napoletani.

NO ! Non avrei nessun pensionato in più, vedrai nascere la concorrente della MAGNA ! Una bella fabbrica di componentistica per auto ! :D

a napoli ed a palermo se pantalone non paga si chiude, lo vuoi capire?
 
Back
Alto