MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
P.S., comunque, ridendo e scherzando, pare che anche Marchionne la pensi come BMW e le altre, e sia entrato in quella che tutti chiamate telenovela. Che poi è la cosa più naturale e matematica di questo mondo.
http://www.autoblog.it/post/22438/chrysler-niente-piu-ordinativi-per-magna
Adesso mi aspetto che multijet e la sua ciurma comincino a significare il loro più sincero e profondo disprezzo per l'immoralità di questo filibustiere.
Guarda, mi limito a smorzare le tue pittoresche definizioni frutto della solita " ITALIANITA' " un po' autodistruttiva.
Bastava un po' di logica ed esperienza nel settore industrilae per poter prevedere TUTTO quello che sta accadendo !!!!!!!
E non è la prima volta che elargisco a voi esterofili senza speranza: PILLOLE DI SAGGEZZA ! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
A prova della mia sincerità, perché potreste anche sostenere che mi sto inventando tutto, ecco le PROVE INCONFUTABILI e mi raccomando, prendete visione della data:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/5393.page
P.S.: la scelta è semplicemente frutto di LOGICA INDUSTRIALE, tutto il resto, il nome FIAT e/o quello di Marchionne non c'entrano assolutamente nulla !

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Caro multi, scherzi a parte, sapevo della tua previsione, e te ne rendo il merito. Se mi concedi un appunto però, forse ci è sfuggito che, se l'attuale reazione a catena era così prevedibile, allora forse l'aveva già prevista e messa in conto anche Magna. Mi spiego.
Fare i terzisti è uno sporco lavoro. Hail il fiato del cliente sempre sul collo. Quando consegni un semilavorato o un prodotto finito su cui hai lavorato tu, al tuo lavoro il cliente fa le pulci molto più che se si fosse assemblato l'auto da solo. Si attacca ad ogni sciocchezza: se c'è una vite fuori posto fioccano le contestazioni e le commesse non pagate e, da ultimo, il prezzo che chiedi per la tua lavorazione deve consentire al cliente finale di rimanere competitivo sul mercato del prodotto finito, quindi zeru potere di contrattazione, zeru margini di guadagnu. E se hai le linee della x3 in casa ed il contratto BMW firmato, non è che una mattina ti alzi e dici "il prezzo non mi va più bene, a questi prezzi da fame preferisco non lavorare". Bloccheresti la produzione a BMW, e BMW ti manda dei sicari. Insomma, un lavoraccio sporco, come dicevo.
Se quindi, dopo anni di gavetta, in cui la tua qualità produttiva è arrivata ai massimi livelli, hai la possibilità di sboccare in prima persona nel mondo dell'auto e, come Magna, decidi che ti interessa, è facile che in cuor tuo tu abbia già sfanculato il lavoro conto terzi, che tanto non rende una cicca.
C'è anche un altro passaggio quasi obbligato di tutto questo domino, che non è stato ancora previsto. Anzi, forse si, da Ettelovojodì. Cosa può rispondere Magna a Fiat? Salute a te.