<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crdi: additivi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crdi: additivi?

Eldinero ha scritto:
Ora ricordo meglio come andarono le cose. Perdonami ma successe 4 anni fa. Allora, avevo appena ritirato la macchina nuova, metto sempre gasolio normale ( mentre prima avevo detto che avevo messo quello speciale ). Un giorno invece metto quello speciale, proprio perchè avevo letto che la macchina in questo modo consuma meno ed è più prestazionale. Dopo diversi km invece noto che la macchina non cammina più come prima, che stenta a salire di giri, così la porta in officina per una diagnosi. Mi dicono che il problema dipende dal filtro gasolio perchè ho utilizzato gasolio speciale ( In effetti io gli avevo detto che avevo fatto 3 rifornimenti con gasolio normale e uno con quello speciale ). Ecco come andarono le cose. E da quella volta misi solo quello normale.

Sei sicuro di ricordare tutto bene?
Ora dici tre pieni più uno.
Perciò con un serbatoio da 60 litri che ha la Megane, ed essendo fra le auto più parsimoniose e con maggiore autonomia sempre oltre i 1000km a pieno,
specie la versione 1.5 dCi,
dovresti esserti presentato in officina con almeno 3200 km all'attivo.
Certo non cambia nulla, sono sempre pochi per il filtro...
:rolleyes:
 
ziofap ha scritto:
Filtro gasolio sostituito a 1.000 km?!?! :hunf: :-( :shock: :?
Ho esaurito le faccine...
Te lo ha passato come fuori garanzia?
Altrimenti è molto strano.
Dovresti aver alimentato l'auto a fango!
Oppure un difetto d'origine...
Boh!
Certo è che nel gasolio Normale c'è di tutto e di più.
Compresa la letale acqua.
I filtri oggi sono molto più efficienti di una volta.
Perciò ipotizzando anche il solo utilizzo di Normale più schifoso...
Un filtro moderno fuoriuso a 1.000 km non è molto probabile...
:?: :?: :?:

L'intervento me lo passarono in garanzia, sostituirono il filtro gasolio. Sinceramente mi sono fidato di quello che mi hanno detto, anche perchè poi la macchina ha continuato a funzionare perfettamente. Di più non so :?
 
francodemarco ha scritto:
Ciao, io avrei cambiato officina dopo una risposta del genere.
Se il filtro era inatasato vuol dire che c'era schifezza nel gasolio,speciale o normale che sia.
Quattro anni fa eravamo nel 2005, quando il 90% dei motori diesel in circolazione era common rail, compreso i ford, e non crederò mai che un filtro si intasa perchè è stato usato un gasolio speciale.

Da quella esperienza ogni volta che andavo a rifornirmi dallo stesso distributore mi facevo lasciare la ricevuta per evitare che ci fossero altri problemi. Cmq quando nel 2006 cambia distributore ( Q8 al posto di Erg ) non ho mai avuto problemi, però ho sempre messo gasolio normale.
 
ziofap ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ora ricordo meglio come andarono le cose. Perdonami ma successe 4 anni fa. Allora, avevo appena ritirato la macchina nuova, metto sempre gasolio normale ( mentre prima avevo detto che avevo messo quello speciale ). Un giorno invece metto quello speciale, proprio perchè avevo letto che la macchina in questo modo consuma meno ed è più prestazionale. Dopo diversi km invece noto che la macchina non cammina più come prima, che stenta a salire di giri, così la porta in officina per una diagnosi. Mi dicono che il problema dipende dal filtro gasolio perchè ho utilizzato gasolio speciale ( In effetti io gli avevo detto che avevo fatto 3 rifornimenti con gasolio normale e uno con quello speciale ). Ecco come andarono le cose. E da quella volta misi solo quello normale.

Sei sicuro di ricordare tutto bene?
Ora dici tre pieni più uno.
Perciò con un serbatoio da 60 litri che ha la Megane, ed essendo fra le auto più parsimoniose e con maggiore autonomia sempre oltre i 1000km a pieno,
specie la versione 1.5 dCi,
dovresti esserti presentato in officina con almeno 3200 km all'attivo.
Certo non cambia nulla, sono sempre pochi per il filtro...
:rolleyes:

Bè non feci proprio dei pieni, ricordo che la macchina non aveva più di 1.000/1200 km...cmq la macchina l'avevo da non più di un mese, cmq, a parte questo episodio spiacevole, l'officina si è sempre comportata in maniera onesta e professionale. Dubito che un filtro gasolio potesse essere difettoso, oppure può darsi che il distributore dove mi ero rifornito usava aggiungere acqua al gasolio. Sinceramente non lo so. Ma mi chiedo, se un gestore aggiunge acqua lo potrebbe fare anche con il gasolio speciale, no? Anche in questo caso creerebbe problemi al motore, giusto?
 
Certo che farebbe male comunque.
Se avessi infatti un problema del genere io non lo attribuirei al gasolio speciale in sè...
Possono essere tante le cause.

Ma sto filtro te lo hanno eddebitato o no?
 
Eldinero ha scritto:
ziofap ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ora ricordo meglio come andarono le cose. Perdonami ma successe 4 anni fa. Allora, avevo appena ritirato la macchina nuova, metto sempre gasolio normale ( mentre prima avevo detto che avevo messo quello speciale ). Un giorno invece metto quello speciale, proprio perchè avevo letto che la macchina in questo modo consuma meno ed è più prestazionale. Dopo diversi km invece noto che la macchina non cammina più come prima, che stenta a salire di giri, così la porta in officina per una diagnosi. Mi dicono che il problema dipende dal filtro gasolio perchè ho utilizzato gasolio speciale ( In effetti io gli avevo detto che avevo fatto 3 rifornimenti con gasolio normale e uno con quello speciale ). Ecco come andarono le cose. E da quella volta misi solo quello normale.

Sei sicuro di ricordare tutto bene?
Ora dici tre pieni più uno.
Perciò con un serbatoio da 60 litri che ha la Megane, ed essendo fra le auto più parsimoniose e con maggiore autonomia sempre oltre i 1000km a pieno,
specie la versione 1.5 dCi,
dovresti esserti presentato in officina con almeno 3200 km all'attivo.
Certo non cambia nulla, sono sempre pochi per il filtro...
:rolleyes:

Bè non feci proprio dei pieni, ricordo che la macchina non aveva più di 1.000/1200 km...cmq la macchina l'avevo da non più di un mese, cmq, a parte questo episodio spiacevole, l'officina si è sempre comportata in maniera onesta e professionale. Dubito che un filtro gasolio potesse essere difettoso, oppure può darsi che il distributore dove mi ero rifornito usava aggiungere acqua al gasolio. Sinceramente non lo so. Ma mi chiedo, se un gestore aggiunge acqua lo potrebbe fare anche con il gasolio speciale, no? Anche in questo caso creerebbe problemi al motore, giusto?

bè non è detto...per esempio io vado spesso alla Total e ad ogni pieno ti danno uno scontrino in cui se entro 14 giorni dal pieno hai problemi ti offrono il soccorso strdale gratuito e viene esaminata l'auto per rilevare il problema e vedere se può dipendere dal carburante...non ho mai testato il servizio e non so se effettivamente funzioni davvero (spero di non testarlo mai a dire il vero :D ) cmq di solito i diesel sono allungati con l'acqua lo vedo ogni volta che cambio il filtro del gasolio al tagliando...
 
kanarino ha scritto:
cmq di solito i diesel sono allungati con l'acqua lo vedo ogni volta che cambio il filtro del gasolio al tagliando...

Non tutti sono disonesti.
E non tutti i residui d'acqua sono dovuti alla diluizione dei disonesti.
Ci possono essere depositi, infiltrazioni ecc.
Scusa ma tu cambi il filtro gasolio ogni quanto?
E magari il vecchio lo spacchi per aprirlo e guardarci dentro?
Cosa ci hai trovato d'interessante a parte l'acqua che è una costante del gasolio normale assieme a sporcizie varie?
 
Sì, anche per la mia è previsto ogni 60.000km.
Ma gli intervalli tagliando sono di 20.000.
Il mio meccanico, alla mia richiesta di informazioni in merito alla sostituzione anticipata, mi disse che il filtro decantatore è molto costoso ma altrettanto efficiente.
Specialmente usando gasolio pulito come faccio io sarebbe stato inutilie cambiarlo.
Mi avrebbe solo portato via inutilmente dei soldi.
Fossero tutti così...
Un amico col mio stesso motore invece, al tagliando, s'è fatto in(u|are altrove non solo i soldi del medesimo filtro ma anche per le pastiglie freni a... pensate...
37.000km!!!
Chissà poi se realmente hanno sostituito tali pezzi vista l'inutilità del cambio...
Vabbè... rientriamo in topic...
 
Quindi tu 1 filtro gasolio ogni 3 tagliandi.
La mia invece fa il tagliando ogni 30.000km, per cui ogni 2. Penso che 60.000km per un filtro gasolio siano abbastanza, per cui è giusto così.
Ho notato anche io che i costi di questo accessorio è molto più altro rispetto ad altri filtri. Come mai?

Riguardo ai meccanici truffaldini purtroppo ci sono ed è meglio starne alla larga. Fortunatamente mi sono semrpe avvalso di persone onesto, a parte qualche rara eccezione.

Grazie ziofap per le informazioni.
 
Ciao ziofap,

posso chiederti di intervenire su una discussione sul gasolio speciale nel forum Renault? La discussione l'ho aperte io ed è appena iniziata, ho quotato un tuo intervento, come linea guida :D
Sarebbe utile un tuo contributo.
Il link è il seguente:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/3893.page#54828

P.S. Magari potrebbe nascere un gemellaggio tra il forum Kia e quello Renault :D
 
Eldinero ha scritto:
Ciao ziofap,

posso chiederti di intervenire su una discussione sul gasolio speciale nel forum Renault? La discussione l'ho aperte io ed è appena iniziata, ho quotato un tuo intervento, come linea guida :D
Sarebbe utile un tuo contributo.
Il link è il seguente:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/3893.page#54828

P.S. Magari potrebbe nascere un gemellaggio tra il forum Kia e quello Renault :D

Grazie per i complimenti, troppo buono.
Ho letto tutto lì: i soliti luoghi comuni!
&lt&lt;Meglio il risparmio oggi, uso il Normale da 30anni, non è sicuro che lo Speciale faccia bene ai mezzi ma ne fà invece ai petrolieri.....&gt;&gt
Questione di scelte appunto.
Non vedo l'ora che il normale sparisca dal commercio ;)
Certo che con le filosofie dei soliti &quot;luoghi comuni&quot; si potrebbe ad esempio,
ne faccio uno eccessivo e provocatorio,
Non utilizzare, per risparmiare, il colluttorio(uno buono, non da 1?) ed il filo interdentale.
Tanto c'è il dentista che può far la pulizia generale.
Anzi non laviamoli neanche i denti, azzeriamo i costi anche di dentifrici, spazzolini e acqua corrente...
Tanto una volta all'anno ci possiamo far dare una bella scrostata dal dentista!
Certo la salute è un'altra cosa, il mio esempio sui denti è eccessivo.
Ma considerate che... :shock: conosco gente che fà davvero cosi!
Vagli a spiegare che una volta ammalate le gengive sono ca55i.
Oppure che lo smalto dei denti non ha strati infiniti...
A buon intenditor...
 
Infatti alcune risposte mi lasciano perplesso, però se continui a darci i tuoi contributi potrebbe nascere una buona discussione. :thumbup:

Sono d'accordo con te....parafrasando una famosa pubblicita "prevenire è meglio che curare" ;)
 
Giusto.
Prevenire è meglio.....
Ed è uno fra gli altri ottimi motivi (dimostrati) che hanno influenzato la mia scelta.
Questa prevenzione tutto sommato mi costa circa 4? a pieno.
Saranno sì e no tra i 50 e i 70? all'anno per un insieme di benefici sull'auto a 360°.
Nonostante non me la passi benissimo, non mi sembra un costo esorbitante.
 
A proposito Eldinero,
che resti fra di noi, :lol:
ma io non sono "del forum Kia"...
Intervengo dove la discussione mi interessa... ;)
 
Back
Alto