Yd.rss2025 ha scritto:Se ogni cliente che spende tra i 20.000 e i 29.000 euro per acquistare un'auto come la Giulietta, avrebbe il diritto di sapere sè veramete la sicurezza di questo veicolo è al 100% .Punto83 ha scritto:Ma ancora date retta a questo personaggio,la sua onesta' intelletuale si vede da questo...
Nel 2007 abbiamo gridato allo scandalo per il test crash fatto dall' ADAC perchè i cinesi costruivano ammiraglie pericolose con la Brilliance, l'europa e intervenuta sul mercato boiccottando questo veicolo .
http://www.youtube.com/watch?v=Mbe5ILICT4M&feature=related
Mentre zitti zitti gia nel 2001 l'alfaromeo 147 mk1 testata da EuroNCAP stranamente fa di peggio in crash test . E' sul mercato fino 2004 (data in cui riceverà un facelift) tutt'ora si trova nei concessionari con il modello mk2..
http://www.youtube.com/watch?v=hsNgIkpVaUM&feature=related
Allora mi chiedo, ma il cliente/automobilista e solo una cavia da spennare ?
Al crashtest della 147 ai tempi era stato dato un grande risalto dal web e se ne era parlato in ogni dove e io stesso non l'avevo comparata perchè insicura, la giulietta invece la comprerei ad occhi chiusi dato che testata coi nuovi critieri è meglio della concorrenza.