<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash test 190 Km/h | Il Forum di Quattroruote

Crash test 190 Km/h

Pero le ruote posteriori si possono recuperare....forse. :?

Non serve una bariera come quella,ho visto cosa riesce a fare un cassonetto dell'immondizia (di quelli in ferro che come massa non e nemmeno paragonabile ad un auto) preso a 180 km/h.
 
RobyTs67 ha scritto:
Pero le ruote posteriori si possono recuperare....forse. :?

Non serve una bariera come quella,ho visto cosa riesce a fare un cassonetto dell'immondizia (di quelli in ferro che come massa non e nemmeno paragonabile ad un auto) preso a 180 km/h.

Non ci voglio neanche pensare... :shock:
 
MotoriFumanti ha scritto:
a quasi 200km/h mi pare molto strano che l'auto esce in quelle condizioni :rolleyes:
è messa anche troppo bene.. bah :?
sarà vero?

Ma come... Ha collassato su se stessa...

Di peggio poteva solo disintegrarsi e scomparire... :shock:
 
Se si pensa che nei crash test la barriera su cui sbattono non è un blocco di cemento, ma qualcosa di deformabile, è davvero im pressionante. Alla fine del video mi sembra che dica qualcosa del tipo:
"ora ci penserete due volte prima di schiacciare"

Comunque la cosa che non va nei crash test è proprio la velocità di impatto. In italia andrebbero effettuati a 130 Km/h, il caso pessimo per legge. In germania, alla velocità massima permessa dal veicolo.

Credo che le 5 stelle poi non sarebbero assegnate a nessuna auto. Forse nemmeno mezza stella....
 
areannunci.com ha scritto:
Se si pensa che nei crash test la barriera su cui sbattono non è un blocco di cemento, ma qualcosa di deformabile, è davvero im pressionante. Alla fine del video mi sembra che dica qualcosa del tipo:
"ora ci penserete due volte prima di schiacciare"

Comunque la cosa che non va nei crash test è proprio la velocità di impatto. In italia andrebbero effettuati a 130 Km/h, il caso pessimo per legge. In germania, alla velocità massima permessa dal veicolo.

Credo che le 5 stelle poi non sarebbero assegnate a nessuna auto. Forse nemmeno mezza stella....
ci ritroveremo a girare in una carro armato foderato di cuscini...

......già ci passeremo parecchi anni dentro una cassa rigida foderata di cuscini...almeno in auto......evitiamo :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
areannunci.com ha scritto:
Se si pensa che nei crash test la barriera su cui sbattono non è un blocco di cemento, ma qualcosa di deformabile, è davvero im pressionante. Alla fine del video mi sembra che dica qualcosa del tipo:
"ora ci penserete due volte prima di schiacciare"

Comunque la cosa che non va nei crash test è proprio la velocità di impatto. In italia andrebbero effettuati a 130 Km/h, il caso pessimo per legge. In germania, alla velocità massima permessa dal veicolo.

Credo che le 5 stelle poi non sarebbero assegnate a nessuna auto. Forse nemmeno mezza stella....
ci ritroveremo a girare in una carro armato foderato di cuscini...

......già ci passeremo parecchi anni dentro una cassa rigida foderata di cuscini...almeno in auto......evitiamo :lol: :lol: :lol:

Hai ragione, infatti resto della ferma convinzione che il vero pericolo è la troppa eterogeneità delle auto! Se tutti potessero andare a max 140 su auto con strutture e pesi similari, non servirebbero autovelox e controlli. I danni sarebbero comunque ridotti.
Il problema è che poi i trasporti merci dovrebbero avere corsie imposte e invalicabili. E non vedremmo circolare/volare su strada SUV a 200km/h o mini sportive impazzite.
Tante morti pur di far girare l'economia.
Certo se sulla strada TUTTI accendessero il cervello (in altri post c'è chi dice di andare o aver visto andare gente a oltre 170kmh con solo 10m di distanza di sicurezza :shock: ), non servirebbe nessuna norma...
Resta comunque il fatto che in uno stato come l'italia dove la velocità max per legge è 130, non mi puoi far vendere liberamente auto da 200kmh e oltre.
 
The.Tramp ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9f_ATOoq-jQ

Enjoy!
non è che la focus fosse il massimo già nel 98.

comunque a queste velocità il risultato sarebbe lo stesso anche con 10 stelle euroncap.

impressionante però.
c'è da dire che se il serbatoio fosse stato pieno di benzina, non si sarebbero avvicinati così all'auto. bastava un innesco e sarebbe bruciata completamente.
non che la cosa interessi i passeggeri, visto lo stato in cui versavano............. :rolleyes:
 
areannunci.com ha scritto:
Hai ragione, infatti resto della ferma convinzione che il vero pericolo è la troppa eterogeneità delle auto! Se tutti potessero andare a max 140 su auto con strutture e pesi similari, non servirebbero autovelox e controlli. I danni sarebbero comunque ridotti.
Il problema è che poi i trasporti merci dovrebbero avere corsie imposte e invalicabili. E non vedremmo circolare/volare su strada SUV a 200km/h o mini sportive impazzite.
Tante morti pur di far girare l'economia.
Certo se sulla strada TUTTI accendessero il cervello (in altri post c'è chi dice di andare o aver visto andare gente a oltre 170kmh con solo 10m di distanza di sicurezza :shock: ), non servirebbe nessuna norma...
Resta comunque il fatto che in uno stato come l'italia dove la velocità max per legge è 130, non mi puoi far vendere liberamente auto da 200kmh e oltre.
non è la sola velocità il problema.
è la spavalderia.

puoi anche far andare tutti a 80-90.
ma se mentre sei in corsia di sorpasso a 90, uno di quelli a 80 si scarta di colpo senza freccia e ti butta fuori strada......................finisci male lo stesso.

siamo NOI troppo eterogenei.
e purtroppo alla cosa non c'è rimedio. troppo spesso ci dimentichiamo che nonostante l'evoluzione siamo e resteremo animali. evoluti, ma animali.

e sinchè l'esaminatore della patente sarà interessato a come parcheggi in retromarcia in salita (cosa facilissima da evitare nella guida reale, basta cercare un altro parcheggio :rolleyes: ) anzichè capire realmente se SAI guidare un'auto nelle peggiori condizioni (pioggia, bassa visibilità, velocità, autostrada, traffico intenso.....) resteremo a questo livello.
pochi guidano con prudenza e sanno guidare.
molti guidano come capita e spesso con spavalderia, fregandosene degli altri utenti della strada.
e continueremo ad avere pedoni investiti, camionisti che fanno stragi perchè qualche imbecille con una citycar gli ha tagliato la strada....ecc.........
 
NEWsuper5 ha scritto:
areannunci.com ha scritto:
Hai ragione, infatti resto della ferma convinzione che il vero pericolo è la troppa eterogeneità delle auto! Se tutti potessero andare a max 140 su auto con strutture e pesi similari, non servirebbero autovelox e controlli. I danni sarebbero comunque ridotti.
Il problema è che poi i trasporti merci dovrebbero avere corsie imposte e invalicabili. E non vedremmo circolare/volare su strada SUV a 200km/h o mini sportive impazzite.
Tante morti pur di far girare l'economia.
Certo se sulla strada TUTTI accendessero il cervello (in altri post c'è chi dice di andare o aver visto andare gente a oltre 170kmh con solo 10m di distanza di sicurezza :shock: ), non servirebbe nessuna norma...
Resta comunque il fatto che in uno stato come l'italia dove la velocità max per legge è 130, non mi puoi far vendere liberamente auto da 200kmh e oltre.
non è la sola velocità il problema.
è la spavalderia.

puoi anche far andare tutti a 80-90.
ma se mentre sei in corsia di sorpasso a 90, uno di quelli a 80 si scarta di colpo senza freccia e ti butta fuori strada......................finisci male lo stesso.

siamo NOI troppo eterogenei.
e purtroppo alla cosa non c'è rimedio. troppo spesso ci dimentichiamo che nonostante l'evoluzione siamo e resteremo animali. evoluti, ma animali.

e sinchè l'esaminatore della patente sarà interessato a come parcheggi in retromarcia in salita (cosa facilissima da evitare nella guida reale, basta cercare un altro parcheggio :rolleyes: ) anzichè capire realmente se SAI guidare un'auto nelle peggiori condizioni (pioggia, bassa visibilità, velocità, autostrada, traffico intenso.....) resteremo a questo livello.
pochi guidano con prudenza e sanno guidare.
molti guidano come capita e spesso con spavalderia, fregandosene degli altri utenti della strada.
e continueremo ad avere pedoni investiti, camionisti che fanno stragi perchè qualche imbecille con una citycar gli ha tagliato la strada....ecc.........

Hai perfettamente spiegato quello che intedevo quando ho scritto "se TUTTI accendessero il cervello"... :)
 
A tal proposito proprio ieri mentre guidavo riflettevo su questi argomenti...

Penso che il primo gradino in direzione delle sicurezza propria e altrui sia la percezione del pericolo...

Se io non percepisco il pericolo allora non ho paura e continuo a schiacciare quando invece basterebbe rallentare per cambiare il quadro della situazione, almeno in alcuni casi...

Se tanti anni fa guidando auto più "insicure" nei termini euroncap ci pensavo due volte prima di fare una cosa potenzialmente pericolosa adesso guidiamo auto oggettivamente più sicure che però alzano la soglia di percezione del pericolo...

Come ogni medaglia anche questa ha il suo rovescio...

E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
 
Back
Alto