<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 433 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per la proaganda ogni Paese lo fa, non sarai cosi ingenuo da pensare che altri non la fanno?

Poi ognuno la pensa come vuole, preferisco gli aiuti propagandistici di Cina e Russia piuttosto che le minacce del Germania sul mancato rilascio dei coronaabond etc.

Poi curiosamente dalla tua fonte di informazione che linki spesso esce questo...


Sshot.jpg
 
Io vado 1 volta a settimana in quanto andando comea volta scorta dopo quasi 2 settimane, sono stato molto più tempo per reperire la spesa ed ero molto più stanco.
Quindi preferisco rimanere come pre virus sulla settimana.

Ieri nello scambiare 2 parole con la cassiera mi ha detto appunto come da te scritto che vede persone venire ogni giorno se non meno.
Io non capisco, rischi pure la tua di vita...

1 volta a settimana è comprensibile, noi riusciamo qualche giorno in più ma siamo anche a limite, anche perchè oltretutto i cibi in frigorifero non è che durino all'infinito ed i freezer non sono molto capienti, il problema sono quelli che ci vanno di continuo , io li vedo passare dalla mia finestra visto che il supermercato è a 200 metri, spesso vedi con una bustina probabilmente con il pane, un salume e qualcosina per la giornata, e quelli del supermercato sono avvelenati con questi.
Capisco che poi ci sono anche persone sole per cui lo stare a casa è molto più complicato di chi invece come me ha una famiglia e lavora e per cui il tempo passa, però è una questione sia di sicurezza ma anche di rispetto per il prossimo.
Tralascio il vecchietto che tutti i giorni alle 13:30 in punto tira fuori il suo vespino d'epoca e comincia a fare su e giù per la via, oltretutto fa un rumore fastidioso ed è proprio nell'ora in cui io potrei riposare perchè ho la pausa.
Scusate se parlo solo di persona anziane, io di giovani in giro non ne vedo proprio (probabilmente hanno anche più strumenti per passare la giornata a casa), però devo sottolineare che ormai tanti quartieri di Roma sono in prevalenza abitati da persone anziane, compreso il mio, quindi è più normale che si vedano questi.
 
Per la proaganda ogni Paese lo fa, non sarai cosi ingenuo da pensare che altri non la fanno?
Certo, e ritengo che ci sarà ed anzi c'è bisogno di una forte contro informazione per tirare una riga e fare i giusti conti con l'opacità di chi ha causato tale disastro e con la cinica volontà di approfittarsi della situazione per infilarsi nei nostri gangli economici. Troppo abbiamo permesso, troppo abbiamo concesso, e il Covid potrebbe essere l'occasione per ristabilire priorità e amicizie.
 
Anche da noi han vietato gli assembramenti e consigliato di indossare la mascherina quando si frequentano luoghi pubblici tipo i supermercati.
Non c'è nessun obbligo però è su questo magari si potrebbe discutere.

Ove non fosse possibile di rispettare la distanza di 1 metro o meglio 2 per evitare le gocce in caso di tosse.

SI si lo so infatti e' meglio di niente soprattutto se all'aperto tipo fila al sueprmercato.
Non vedo invece l'utilita' del metro di distanza o due in ambienti chiusi tipo ufficio anche se immagino ora piccoli imprese siano tutte chiuse.
 
Ad ogni modo, parlando dell'epidemia in sè, la vedo nerissima per il nostro tessuto industriale. Segnalo anche che se, come molto probabile, le scuole non riapriranno prima di settembre prossimo, anche se il 16/05 ci sarà una riapertura parziale, molte aziende rimarrano incagliate fino a metà giugno proprio per la chiusura delle scuole.

https://www.huffingtonpost.it/entry...21fc5b6a9491834364d?trr&utm_hp_ref=it-homepage

Dopo Pasqua e Pasquetta, anche il 1 maggio lo passeremo chiusi in casa? “credo proprio di sì, non credo che passerà questa situazione per quella data. Dovremo stare in casa per molte settimane”. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli a ‘Radio Anch’io’ su Rai Radio 1 ribadendo la necessità di avere “comportamenti rigorosissimi”. Il coronavirus, ha aggiunto, “cambierà il nostro approccio ai contatti umani e interpersonali, dovremo mantenere le distanze” per diverso tempo. Poi a Circo Massimo specifica: “La fase due potrebbe iniziare il 16 Maggio”, risolvendo apparentemente il dilemma su quando sarà possibile un, seppur timido, allentamento delle misure restrittive.
 
Certo, e ritengo che ci sarà ed anzi c'è bisogno di una forte contro informazione per tirare una riga e fare i giusti conti con l'opacità di chi ha causato tale disastro e con la cinica volontà di approfittarsi della situazione per infilarsi nei nostri gangli economici. Troppo abbiamo permesso, troppo abbiamo concesso, e il Covid potrebbe essere l'occasione per ristabilire priorità e amicizie.

Illuminaci, quali sarebero le amicizie su cui fare affidamento?
 
E ma non ci hai ancora detto chi?

scusate ma il forum non può diventare una spazio personale in cui discutere di geopolitica pretendendo le risposte altrui, è tacito che un poco si possa parlare di questo ma non lo facciamo diventare un argomento prioritario che sovrasta gli altri ,anche perchè questo topic vuole essere anche di utilità e non credo che alla maggior parte dei cittadini ora la geopolitica sia la questione principale della propria esistenza
 
Sicuramente non l'attuale Cina, che prima ci ha gettato nel disastro e che ora specula sulle forniture sanitarie.

E poi per favore gli articoli leggili bene...

Nei giorni scorsi, Spagna, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, ma anche la Georgia, hanno avuto problemi con le forniture di materiale sanitario arrivato da aziende cinesi.

SI parla di aziende private cinesi, da come scrivi pare che Xi JIng Ping e tutto il governo cinese abbia intenzionalmente mandato mascherine difettose.
 
SI si lo so infatti e' meglio di niente soprattutto se all'aperto tipo fila al sueprmercato.
Non vedo invece l'utilita' del metro di distanza o due in ambienti chiusi tipo ufficio anche se immagino ora piccoli imprese siano tutte chiuse.

La chiusura in realtà non è totale.
Il regime di lavoro resta ridotto anche per via delle interdipendenze che vi sono tra i vari settori industriali.
Inoltre si può fare richiesta di apertura se si è un fornitore che non rientra nella lista delle aziende essenziali ma che lavorano per una di esse.

Se vuoi puoi scaricare l'elenco delle aziende che possono stare aperte perché ritenuti essenziali (classificazione in base al codice Ateco). Vedrai che la lista è piuttosto ampia.
Anche la mia azienda che conta 10 persone lunedì riapre.
La vedo piuttosto dura per le aziende legate all'automotive.
 
E poi per favore gli articoli leggili bene...

Nei giorni scorsi, Spagna, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, ma anche la Georgia, hanno avuto problemi con le forniture di materiale sanitario arrivato da aziende cinesi.

SI parla di aziende private cinesi, da come scrivi pare che Xi JIng Ping e tutto il governo cinese abbia intenzionalmente mandato mascherine difettose.


EDIT MOD : ULTIMO AVVERTIMENTO, I TONI USATI NON VANNO BENE, OLTRETUTTO MI SEMBRA CHE QUESTA VOSTRA DIATRIBA ABBIA AVUTO GIA MOLTO SPAZIO NEL FORUM, TERMINIAMOLA QUI
 
io invece apro un argomento che in parte è sempre in tema, l'esame di maturità. Premetto che io l'ho fatto 25 anni fa quindi ne è passato di tempo, ma francamente non ne ho mai capito molto il senso, ne capisco ancora di meno quando a guidare l'esame sono tutti membri interni, nel senso che dopo 5 anni che di studi ma serve sostenere un esame per determinare il giudizio di uno studente? Finche lo facevano membri esterni si poteva dire che in quel modo erano altri docenti che determinavo un voto(con tutte le storture del caso) ma che lo facciano professori che spesso sono 5 anni che ti valutano e quindi dovrebbero conoscere il tuo grado di preparazione non ne capisco molto il senso. Questo per dire che in una situazione come questa ma è necessario far sostenere l'esame di maturità? ovviamente è una provocazione la mia, capisco che ora cambiare le regole non è fattibile, però sarebbe da ragionarci
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto