<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 428 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.


Ecco, come immaginavo:
"Ma c'è un problema: l'accumulo delle mascherine usate rischia di creare ulteriori problematiche per l'ambiente a causa dei suoi componenti: polipropilene, un materiale plastico che non è facilmente biodegradabile e può causare danni all'ambiente, soprattutto a quello marino. Diversi gruppi hanno denunciato questa possibile crisi, che nel corso dei prossimi mesi potrebbe aggravarsi ulteriormente con il proseguimento della situazione di pandemia e, di conseguenza, con l'utilizzo costante delle mascherine anche da parte di chi potrebbe non indossarle, come la maggior parte delle persone sane."

Il fatto è ormai in quasi tutti i posti dove vai, è obbligatorio entrare con la mascherina. Mettono i cartelli fuori............
 
Per una analisi seria, ma purtroppo ritardata di almeno 2 o 3 settimane rispetto allo stato del contagio, la mortalità totale, confrontata col suo 'storico', è l'unico dato attendibile.

Ciao, Nicola.


Non sono d accordo ,bisogna seguire i contagi. Quelli fanno vedere se si prosegue o si va avanti....i morti sono un dato a se ,macabro è triste ma è “passato”
 
Mi chiedo quanto e cosa inquineranno i miliardi di mascherine che si stanno consumando nel mondo. Sono biodegradabili?
I rifiuti ospedalieri provenienti dai reparti covid vanno diritti in termodistruttore per essere inceneriti, comprese le mascherine, gli altri dispositivi di protezione, gli accessori dei respiratori ed altri elettromedicali (salvo non siano sterilizzabili in autoclave) applicati ai malati, i loro effetti personali al momento del ricovero in caso di decesso.
Lo stesso nelle case di riposo.
Chi è in quarantena a casa non può più fare la differenziata, quindi tutti i rifiuti che produce (comprese mascherine, guanti, ecc.) vanno in doppio o triplo sacchetto di plastica, e vengono prelevati (per ora) come rifiuto secco indifferenziato.
Tutti gli altri continuano con la raccolta differenziata. Le mascherine, guanti, salviette disinfettanti usate e simili vanno nel secco indifferenziato, meglio in doppio sacchetto.
 
Riporto anche qui quello che ho scritto su altro topic (e fa riflettere).

Anche la filiera alimentare sta entrando in grossa crisi. Ieri sera il TG1 ha intervistato un agricoltore pugliese ed era disperato. Prima c'erano 100.000 persone che lavoravano nei campi in quella zona, ora non c'è nessuno (soprattutto per paura) e stanno buttando tutto. I funghi li usano come concimi.

Ieri un grosso operatore vinicolo del nord era anche lui disperato: l'export dei suoi vini, principale fonte di fatturato, reddito e prosperità, è quasi azzerato. Addirittura sta pensando di convertire parte dei macchinari per la produzione di alcool...........

Se non ne usciamo presto sarà una CATASTROFE e ci saranno molti morti lo stesso, non di CV ma di suicidio!
:emoji_sweat::emoji_sweat::emoji_sweat:
 
Tutti gli altri continuano con la raccolta differenziata. Le mascherine, guanti, salviette disinfettanti usate e simili vanno nel secco indifferenziato, meglio in doppio sacchetto.

Ok, questo è chiaro e ovvio. Però indubbiamente si aumenta in misura considerevole il totale rifiuti indifferenziati e non degradabili.
 
Ok, questo è chiaro e ovvio. Però indubbiamente si aumenta in misura considerevole il totale rifiuti indifferenziati e non degradabili.
L' importante è che vengano correttamente raccolti ed inviati agli impianti di smaltimento. Vero che le quantità di rifiuto indifferenziato aumenteranno, ma se correttamente smaltite (discarica, incenerimento) non costituiranno un problema ecologico.
Che aumenti la quantità non ci possiamo fare niente, questa è una emergenza.
 
Oggi ho visto un interessante servizio su "Medicina33", credo Rai3. Un esperto, ora non ricordo chi, spiegava quali mascherine vadano usate, da chi e come.

Ha detto che quelle FFP2 e superiori (quelle col filtro) vanno usate solo da operatori professionali, persone che entrano direttamente in contatto con malati e vanno buttate subito dopo l'uso perchè al loro esterno trattengono il virus. Certo non per fare la spesa.

La maggior parte delle persone dovrebbe usare le "mascherine chirurgiche" (cioè quelle "basic", senza filtri), e anche queste andrebbero buttate quando si torna a casa, perchè se capita di essere stati vicino a un infetto possono trattenere particelle umide al loro esterno.

Esempio di mascherina chirurgica monouso. Foto mondoestetico.it.
mascherina-chirurgica-con-elastici.jpg
Quindi secondo lui non posso usare la FFP2 per fare la spesa perchè trattiene il virus all'esterno (perchè quelle chirurgiche no?)
Tanto poi dovrebbero essere buttate via al primo uso.
Certo, ho recuperato 3 ffp2 in garage, per tutta la famiglia, dopo 1 mese la regione mi ha recapitato 4 dicasi 4 mascherine per tutta la famiglia di carta straccia, e io dovrei buttarle via ad ogni spesa?
Facciamo che io mi uso la mia FFP2 ogni volta che vado a fare la spesa e poi me la disinfetto con un disinfettante spray che ho comperato.
Altrimenti lo stato mi renda in grado di comperarne altre e allora ne userò ogni volta una diversa
 
Quindi secondo lui non posso usare la FFP2 per fare la spesa perchè trattiene il virus all'esterno (perchè quelle chirurgiche no?)
Tanto poi dovrebbero essere buttate via al primo uso.
Certo, ho recuperato 3 ffp2 in garage, per tutta la famiglia, dopo 1 mese la regione mi ha recapitato 4 dicasi 4 mascherine per tutta la famiglia di carta straccia, e io dovrei buttarle via ad ogni spesa?
Facciamo che io mi uso la mia FFP2 ogni volta che vado a fare la spesa e poi me la disinfetto con un disinfettante spray che ho comperato.
Altrimenti lo stato mi renda in grado di comperarne altre e allora ne userò ogni volta una diversa
non dovresti usare le ffp2 perchè se sei portatore del virus lo diffondi all'esterno.
Il principio dell'uso delle mascherine in ambito civile non è proteggere se stessi ma proteggere gli altri se si fosse portatori anche sani o asintomatici.
 
Quindi secondo lui non posso usare la FFP2 per fare la spesa perchè trattiene il virus all'esterno (perchè quelle chirurgiche no?)

Le FFP2 (in pratica delle chirurgiche "evolute") trattengono solo le particelle in entrata, non quelle in uscita, per questo sono più utili a chi deve difendersi dal contagio degli altri (medici, infermieri).
Le chirurgiche invece trattengono le particelle in uscita e hanno una sufficiente protezione da quella in entrata, quindi sono più utili per un utilizzo comune.

In questo ottimo video viene spiegato TUTTO sulle mascherine (sostanzialmente quello che hanno detto oggi a "Medicina33", ma più esteso).

 
Le FFP2 (in pratica delle chirurgiche "evolute") trattengono solo le particelle in entrata, non quelle in uscita, per questo sono più utili a chi deve difendersi dal contagio degli altri (medici, infermieri).
Le chirurgiche invece trattengono le particelle in uscita e hanno una sufficiente protezione da quella in entrata, quindi sono più utili per un utilizzo comune.

In questo ottimo video viene spiegato TUTTO sulle mascherine (sostanzialmente quello che hanno detto oggi a "Medicina33", ma più esteso).



Unica precisazione le fp2 dovrebbero essere mascherine per uso generico non esclusivamente per medico.
Sono testate principalmente per trattenere polvere e particelle pulviscolari.
Non sono sicuro ma credo che siano nate per applicazioni in altri ambiti (tipo noi i azienda le usiamo quando lavoriamo con la mola su carpenterie metalliche dove appunto si sviluppa sia polvere che gas di metallo) e poi utilizzate anche in medicina.
Nel caso sia sbagliato correggetemi pure.
 
Unica precisazione le fp2 dovrebbero essere mascherine per uso generico non esclusivamente per medico.
Sono testate principalmente per trattenere polvere e particelle pulviscolari.
Non sono sicuro ma credo che siano nate per applicazioni in altri ambiti (tipo noi i azienda le usiamo quando lavoriamo con la mola su carpenterie metalliche dove appunto si sviluppa sia polvere che gas di metallo) e poi utilizzate anche in medicina.
Nel caso sia sbagliato correggetemi pure.

Si, penso di si, ma le hanno adattate bene alla situazione. Tutti gli esperti comunque, nella fattispecie covid19, le consigliano esclusivamente per gli operatori sanitari, perchè con il loro uso non si blocca il contagio "in uscita" e dobbiamo considerarci tutti potenzialmente "contagiosi".
 
Quindi secondo lui non posso usare la FFP2 per fare la spesa perchè trattiene il virus all'esterno (perchè quelle chirurgiche no?)
Tanto poi dovrebbero essere buttate via al primo uso.
Certo, ho recuperato 3 ffp2 in garage, per tutta la famiglia, dopo 1 mese la regione mi ha recapitato 4 dicasi 4 mascherine per tutta la famiglia di carta straccia, e io dovrei buttarle via ad ogni spesa?
Facciamo che io mi uso la mia FFP2 ogni volta che vado a fare la spesa e poi me la disinfetto con un disinfettante spray che ho comperato.
Altrimenti lo stato mi renda in grado di comperarne altre e allora ne userò ogni volta una diversa

Purtroppo sono anche io in questa situazione. Ho solo 2 fp1 (senza filtro), 1 l'ho già usata per fare la spesa e disinfettata la uso anche questa volta e poi la butto.
L'altra la terrò nel caso qualcuno di noi dovesse manifestare sintomi.

Poi ho un po' di fp2 comprate per fare lavori in casa e dovrò per forza usarlem

Voglio far notare come nella nostra azienda è arrivato un messaggio dal nostro medico del lavoro specificando di usare mascherine certificate fp2 o superiori... A voi il giudizio.
 
non dovresti usare le ffp2 perchè se sei portatore del virus lo diffondi all'esterno.
Il principio dell'uso delle mascherine in ambito civile non è proteggere se stessi ma proteggere gli altri se si fosse portatori anche sani o asintomatici.
Quella ho... e se non ce l'avessi comunque lo diffonderei all'esterno. Tanto vale almeno proteggere me stesso
Inoltre sono 3 settimane che non esco se non per fare la spesa :( quindi non posso essere infetto, a sto punto mi proteggo.
Quindi invece quelle mandate dalla regione proteggono gli altri da me?
 
Voglio far notare come nella nostra azienda è arrivato un messaggio dal nostro medico del lavoro specificando di usare mascherine certificate fp2 o superiori... A voi il giudizio.

Penso che nelle aziende sia opportuno, perchè lavorando vicino ad altri devi soprattutto difenderti da loro, e se tutti avete lo stesso tipo vi difendete tutti da tutti......
 
Si, penso di si, ma le hanno adattate bene alla situazione. Tutti gli esperti comunque, nella fattispecie covid19, le consigliano esclusivamente per gli operatori sanitari, perchè con il loro uso non si blocca il contagio "in uscita" e dobbiamo considerarci tutti potenzialmente "contagiosi".

Che poi purtroppo gli operatori sanitari in questo momento sono tra i principali contagiatori...forse meglio usare tutti fp1 dato che se non si fanno tamponi non si può sapere con certezza di esser sani no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto