<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 427 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'OMS è formata da medici, che ovviamente non sanno una mazza della dinamica delle goccioline nell'aria. Però le indicazioni le danno loro.
hai ragione ma uno si aspetta che uno scienziato dibatta fino a dove arrivano le sue conoscenze e poi scientificamente si rimetta ad altri esperti per competenze che non ha.
La cosa più grave è che stiamo parlando del massimo organo mondiale che dovrebbe definire ed uniformare le linee guida preventive.
 
Non c'e' bisogno di postare nessuno studio a riguardo basta accendere la tv e guardarsi un qualisasi programma di denuncia per rendersene conto, con strutture faiscenti, senza macchianari e dove per farsi una tac bisogna prenotarsi con mesi di anticipo.

Sei serio oppure vieni da un altro pianeta?

E' inutile ragionare sui numeri fino a quando i numeri saranno completamente farlocchi.
Numero di test, numero di contagi, numero di morti per covid.
Tutti questi numeri variano col variare di regioni geografiche e criteri di attribuzione.

Ieri è stato pubblicato uno studio sui primi 500 morti di covid19 in Piemonte,
e lo studio ha evidenziato che solo 9 dei deceduti (9 su 500)
non presentava già altre e gravi patologie.

Per ora la gente muore, ma l'attribuzione eziologica dei decessi diverrà un dato certo (sul quale si potrà ragionare) solo tra molti mesi.
In Giappone, ad esempio, il numero bassissimo di casi (e di conseguenti morti) lo si deve principalmente al fatto che i paziente che presentano sintomi di polmonite virale vengono curati sulla base del sintomo e neppure tamponati.
In Giappone (dove da anni sono alle prese con emergenze simili a questa e dove esiste già dal 2015 un piano di vaccinazione ad ampio spettro) l'eventuale malato covid difficilmente entrerà a far parte di una statistica, nel bene o nel male.

A me sembra che questa crisi abbia tratti comuni con quella vissuta molti anni fa con l'AIDS in Africa, a proposito della quale a distanza di decenni i dati ufficiali (numero di contagiati) sono oggetto di critica fortissima da parte di eminenti scienziati.
 
Appunto, uno si aspetta....
:D

faccio una precisazione, forse la fonte del fraintendimento è data dal fatto che l'OMS parla di persone malate e la gente comune tende a non considerare in questa categoria gli asintomatici o le persone che stanno incubando il malattia.
Quindi probabilmente non c'è un vero errore ma solo la necessità di rendere la comunicazione più chiara ed a prova di fraintendimenti.
 
https://www.sciencemag.org/news/2020/03/would-everyone-wearing-face-masks-help-us-slow-pandemic

Chi non mastica l'inglese può usare la traduzione automatica. Riporto l'ultima frase:

Cheng si aspetta che le maschere diventino più importanti negli Stati Uniti e in Europa una volta superato il picco dei casi COVID-19 e allentate le restrizioni sul distanziamento sociale. "Immagina di viaggiare nella metropolitana di New York [City] in una mattinata intensa. Se tutti indossano una maschera, sono sicuro che ridurrebbe la trasmissione ", dice, aggiungendo," Non chiedermi di mostrarti una sperimentazione clinica che funzioni ".
 
Oggi ho visto un interessante servizio su "Medicina33", credo Rai3. Un esperto, ora non ricordo chi, spiegava quali mascherine vadano usate, da chi e come.

Ha detto che quelle FFP2 e superiori (quelle col filtro) vanno usate solo da operatori professionali, persone che entrano direttamente in contatto con malati e vanno buttate subito dopo l'uso perchè al loro esterno trattengono il virus. Certo non per fare la spesa.

La maggior parte delle persone dovrebbe usare le "mascherine chirurgiche" (cioè quelle "basic", senza filtri), e anche queste andrebbero buttate quando si torna a casa, perchè se capita di essere stati vicino a un infetto possono trattenere particelle umide al loro esterno.

Esempio di mascherina chirurgica monouso. Foto mondoestetico.it.
mascherina-chirurgica-con-elastici.jpg
 
Mi chiedo quanto e cosa inquineranno i miliardi di mascherine che si stanno consumando nel mondo. Sono biodegradabili?
 
Ha detto che quelle FFP2 e superiori (quelle col filtro) vanno usate solo da operatori professionali, persone che entrano direttamente in contatto con malati e vanno buttate subito dopo l'uso perchè al loro esterno trattengono il virus. Certo non per fare la spesa.
... e probabilmente non ha detto che il filtro (che in realtà è una valvola) trattiene le particelle ispirate, ma lascia passare quelle espirate perché la valvola si apre in uscita. Quindi ai fini della protezione degli altri sono peggio di un fazzoletto.
 
Oggi ho visto un interessante servizio su "Medicina33", credo Rai3. Un esperto, ora non ricordo chi, spiegava quali mascherine vadano usate, da chi e come.

Ha detto che quelle FFP2 e superiori (quelle col filtro) vanno usate solo da operatori professionali, persone che entrano direttamente in contatto con malati e vanno buttate subito dopo l'uso perchè al loro esterno trattengono il virus. Certo non per fare la spesa.

La maggior parte delle persone dovrebbe usare le "mascherine chirurgiche" (cioè quelle "basic", senza filtri), e anche queste andrebbero buttate quando si torna a casa, perchè se capita di essere stati vicino a un infetto possono trattenere particelle umide al loro esterno.

Esempio di mascherina chirurgica monouso. Foto mondoestetico.it.
mascherina-chirurgica-con-elastici.jpg
io ho una decina di ffp1, simili a quelle che hai postato ma un po più robuste e strutturate.
Immagino ma non ne ho certezza che probabilmente filtrano un po' meglio l'aria in ingresso
 
io ho una decina di ffp1, simili a quelle che hai postato ma un po più robuste e strutturate.
Immagino ma non ne ho certezza che probabilmente filtrano un po' meglio l'aria in ingresso

Non ho una gran memoria, ma mi pare che abbia detto che "negli ambienti di lavoro" siano consigliabili.
 
Oggi ho visto un interessante servizio su "Medicina33", credo Rai3. Un esperto, ora non ricordo chi, spiegava quali mascherine vadano usate, da chi e come.

Ha detto che quelle FFP2 e superiori (quelle col filtro) vanno usate solo da operatori professionali, persone che entrano direttamente in contatto con malati e vanno buttate subito dopo l'uso perchè al loro esterno trattengono il virus. Certo non per fare la spesa.

La maggior parte delle persone dovrebbe usare le "mascherine chirurgiche" (cioè quelle "basic", senza filtri), e anche queste andrebbero buttate quando si torna a casa, perchè se capita di essere stati vicino a un infetto possono trattenere particelle umide al loro esterno.

Esempio di mascherina chirurgica monouso. Foto mondoestetico.it.
mascherina-chirurgica-con-elastici.jpg

Io da quello che ho capito,le fp2 o superiore devono essere usate per evitare il contagio in quanto filtrano l'aria in ingresso.
In caso di malattia (si sta in isolamento) o sintomi per evitare di contagiare gli altri van bene le fp1 o le chirurgiche appunto perché fermano le goccioline di saliva.

Quindi le fp2 vanno bene appunto per i medici presunti sani, o chi è sano in generale anche per fare la spesa quindi.

Però chi ha la certezza di esser sano senza aver fatto un test? Ecco probabilmente perché consigliano di non usare le fp2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto