hai ragione ma uno si aspetta che uno scienziato dibatta fino a dove arrivano le sue conoscenze e poi scientificamente si rimetta ad altri esperti per competenze che non ha.L'OMS è formata da medici, che ovviamente non sanno una mazza della dinamica delle goccioline nell'aria. Però le indicazioni le danno loro.
La cosa più grave è che stiamo parlando del massimo organo mondiale che dovrebbe definire ed uniformare le linee guida preventive.