<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 415 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dall'articolo pubblicato da Taurinense

"Quello tedesco può vantare il più alto numero di terapie intensive. In Italia all'inizio dell'epidemia avevamo poco più di 5000 ventilatori meccanici, e gli ospedali delle zone più colpite (in primis il lodigiano, Cremona, Brescia e poi Bergamo) sono andati presto in tilt. Molti anziani sono morti nelle loro case, come raccontato da medici e politici, senza la possibilità di essere intubati e, forse, salvati.

In Germania ci sono ben 28 mila terapie intensive, e il governo federale punta a raddoppiarli (grazie ai produttori tedeschi) in pochi mesi. «Qui siamo all'inizio dell'epidemia» chiude Wieler «e possiamo ancora garantire che le persone gravemente malate possano essere curate in ospedale»."

Gia' solo questo dovrebbe bastare a far girare le p***e degli italiani ma evidentemente non e' acora abbastanza

Cosa dobbiamo arrabbiarci di più?
Secondo te ogni volta che un governo per far quadrare i conti deve agire con dei tagli, noi esultiamo?
Certo magari sanità ed istruzione dovrebbero essere le ultime...
Ad ogni modo la qualità per quei posti disponibili in condizioni normali risponde ai migliori standard europei, come riportato da più media, e da pazienti europei che visitano alcuni nostri centri specializzati in determinate terapie.
Ad ogni meglio stoppare perché altrimenti si finisce in discorsi politici.

Ps. Dall'articolo parla di terapie intensive ma non di ventilatori, che saranno sicuramente di più dei nostri ma non è esplicito se effettivamente il numero si riferisce alla stessa cosa
 
Ultima modifica:
Mah non sempre è così tragica, io per gli esami che ho dovuto fare sinora non ho dovuto aspettare eternità per fortuna.
Ovvio si può e si deve sempre migliorare, ma con le condizioni economiche italiane sfido chiunque a far di meglio, infatti tutti gli altri stati europei sono al.nostro livello, germania esclusa, che però è il paese più ricco d'Europa.

Amico mio gia' che dici che per fortuna non hai dovuto aspettare un eternita' la dice lunga...
In Europa pero' non c'e' solo Spagna e Italia... e fino ad ora tutti gli altri stati membri hanno numeri nemmeno paragonabili a Ita e Spagna.
 
Amico mio gia' che dici che per fortuna non hai dovuto aspettare un eternita' la dice lunga...
In Europa pero' non c'e' solo Spagna e Italia... e fino ad ora tutti gli altri stati membri hanno numeri nemmeno paragonabili a Ita e Spagna.

Dico per fortuna per quello che si dice in giro e che spero di non ritrovarmi a dover testare...

Ah in Francia ho letto che vengono considerati solo i dati dei tamponi eseguiti negli ospedali escludendo e quindi una parte, e se purtroppo qualche paziente di questi dovesse morire non verrà nemmeno conteggiato.
 
Ultima modifica:
Non c'e' bisogno di postare nessuno studio a riguardo basta accendere la tv e guardarsi un qualisasi programma di denuncia per rendersene conto, con strutture faiscenti, senza macchianari e dove per farsi una tac bisogna prenotarsi con mesi di anticipo.

Sei serio oppure vieni da un altro pianeta?

Perdonami, io sono sempre stato curioso del mondo ma vedendolo con i miei occhi, sono stato credo il primo a non giudicare la Cina solo per quello che a noi arriva dalla TV, allo stesso tempo non giudichiamo gli altri paesi per sentito dire o per quanto allo stesso modo vediamo in televisione.
Ogni paesi, grande o piccolo, ha realtà complesse e spesso variegate, ogni paese tra mille problemi deve anche mediare tra varie esigenze e con le possibilità che ha.
Cerchiamo di vivere in maniera più serena il pensiero altrui
 
USA: i senza tetto" parcheggiati" per la crisi sanitaria.
https://urlz.fr/cgcY

694
 
https://www.fanpage.it/attualita/lo...oni-e-divieti-in-italia-evitate-40mila-morti/

Uno studio dell'imperial college di Londra afferma che senza restrizioni in Italia avremo avuto ben 40k morti i più.
Inoltre fa una stima dei contagiati reali in Italia, incrociando i valori rilevati in altri paesi, arrivando a dire che quasi il 10% della popolazione potrebbe aver contratto il virus.
Cifra contestata perché a detta degli esperti non tiene conto della differenza di diffusione tra le varie regioni italiane.
 
Io credo però che ci sia sempre un certo distinguo tra cibarsi di animali esotici e animali domestici, ovvero che l'uomo a partire da centinaia di migliaia di anni ha allevato, fatto evolvere e convinve.
Magari mi sbaglio, dato che anche nella nostra cultura ci si ciba di selvaggina, forse però vi è sempre un certo distacco, nel senso che vi è una nicchia di persone che va a caccia senza che vi siano mercati ove specie domestiche e selvatiche si mischino.
Anche se per molti animali da cacciagione, in realtà sono in praticamnmente allevati per poi esser liberati nella stagione della caccia, questo quindi li rende in parte meno selvatici, in quanto controllati e registrati.
Almeno credo, non fa parte del mio mondo la caccia...
Siamo sempre lì imho...

Animali "esotici":

- chi li definisce tali?
- dove?
- a che titolo?
- chi sarebbe dalla parte della "ragione"?

Per la serie: "punti di vista" diciamo... ossia;

Lo sono per noi occidentali?
Vero... e giusto per rispondere ad uno dei summenzionati interrogativi/quesiti, utilizziamo tale terminologia proprio perché nella nostra cultura si indicano le specie che, proprio per via della nostra conoscenza e quindi consapevolezza, sono appunto considerate fra le non commestibili ma piuttosto "da compagnia/esotiche" appunto.


A titolo di esempio prendiamo due casi come coniglio e pipistrello:
Il primo, almeno nel nostro paese, quindi sicuramente cultura occidentale, è stato piuttosto recentemente fatto passare da animale commestibile a domestico/di compagnia, seppur questo non certamente per motivazioni legate a qualsivoglia criticità ma piuttosto per una questione più legata alla "morale".

Il secondo, nella cultura orientale rientra fra le speci commestibili e non certo "esotico" come per noi occidentali dove è invece oramai piuttosto risaputo che determinate specie di animali, pipistrello fra queste, possono in determinati casi essere vettori di talune malattie (anche) nei confronti del genere umano.


MI ripeto; Ignoranza? "Ottusità"? ...?
Qualunque cosa fosse sarebbe certamente opportuno il caso di fare opera di informazione cercando quindi di far venire meno a delle determinate loro tradizioni/abitudini seppur decisamente radicate nel tempo...
 
Ultima modifica:
Per me, si potrebbero pure mangiare tutti i pipistrelli che vogliono, se instaurassero un adeguato sistema di macellazione e commercializzazione..
Invece, animali vivi mischiati a carne macellata, sangue e viscere, promiscuità totale..
 
Ultima modifica:
Dall'articolo pubblicato da Taurinense

"Quello tedesco può vantare il più alto numero di terapie intensive. In Italia all'inizio dell'epidemia avevamo poco più di 5000 ventilatori meccanici, e gli ospedali delle zone più colpite (in primis il lodigiano, Cremona, Brescia e poi Bergamo) sono andati presto in tilt. Molti anziani sono morti nelle loro case, come raccontato da medici e politici, senza la possibilità di essere intubati e, forse, salvati.

In Germania ci sono ben 28 mila terapie intensive, e il governo federale punta a raddoppiarli (grazie ai produttori tedeschi) in pochi mesi. «Qui siamo all'inizio dell'epidemia» chiude Wieler «e possiamo ancora garantire che le persone gravemente malate possano essere curate in ospedale»."

Gia' solo questo dovrebbe bastare a far girare le p***e degli italiani ma evidentemente non e' acora abbastanza
eh beh ma se abbiamo tagliato i fondi ala sanità di 37MLD e siamo uno dei paesi con il più alto tasso di evasione fiscale, che cosa possiamo pretendere?
 
Per me, si potrebbero pure mangiare tutti i pipistrelli che vogliono, se instaurassero un'adeguato sistema di macellazione e commercializzazione..
Invece, animali vivi mischiati a carne macellata, sangue e viscere, promiscuità totale..


Infatti hai detto bene. Non è lo stile di vita o i gusti ma il “come” vivi e con che igiene. Vale in Cina come in casa nostra
 
Tutte queste discussioni dovrebbero portare a capire che in un mondo interconnesso come il nostro, per alcune questioni come proprio quelle alimentari e sanitarie, le strutture nazionali sono superate e questa emergenza lo dimostra ampiamente a mio modesto avviso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto