Dall'articolo pubblicato da Taurinense
"Quello tedesco può vantare il più alto numero di terapie intensive. In Italia all'inizio dell'epidemia avevamo poco più di 5000 ventilatori meccanici, e gli ospedali delle zone più colpite (in primis il lodigiano, Cremona, Brescia e poi Bergamo) sono andati presto in tilt. Molti anziani sono morti nelle loro case, come raccontato da medici e politici, senza la possibilità di essere intubati e, forse, salvati.
In Germania ci sono ben 28 mila terapie intensive, e il governo federale punta a raddoppiarli (grazie ai produttori tedeschi) in pochi mesi. «Qui siamo all'inizio dell'epidemia» chiude Wieler «e possiamo ancora garantire che le persone gravemente malate possano essere curate in ospedale»."
Gia' solo questo dovrebbe bastare a far girare le p***e degli italiani ma evidentemente non e' acora abbastanza
Cosa dobbiamo arrabbiarci di più?
Secondo te ogni volta che un governo per far quadrare i conti deve agire con dei tagli, noi esultiamo?
Certo magari sanità ed istruzione dovrebbero essere le ultime...
Ad ogni modo la qualità per quei posti disponibili in condizioni normali risponde ai migliori standard europei, come riportato da più media, e da pazienti europei che visitano alcuni nostri centri specializzati in determinate terapie.
Ad ogni meglio stoppare perché altrimenti si finisce in discorsi politici.
Ps. Dall'articolo parla di terapie intensive ma non di ventilatori, che saranno sicuramente di più dei nostri ma non è esplicito se effettivamente il numero si riferisce alla stessa cosa
Ultima modifica: