<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 373 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le cose , sono d'accordo , devono cambiare e , a mio modesto parere , sulla linea tracciata da Mario Draghi , ovvero intervento pubblico a sostegno di economia e occupazione . Continuando con l'estremismo liberista di Lagard e Ursula von der Leyen e soprattutto degli interessi lobbistici che rappresentano , la recessione diventerebbe fenomeno endemico in tutta l'area europea , anche se -hai ragione. l'Italia ne pagherebbe le maggiori conseguenze e si avvierebbe alla "grecizzazione".
le due “ragazze” contano nulla, sono solo portavoce dei cosiddetti
falchi del nord, tedeschi in primis.
 
poco importano le prerogative...dico solo che un minimo di solidarietá ci dovrebbe essere al di lá delle prerogative. Invece....nisba, ci hanno lasciati soli. Come per il contrasto all’immigrazione.
Della solidarietá a parole sono stanco. Non solo, mi sento proprio preso in giro.

ma se esci dalla UE che ti cambia? ti aspetti solidarietà perchè non esiste più la UE, una volta che torni ad una situazione senza UE ti devi basare sui singoli rapporti che si possono creare tra stati e non credo che in una situazione come questa Germania o i paesi del nord avrebbero un spirito solidale, ti aiuterebbero come ti può aiutare la Cina , gli Usa o la Russia in base ad un accordo con un dare e avere.
Poi se si pensa che l'Italia da sola possa risolvere i problemi è un altro discorso , io non credo che ci riusciremmo
 
Parlavano 'stamattina delle " casse "
" Ci sono i soldi per pagare le pensioni SOLO fino a Maggio "

Obbligare....
??
" Quelli li obblighi solo se gli mandi la bozza della RrR "

Non diffondiamo fake news. Il presidente dell'INPS ha detto che c'è la iquidità necessaria per pagare le pensioni di aprile e maggio, ma ciò non significa che ci saranno problemi a pagare quelle di giugno e successivi mesi.

Semplicemente c'è stata la sospensione, per le aziende, di pagare all'INPS i contributi previdenziali per 2 mesi, ma il debito verso l'INPS rimane. A partire dal 20 maggio si ricomincerà a pagare e i due mesi non pagati verranno rateizzati, ma comunque dovranno essere saldati.

Qui spiegano tutto.

https://www.fanpage.it/attualita/co...i-nessun-problema-di-liquidita-fino-a-maggio/
 
Non diffondiamo fake news. Il presidente dell'INPS ha detto che c'è la iquidità necessaria per pagare le pensioni di aprile e maggio, ma ciò non significa che ci saranno problemi a pagare quelle di giugno e successivi mesi.

Semplicemente c'è stata la sospensione, per le aziende, di pagare all'INPS i contributi previdenziali per 2 mesi, ma il debito verso l'INPS rimane. A partire dal 20 maggio si ricomincerà a pagare e i due mesi non pagati verranno rateizzati, ma comunque dovranno essere saldati.

Qui spiegano tutto.

https://www.fanpage.it/attualita/co...i-nessun-problema-di-liquidita-fino-a-maggio/
Se nessuno paga perchè son tutti fermi dovrebbe spiegarci dove prende i soldi
 
Se nessuno paga perchè son tutti fermi dovrebbe spiegarci dove prende i soldi

Intanto ci sono tutti gli statali che stanno pagando e anche altre categorie non hanno beneficiato della sospensione.

Qui ci sono: l'elenco completo dei beneficiari dell'intervento (che riguarda la sospensione, non la rinuncia) e le modalità per poi rimettersi in regola:

https://quifinanza.it/pensioni/sosp...li-e-premi-assicurazione-obbligatoria/363528/

In particolare:
I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 31.5.2020 (ovvero cadendo di domenica entro il 1.6.2020);
  • oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di maggio 2020.
Non si procede al rimborso di quanto già versato.
Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive, sia professionistiche che dilettantistiche, la sospensione dei suddetti versamenti relativi alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, ai contributi previdenziali e ai premi INAIL si applica fino al 31.5.2020.

Per questi ultimi, i versamenti sospesi fino al 31.05.2020 sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 30.6.2020;
  • oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di giugno 2020.
Per chi non si rimetterà in "carreggiata" ovvero in regola, varranno le norme generali (dal sito INPS.it)
  • sanzioni civili;
  • sanzioni amministrative;
  • sanzioni penali.
"In particolare, la sanzioni civili, in materia di inadempimento delle obbligazioni contributive nei confronti di enti previdenziali, hanno la funzione di rafforzamento dell'obbligo contributivo e di risarcimento del danno subito dagli enti per il mancato tempestivo pagamento di contributi."
 
In particolare:
I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 31.5.2020 (ovvero cadendo di domenica entro il 1.6.2020);
  • oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di maggio 2020.


Spero sia una barzelletta... fine maggio...
Ma questi non si rendono conto che, se va bene, le aziende ripartono da settembre?
 
ma se esci dalla UE che ti cambia? ti aspetti solidarietà perchè non esiste più la UE, una volta che torni ad una situazione senza UE ti devi basare sui singoli rapporti che si possono creare tra stati e non credo che in una situazione come questa Germania o i paesi del nord avrebbero un spirito solidale, ti aiuterebbero come ti può aiutare la Cina , gli Usa o la Russia in base ad un accordo con un dare e avere.
Poi se si pensa che l'Italia da sola possa risolvere i problemi è un altro discorso , io non credo che ci riusciremmo
cambia perchè la devo smettere di fare quel che altri dicono.
come, per esempio, se posso o non posso avere l'ergastolo. Giusto o sbagliato che sia.
cambia perchè faccio accordi con altri senza rendere conto a nessuno,faccio accordi bilaterali con chi vuole a morta lì.A nessuno tranne gli Usa ovviamente visto che ci tengono per le palle grazie alla loro forza.
cambia perchè non mi aspetto nulla da chi si professa amico e poi ti accoltella.
Cambia perchè avremmo una nostra banca che potrebbe stampare soldi come fanno tutti i paesi che hanno una propria banca. Usa, Svizzera, Turchia, Russia ecc ecc.

Insomma, visto che non è possibile avere l'Europa che avevano in mente i padri fondatori, tanto vale stare da soli.
IMHO
 
Intanto ci sono tutti gli statali che stanno pagando e anche altre categorie non hanno beneficiato della sospensione.

Qui ci sono: l'elenco completo dei beneficiari dell'intervento (che riguarda la sospensione, non la rinuncia) e le modalità per poi rimettersi in regola:

https://quifinanza.it/pensioni/sosp...li-e-premi-assicurazione-obbligatoria/363528/

In particolare:
I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 31.5.2020 (ovvero cadendo di domenica entro il 1.6.2020);
  • oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di maggio 2020.
Non si procede al rimborso di quanto già versato.
Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive, sia professionistiche che dilettantistiche, la sospensione dei suddetti versamenti relativi alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, ai contributi previdenziali e ai premi INAIL si applica fino al 31.5.2020.

Per questi ultimi, i versamenti sospesi fino al 31.05.2020 sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 30.6.2020;
  • oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di giugno 2020.
Per chi non si rimetterà in "carreggiata" ovvero in regola, varranno le norme generali (dal sito INPS.it)



    • sanzioni civili;
    • sanzioni amministrative;
    • sanzioni penali.
"In particolare, la sanzioni civili, in materia di inadempimento delle obbligazioni contributive nei confronti di enti previdenziali, hanno la funzione di rafforzamento dell'obbligo contributivo e di risarcimento del danno subito dagli enti per il mancato tempestivo pagamento di contributi."
Tutto quello che vuoi, ma se non di riprende alla svelta a lavorare, produrre, prima o poi.....spero di no. Da pensionato:emoji_grimacing:
 
cambia perchè la devo smettere di fare quel che altri dicono.
come, per esempio, se posso o non posso avere l'ergastolo. Giusto o sbagliato che sia.
cambia perchè faccio accordi con altri senza rendere conto a nessuno,faccio accordi bilaterali con chi vuole a morta lì.A nessuno tranne gli Usa ovviamente visto che ci tengono per le palle grazie alla loro forza.
cambia perchè non mi aspetto nulla da chi si professa amico e poi ti accoltella.
Cambia perchè avremmo una nostra banca che potrebbe stampare soldi come fanno tutti i paesi che hanno una propria banca. Usa, Svizzera, Turchia, Russia ecc ecc.

Insomma, visto che non è possibile avere l'Europa che avevano in mente i padri fondatori, tanto vale stare da soli.
IMHO

La fai troppo semplice. Ci sono molte variabili di cui tener conto. E' tutto molto più complicato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto