<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 374 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico modo per garantire certi servizi, esempio pensioni, è che intervenga la Bce con soldi freschi di stampa se la pandemia prosegue per qualche mese, lo stato da solo non ce la fa.
Per me, almeno.

Poi il problema nascerà quando andranno resi.
 
ölla madonna....speriamo un po’ prima....

Spero anche io, ma siamo a fine marzo e non abbiamo ancora raggiunto il picco.... calcola che poi bisognerà scendere prima del "liberi tutti".... per me si parla di mesi.
Pagare a fine maggio vuol dire fatturare ad Aprile e poter sostenere il mese più gli arretrati, la vedo molto dura.
 
Come ha detto qualcuno, ci vuole un "anno bianco", reddito di esistenza per tutti e zero tasse. Se poi - aggiungo io per la seconda volta - il debito da 2400 sale a 2600 chissenefrega, tanto è impossibile pagarlo comunque. L'alternativa è la fine dell'Italia non nel G8, ma nel G40.
 
1585126423790.jpg
Nuova autocertificazione :emoji_bow:
 
Come ha detto qualcuno, ci vuole un "anno bianco", reddito di esistenza per tutti e zero tasse. Se poi - aggiungo io per la seconda volta - il debito da 2400 sale a 2600 chissenefrega, tanto è impossibile pagarlo comunque. L'alternativa è la fine dell'Italia non nel G8, ma nel G40.

Beh, in tal caso passerebbe dal 130% al 140% del PIL, in un solo anno. In tempi normali sarebbe folle, però in un periodo come questo indubbiamente viene da pensarci sopra.
Se i tassi di interesse non dovessero salire più di tanto, potrebbe trattarsi "solo" di 6-7, max.10 miliardi di interessi in più all'anno, che in fondo non sarebbero così drammatici, anche perchè resteremmo comunque ben lontani dalla Grecia, che ha un rapporto del 181%.

Ma la domanda è (o meglio le domande sono): chi investe nel debito italiano continuerebbe a investire con 200 miliardi di debito in più? E quindi: lo spread a quanto salirebbe? Il rating di quanto peggiorerebbe? Queste sono le angoscianti domande da porsi.

Ci vorrebbero molti più italiani che investano sul nostro debito (come avviene in Giappone, dove come D./PIL sono intorno al 250%...).

Per ora sono stati stanziati 25 miliardi, e altri 25 arriveranno ad aprile, per un totale di 50. Effettivamente sembra ancora poco, ma c'è l'aggiunta dell'iniezione finanziaria. Vedremo.......
Un'altra cosa importante è che i soldi arrivino a chi ne ha bisogno, occorre impedire i fallimenti da CV.
 
Ultima modifica:
Beh, in tal caso passerebbe dal 130% al 140% del PIL, in un solo anno. In tempi normali sarebbe folle, però in un periodo come questo indubbiamente viene da pensarci sopra.
Se i tassi di interesse non dovessero salire più di tanto, potrebbe trattarsi "solo" di 6-7, max.10 miliardi di interessi in più all'anno, che in fondo non sarebbero così drammatici, anche perchè resteremmo comunque ben lontani dalla Grecia, che ha un rapporto del 181%.

Ma la domanda è (o meglio le domande sono): chi investe nel debito italiano continuerebbe a investire con 200 miliardi di debito in più? E quindi: lo spread a quanto salirebbe? Il rating di quanto peggiorerebbe? Queste sono le angoscianti domande da porsi.

Ci vorrebbero molti più italiani che investano sul nostro debito (come avviene in Giappone, dove come D./PIL sono intorno al 250%...).

Per ora sono stati stanziati 25 miliardi, e altri 25 arriveranno ad aprile, per un totale di 50. Effettivamente sembra ancora poco, ma c'è l'aggiunta dell'iniezione finanziaria. Vedremo.......
Un'altra cosa importante è che i soldi arrivino a chi ne ha bisogno, occorre impedire i fallimenti da CV.

In un mondo ideale, i nuovi titoli li dovrebbe comprare la BCE.
 
Fonti web: nelle ultime 24 ore, l’85% dei casi positivi sono stati registrati in Europa e negli Stati Uniti.
 
Beh, in tal caso passerebbe dal 130% al 140% del PIL, in un solo anno. In tempi normali sarebbe folle, però in un periodo come questo indubbiamente viene da pensarci sopra.

Siamo sicuri che a portare il deficit a quel valore non abbia contribuito almeno un pochino il fatto di essere stati gli unici pirla ad aver rispettato nove anni su dieci quel ca**o di 3%, cosa che NESSUNO dei nostri maestrini dalla penna rossa di là delle Alpi ha fatto? Certo che a fare la schedina il lunedì sono capace anch'io, ma FORSE, se avessimo potuto investire di più (e soprattutto se l'avessimo fatto senza dilapidare tutto come il figliol prodigo...), ripeto FORSE avremmo un po' più fieno in cascina. Ma come si dice, se me nono gaveva e roe el iera un careto....
 
Certo le due sfitinzie , per non dir di peggio , che comandano Ue e Bce sono ossi duri e fanno il gioco sporco a favore esclusivo di Germania e Olanda e soprattutto del capitale fittizio finanziario e bancario . Non scordiamoci però che se l'Italia ha bisogno dell'Europa , questa ha bisogno dell'Italia : Minacciare è più produttivo di fare , ovvero di uscire ...
Breve OT per risollevare lo spirito :)

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto