<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 288 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho un dubbio per quanto riguardo le informazioni. Stamani leggevo crescita costante ma controllata, ovvero ad esempio per la Liguria picco atteso in 7 giorni. Il Tg1 in questo momento pare tornato indietro di 10gg con allarmismo totale. La verità dove sta?


La verita',
temo,
non la sappia nessuno....
E quel nessuno non lo invidio per quando dovra' prendersi la responsabilita' di dire che non c'e' piu' pericolo e che si puo' ricominciare
 
Ho un dubbio per quanto riguardo le informazioni. Stamani leggevo crescita costante ma controllata, ovvero ad esempio per la Liguria picco atteso in 7 giorni. Il Tg1 in questo momento pare tornato indietro di 10gg con allarmismo totale. La verità dove sta?
i numeri crescono a ritmo importante, ma più passa il tempo e meglio riusciamo ad organizzarci e a far fronte alle esigenze di ricovero.
Ora il collo di bottiglia credo sia il personale e le forniture di materiale sanitario e respiratori. Per il primo mi pare le singole regioni si stiano dando da fare, per i secondi ci sono diverse aziende italiane che si stanno organizzando.
Sentivo che la stessa FCA si sta adoperando per aiutare col suo peso negoziale la piccola realtà bolognese che produce respiratori.
 
Non avendo però il potere intelligente della Corea del Sud, temo anch'io che prima o poi l'Italia sarà costretta a usare un potere "manesco" e stupido, tipo Corea del Nord, anche perché dovrà sedare le prevedibili rivolte sociali che ci saranno una volta passata la paura virus e ci sarà la disperazione economica.
In USA c'è la fila per comprare armi per questa evenienza, vedi i saccheggi in occasione dell'uragano Katrina.
 
In USA c'è la fila per comprare armi per questa evenienza, vedi i saccheggi in occasione dell'uragano Katrina.

Sì, qualche giorno fa ho visto un video molto esplicativo su un supermarket di armi che aveva ormai tutti gli scaffali vuoti.
Mah, si ammazzeranno tutti l'un l'altro.
Che poi loro "sbroccano" facile, molti ti farebbero fuori per una stupidaggine o per un semplice sospetto.
 
Per gli accaniti dell'attività fisica ho trovato loro la soluzione.
2%20(3).gif

 
Ora il collo di bottiglia credo sia il personale e le forniture di materiale sanitario e respiratori. Per il primo mi pare le singole regioni si stiano dando da fare, per i secondi ci sono diverse aziende italiane che si stanno organizzando.
A proposito di ventilatori, quando siamo nella cacca, il nostro genio esce fuori ...

http://www.today.it/attualita/coron...0.1929144630.1584450089-1599345629.1583069909

Un ventilatore per più pazienti, testato il primo prototipo per l'emergenza terapie intensive

Un respiratore capace di collegarsi a due persone invece che a una: è un esperto di rianimazione, Marco Ranieri, professore dell’Università di Bologna ad aver ideato insieme a dei colleghi lombardi un circuito per fornire ossigeno a due pazienti, anziché uno solo. È stata poi un’azienda del distretto biomedicale di Mirandola, la Intersurgical, a realizzare il circuito.

Un’impresa di Mirandola in sole 72 ore ha fornito il primo prototipo che è già stato testato dall’ospedale Sant’Orsola di Bologna" spiega il commissario per l’emergenza Coronavirus, Sergio Venturi. "Funziona, e nei prossimi giorni saremo in grado di fare gli ordinativi, destinando la strumentazione alle province più colpite dal virus". Il dispositivo è preziosissimo perché permetterebbe di raddoppiare i posti in terapia intensiva.

"Non solo, in questo modo daremo anche ad altri Paesi, che ci guardavano con scetticismo e che hanno avuto più tempo di noi per affrontare l’emergenza, un prodotto dell’ingegno della nostra comunità”.
 
Appunto, cosa vai a rischiare la pelle (perchè di questo si tratta) per fare la corsetta? Vada per la passeggiata sotto casa, in solitaria e con la mascherina per sgranchirsi le gambe e limitare gli effetti della più volte citata orchite coniugale, ma farsi 10 km di corsa in questo momento mi pare irresponsabile. IMHO, ovviamente.

In questi giorni chi va a correre rispettando le norme rischia il linciaggio, null'altro.
E il rischio a cui espone gli altri è quello di rendersi responsabili di linciaggio, null'altro.
Che chiudano i tabaccai, piuttosto o al limite contestualmente.

Informo i novelli 'runnerologi' che, volendo, il governo potrebbe anche avere i mezzi per distinguere i 'regolari' dagli 'improvvisati': c'e' tutta la struttura formale/burocratica delle associazioni sportive, della Fidal e, al limite, del certificato medico per attività agonistica.
Naturalmente congelando le iscrizioni (non i rinnovi) alle associazioni ed il rilascio/rinnovo dei certificati (per non gravare in alcun modo sul sistema sanitario) e confermando i vincoli sulla distanza interpersonale.

Ciao, Nicola.
 
In questi giorni chi va a correre rispettando le norme rischia il linciaggio, null'altro.
E il rischio a cui espone gli altri è quello di rendersi responsabili di linciaggio, null'altro.
Che chiudano i tabaccai, piuttosto o al limite contestualmente.

Informo i novelli 'runnerologi' che, volendo, il governo potrebbe anche avere i mezzi per distinguere i 'regolari' dagli 'improvvisati': c'e' tutta la struttura formale/burocratica delle associazioni sportive, della Fidal e, al limite, del certificato medico per attività agonistica.
Naturalmente congelando le iscrizioni (non i rinnovi) alle associazioni ed il rilascio/rinnovo dei certificati (per non gravare in alcun modo sul sistema sanitario) e confermando i vincoli sulla distanza
interpersonale.

Ciao, Nicola.


Gia' ( se non ) immagino sportelli saturi alle varie associazioni,
per i novelli sportivi che si precipitano ad iscriversi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto