<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 264 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardate che qui da noi non sono solo 206 euro di multa... Se si viene segnalati vi dovete aspettare un decreto penale di condanna che comporta, se non impugnato entro 15 giorni (con relativi costi di un avvocato) avere la fedina penale sporcata da un precedente.
Inoltre sto leggendo in rete che, per chi viene pizzicato in auto, ci sono stati casi in cui hanno proceduto ad operare il sequestro preventivo del mezzo con assegnazione in custodia al proprietario (in teoria è, purtroppo, possibile perchè si ritiene l'auto lo strumento che ha agevolato l'inosservanza del ordine di divieto di circolazione). Con tutti i Tribunali bloccati significa avere l'auto ferma per chissà quanti mesi...
Ho qualche dubbio sul fatto che le FFOO operino in questo modo, rischiano anche loro una denuncia. Se contesta immotivatamente lo stato di necessità, il verbalizzante rischia il falso ideologico che è molto più pesasnte dell'inosservanza degli ordini dell'autorità (direi da 3 a 10 anni trattandosi di atto che fa fede fino a prova di falso). Il sequestro del veicolo configura poi un abuso d'ufficio (da 1 a 4 anni).

In questo contesto di assoluta poca chiarezza le FFOO prevalentemente cercano di mandare a casa la gente riservandosi la denuncia solo per i casi più eclatanti, che on mancano (abbiamo addirittura le false generalità, oltre ai frequentissimi casi di balle spaziali facilmenet riscontrabili in tempo reale dalle FFOO ... lì fanno benissimo a fare la segnalazione)

Ovviamente, che sia ben chiaro, BISOGNA STARE A CASA!!!
 
Guardate che qui da noi non sono solo 206 euro di multa... Se si viene segnalati vi dovete aspettare un decreto penale di condanna che comporta, se non impugnato entro 15 giorni (con relativi costi di un avvocato) avere la fedina penale sporcata da un precedente.
Inoltre sto leggendo in rete che, per chi viene pizzicato in auto, ci sono stati casi in cui hanno proceduto ad operare il sequestro preventivo del mezzo con assegnazione in custodia al proprietario (in teoria è, purtroppo, possibile perchè si ritiene l'auto lo strumento che ha agevolato l'inosservanza del ordine di divieto di circolazione). Con tutti i Tribunali bloccati significa avere l'auto ferma per chissà quanti mesi...

Curiosita'


Non capisco l' accanimento contro le auto
Non sara' meglio,
per la salute pubblica
che uno esca in auto,
se da solo
o col coniuge,
piuttosto che a piedi

??
 
Nella mia città, chiudendo fin da ieri le piste ciclabili e le aree verdi, hanno praticamente già imposto questo divieto.
E mi peserà molto. :emoji_worried:

Qui in Belgio non solo non hanno vietato le attività sportive all'aperto ma le hanno anche incoraggiate, oggi mi son fatto un giretto di 50km in bici e non ho mai visto così tanta gente praticare sport. Forse dovuto al fatto che dopo un inverno piovoso e umido oggi una bella giornata primaverile.
 
Ultima modifica:
Altri Paesi, come Regno Unito, Olanda e direi pure USA e Germania, si sono comportati pure peggio. E avevano il grosso vantaggio di avere sott'occhio il caso dell'Italia, che per loro è ancora più vicino di quello della Cina.

é di oggi

259302BA-201F-4BFB-8357-4610CA7FE1BF.jpeg
 
Per questo dico che secondo me a emergenza finita faranno un mega condono su queste denunce. Mi riferisco a quelle di violazione 650 cp (non quelle per false dichiarazioni tipo "sto andando a lavore, le FFOO controllano e vedono che il posto di lavoro è chiuso"). E se non fanno il condono i tribunali si troveranno ingolfati di cause seriali.

In Belgio hanno adottato il sistema italiano con la differenza che uscire per far un po' di attività fisica non solo è permesso, ma anzi raccomandato per tenersi in salute e soprattutto per non sclerare ... però al massio in due e con almeno un metro di distanza.

Confermo.
 
Qui in Belgio non solo non hanno le attività sportive all'aperto ma le hanno anche incoraggiate, oggi mi son fatto un giretto di 50km in bici e non ho mai visto così tanta gente praticare sport. Forse dovuto al fatto che dopo un inverno piovoso e umido oggi una bella giornata primaverile.

Infatti... se uno si tiene ben distante dagli altri (ma rigorosamente, sempre) non ci dovrebbe essere problema.
Il problema è quando c'è tanta gente, ma dalle mie parti non c'è proprio il rischio!
Ormai la primavera la sento solo uscendo sul balcone...
 
Secondo me con tutta la gente che c'è in giro, questa situazione si protrarrà fino al 25 aprile. La gente non capisce o non vuol capire che tutti noi dobbiamo fare il sacrificio di stare in casa. Sono sempre stato uno sportivo. Ore di palestra a go go, passeggiate interminabili, km e km sul tapis ma ora sto chiuso in casa da settimane perché se lo Stato chiama , io rispondo. Onestamente, se fossi un carabiniere o un poliziotto e vedessi la gente andarsene in giro come nulla fosse e senza motivi validi, dovrebbero trattenermi dall'usare il manganello. Quattro / cinque colpi ben assestati e passa subito la voglia di fare gli strafottenti.
 
Se si sta lontani gli uni dagli altri non vedo il problema di stare fuori.
Ma forse sbaglio?

Nessun problema, ma se ti dicono di uscire per necessità e sei in giro a fare la passeggiata, se ti va bene ti becchi la lavata di testa altrimenti la multa ed il richiamo penale... Ecco perché bisogna girare solo intorno a casa e meglio se isolati o con pochissima gente.

Inoltre in Lombardia a parte il numero esagerato di casi, c'è quasi sicuramente un numero maggiore di casi con portatori sani o poco ammalati, che meglio evitare di incrociare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto