<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 262 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si parla di un possibile divieto di eseguire attività sportiva all'aria aperta...

In Lombardia han controllato gli spostamenti tramite i cellulari e han notato che almeno il 40% degli abitanti si sposta.
Spero che non abbiano considerato coloro che ancora si devono spostare per esigenze lavorative.
eh, ma la gente lavora...oltretutto è un territorio in cui chi lavora, mediamente percorre distanze anche lunghe per andare sul posto di lavoro.

Io qui a Torino, per lo meno in centro, mi sento in una ghost town. E per di più vivendo davanti a una biblioteca, e avendo di fianco una scuola, non posso nemmeno fare i flash mob!!!!!!
 
eh, ma la gente lavora...oltretutto è un territorio in cui chi lavora, mediamente percorre distanze anche lunghe per andare sul posto di lavoro.

Io qui a Torino, per lo meno in centro, mi sento in una ghost town. E per di più vivendo davanti a una biblioteca, e avendo di fianco una scuola, non posso nemmeno fare i flash mob!!!!!!

Appunto non vengano a dire che si muove il 40 per cento della popolazione e poi contano anche quelli che devono muoversi per andare e tornare dal lavoro.
Io non ho bene la concezione di quanta gente sia in giro per i fatti propri anche perché per andare a lavoro faccio sempre 5 km andata e ritorno e sono fuori dal centro.
L'impressione è che non ci sia molta gente in giro, ma d'altronde non avendo chiuso obbligatoriamente le imprese non necessarie, che grossomodo lavorano al 50% e tenendo conto di chi fa smart working direi che siamo lì come percentuali.
 
Oggi zaia prevede il picco intorno a metà aprile. Spero che per le regioni del nord sia parecchio prima, un mese con questo tasso di crescita, ma anche meno, dubito che lo si riesca a gestire.
Sea cifra totale continua a salire anche se il tasso scende si parla di cifre impressionanti più si va avanti.
 
Tranquillo, appena hanno il documento lo passano allo scanner e hanno subito l'estratto del casellario giudiziario, anche nella piccola Punto 1.4 ferma all'incrocio.

Quindi, non ci siamo come paragone.
Io credo abbiano sbagliato a porre la domanda sul modulo, perchè - in pratica - tu dichiari e sottoscrivi un X stato di salute, a fronte di cosa? Di un tuo stato d'animo o forse di una impressione davanti allo specchio?
Secondo me l'unica cosa che potrebbero chiedere e poi di sottoscrivere su AD, è se hai o non hai linee di febbre, e solo quella.
E' un esempio, un'autocertificazione sulla fedina potrebbe essere presentata anche per un concorso, un colloquio per un posto di lavoro in cui dichiari di non aver subito condanne penali, non alla pattuglia durante un controllo.
Quanto all'autocertificazoine non dichiari il tuo stato di salute, infatti non dichiari di non avere il coronavirus. La domanda (anzi non è nemmeno una domanda ma un'affermazione) è diversa e mi meraviglio di tanti dubbi sinceramente. Non trovo nemmeno che sia mal posta per quanto, almeno per me, è chiara.
 
Nel frattempo la falce di manzoniana memoria si abbassa.
Cronaca e conoscenti confermano che anche 50enni in buona salute salutano. :(
 
Oggi zaia prevede il picco intorno a metà aprile. Spero che per le regioni del nord sia parecchio prima, un mese con questo tasso di crescita, ma anche meno, dubito che lo si riesca a gestire.
Sea cifra totale continua a salire anche se il tasso scende si parla di cifre impressionanti più si va avanti.
se continuiamo così a breve supereremo i numeri cinesi.

nel frattempo mi pare di leggere che approfittando delle aperture europee si stia procedendo a rinazionalizzare Alitalia. Altra voragine irrisolvibile per i conti pubblici
 
Germania,tutti i negozi tranne generi alimentari e Ristoranti da oggi chiusi Credo che le restrizioni saranno piu duri Dalla prossima settimana
 
Nel frattempo la falce di manzoniana memoria si abbassa.
Cronaca e conoscenti confermano che anche 50enni in buona salute salutano. :(
A quanto pare il più giovane finora aveva solo 32 anni. :emoji_disappointed:

In ogni caso, anche se uno non ci lascia la pelle e sopravvive, non è certo una bella esperienza. C'è il rischio di restare con danni ai polmoni e di perdere gusto e olfatto.
 
l'autocertificazione in materia sanitaria è espressamente vietata per legge (art. 49 comma 1 DPR 445/2000, allegato estratto), mi sfugge come possa venir introdotto l'obbligo con un provvedimento amministrativo quale è il DPCM

Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni dovrebbero riguardare solo FATTI, stati e qualità personali a diretta conoscenza dell'interessato (es. residenza, stato famiglia ecc...) e non...opinioni

Mi sembra inoltre una vera forzatura pretendere la dichiarazione della "necessità di fare la spesa", se non sto morendo di fame si tratta al più di una decisione volontaria e non "necessitata"

Tutto questo sulla premessa che concordo in pieno sulla necessità di limitare gli spostamenti ed evitare i contatti interpersonali.
Per questo dico che secondo me a emergenza finita faranno un mega condono su queste denunce. Mi riferisco a quelle di violazione 650 cp (non quelle per false dichiarazioni tipo "sto andando a lavore, le FFOO controllano e vedono che il posto di lavoro è chiuso"). E se non fanno il condono i tribunali si troveranno ingolfati di cause seriali.

In Belgio hanno adottato il sistema italiano con la differenza che uscire per far un po' di attività fisica non solo è permesso, ma anzi raccomandato per tenersi in salute e soprattutto per non sclerare ... però al massio in due e con almeno un metro di distanza.
 
Ultima modifica:
In Belgio hanno adottato il sistema italiano con la differenza che uscire per far un po' di attività fisicanon solo è permesso, ma anzi raccomandato per tenersi in salute e soprattutto per non sclerare ... però al massio in due e con almeno un metro di distanza

Già... l'eccesso di sedentarietà da clausura forzata può essere deleteria per la salute, non prendere mai aria e sole non fa tanto bene, e stare sempre chiusi nello stesso ambiente non è certo il massimo per la salute psicologica.
 
se continuiamo così a breve supereremo i numeri cinesi.

nel frattempo mi pare di leggere che approfittando delle aperture europee si stia procedendo a rinazionalizzare Alitalia. Altra voragine irrisolvibile per i conti pubblici
Se andiamo avanti cosi bastano tre giorni e Alitalia se non c'è la togliamo dalle scatole continueremo a tirar fuori soldi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto