<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 260 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si. Non esiste dichiarare di non avere il covid. Se non faccio tampone cosa dichiaro? Come faccio a saperlo?

l'autocertificazione in materia sanitaria è espressamente vietata per legge (art. 49 comma 1 DPR 445/2000, allegato estratto), mi sfugge come possa venir introdotto l'obbligo con un provvedimento amministrativo quale è il DPCM

Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni dovrebbero riguardare solo FATTI, stati e qualità personali a diretta conoscenza dell'interessato (es. residenza, stato famiglia ecc...) e non...opinioni

Mi sembra inoltre una vera forzatura pretendere la dichiarazione della "necessità di fare la spesa", se non sto morendo di fame si tratta al più di una decisione volontaria e non "necessitata"

Tutto questo sulla premessa che concordo in pieno sulla necessità di limitare gli spostamenti ed evitare i contatti interpersonali.
 

Allegati

  • 2000 DPR 445 art. 46.pdf
    75,8 KB · Visite: 145
Ultima modifica:
Vecchi saranno i muri di fuori , ma ció che cé dentro quello che ha fatto vedere Giordano in TV ieri sera e tutto nuovo, respiratori nuovissimi ,strumenti resonanze nuovissimi, letti modernissimi, con allacci di ogni genere,lager piene di bottiglie ossigeno pronti per dare ossigeno ai malati, e vergognoso vedere tale Cosa, quando oggi tutto puo servire. Ecco l Italia ladrona dal Nord al sud senza fare destizioni. Altre tale Cosa ci sono in Puglia e in Calabria,chiuse, ma almeno prendete quello che cé dentro e metteteli la dove mancano,da folli senza coscienza.
non so che dire ma mi pare strano che in un ospedale chiuso da 10 anni ci siano dentro letti, respiratori ecc ecc nuovissimi,......però non credo che Gallera menta, anzi....... (ma tutto può essere)

https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-vecchio-ospedale-legnano/
 
Ultima modifica:
l'autocertificazione in materia sanitaria è espressamente vietata per legge (art. 49 comma 2 DPR 445/2000, allegato estratto), mi sfugge come possa venir introdotto l'obbligo con un provvedimento amministrativo quale è il DPCM

Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni dovrebbero riguardare solo FATTI, stati e qualità personali a diretta conoscenza dell'interessato (es. residenza, stato famiglia ecc...) e non...opinioni

Mi sembra inoltre una vera forzatura pretendere la dichiarazione della "necessità di fare la spesa", se non sto morendo di fame si tratta al più di una decisione volontaria e non "necessitata"

Tutto questo sulla premessa che concordo in pieno sulla necessità di limitare gli spostamenti ed evitare i contatti interpersonali.


Perfettamente d accordo. È vero che il senso come mi è stato spiegato può anche esserci ma nessuno che non sia un dottore può certificare stati di salute .
 
il vero problema è che c'è troppa gente in giro,
gente che non capisce che se tutti andiamo a farci il giretto o la passeggiata le strade si riempiono ed addio al metro di distanza.
 
il vero problema è che c'è troppa gente in giro,
gente che non capisce che se tutti andiamo a farci il giretto o la passeggiata le strade si riempiono ed addio al metro di distanza.


Beh....
Per la sera non saprei....
Qui di giorno non c'e' nessuno
( Uscito lunedi u.s. un.... 70 minuti a fare la spesa )
Tipo la foto che postai qualche giorno fa
 
l'autocertificazione in materia sanitaria è espressamente vietata per legge (art. 49 comma 1 DPR 445/2000, allegato estratto), mi sfugge come possa venir introdotto l'obbligo con un provvedimento amministrativo quale è il DPCM

ma non trovo alcun punto in cui si tratta la materia sanitaria, dichiarare che non si è risultatiti positivi ad un test non è ambito sanitario, lo sarebbe se ti chiedessero di auto certificare se sei o meno positivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto