<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 261 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il vero problema è che c'è troppa gente in giro,
gente che non capisce che se tutti andiamo a farci il giretto o la passeggiata le strade si riempiono ed addio al metro di distanza.

Si parla di un possibile divieto di eseguire attività sportiva all'aria aperta...

In Lombardia han controllato gli spostamenti tramite i cellulari e han notato che almeno il 40% degli abitanti si sposta.
Spero che non abbiano considerato coloro che ancora si devono spostare per esigenze lavorative.
 
ma non trovo alcun punto in cui si tratta la materia sanitaria, dichiarare che non si è risultatiti positivi ad un test non è ambito sanitario, lo sarebbe se ti chiedessero di auto certificare se sei o meno positivo

art. 49 comma 1 DPR 445/2000
I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di
conformita' CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti da
altro documento
, salvo diverse disposizioni della normativa di
settore.

La mia ovviamente è solo una...opinione, il risultato del test va provato con il relativo certificato, senza addossarne l'onere ad una persona che non ha (potrebbe non avere) le competenze necessarie

idem per quanto riguarda la dichiarazione di essere consapevole delle previsioni del DPCM
 
Ultima modifica:
Il punto non e' quello
Mi si chiede
di rispondere ad una domanda cui non sono in grado di rispondere
( vedi anche cosa dice l' avvocato Rovigolaw )
Secondo me sta dicendo un'altra cosa Rovigo e cioè che per legge non doveva essere lasciata al cittadino la possibilità di autocertificazione che è diverso, sempre secondo me, da quello che sostieni tu
 
art. 49 comma 1 DPD 445/2000
I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di
conformita' CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti da
altro documento
, salvo diverse disposizioni della normativa di
settore.

La mia ovviamente è solo una...opinione, il risultato del test va provato con il relativo certificato, senza addossarne l'onere ad una persona che non ha (potrebbe non avere) le competenze necessarie

idem per quanto riguarda la dichiarazione di essere consapevole delle previsioni del DPCM

ma tu non stai certificando di essere o meno positivo, stai certificando di un eventuale esito di un test, secondo me quello che tu dici sarebbe stato valido se non si fa il test e si avrebbe la possibilità di autocertificare lo stato di salute, ma non è questo il caso, ovviamente anche la mia è un opinione
 
art. 49 comma 1 DPD 445/2000
I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di
conformita' CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti da
altro documento
, salvo diverse disposizioni della normativa di
settore.

La mia ovviamente è solo una...opinione, il risultato del test va provato con il relativo certificato, senza addossarne l'onere ad una persona che non ha (potrebbe non avere) le competenze necessarie

idem per quanto riguarda la dichiarazione di essere consapevole delle previsioni del DPCM
Ma con l'autocertificazione non stai dichiarando di essere risultato NEGATIVO o di non avere il coronavirus.
Ma di NON essere risultato POSITIVO.
Questo è incontrovertibile se non ti hanno fatto l'esame non puoi essere risultato positivo in nessun modo. Caso diverso e più spinoso potrebbe essere qualcuno a cui è stato effettuato il test ed è in attesa di esito
 
Ma con l'autocertificazione non stai dichiarando di essere risultato NEGATIVO o di non avere il coronavirus.
Ma di NON essere risultato POSITIVO.
Questo è incontrovertibile se non ti hanno fatto l'esame non puoi essere risultato positivo in nessun modo. Caso diverso e più spinoso potrebbe essere qualcuno a cui è stato effettuato il test ed è in attesa di esito


Risultato NEGATIVO/POSITIVO
( sostantivo che continui a proporre ),
presuppone siano stati fatti
o una verifica o un controllo

Che non ci sono stati
 
Risultato presuppone
una verifica o un controllo
Che non c'e' stato
E' implicito. Se non c'è stato nessun controllo come puoi essere risultato positivo? Il risultato è l'esito di un esame, se non c'è esame non c'è nemmeno il risultato.
Se risultato= null then risultato <> POSITIVO
tradotto: se risultato è ineistente allora risultato diverso da POSITIVO

Comunque credo che siamo incagliati e nessuno cambierà idea :D
 
E' implicito. Se non c'è stato nessun controllo come puoi essere risultato positivo? Il risultato è l'esito di un esame, se non c'è esame non c'è nemmeno il risultato. Comunque credo che siamo incagliati e nessuno cambierà idea :D

E allora torniamo al punto base....*

Si scriveva chiaro:
" In caso lei sia stato controllato e' risultato positivo o negativo? "
* E comunque e' implicito per alcuni
 
problema italico, continuo farsi seghe sui termini usati, da legulei intrinsechi, e perderci tempi o per una virgola mancante e solo per dispetto fare il contrario di quanto si chiede.

Il concetto è molto semplice e dovrebbe essere bastevole a garantire che un pistola qualsiasi, comprovato positivo e soggetto a quarantena, non se ne prenda fresco fresco e vada in giro per l'italica penisola NEMMENO per un pur legitttimo motivo.

Siete d'accordo o serve una legge di venticinque pagine?
 
tornando ad altro tema, premetto che io ho fatto sempre sport, l'ho fatto per tanti anni e a livello agonistico, capisco quindi chi è abituato a farlo, ma aver lasciato la possibilità di poter fare sport all'aperto secondo me ha creato la giustificazione a molti per uscire di andare a farsi la passeggiata e via dicendo, ripeto non condanno nessuno perchè le stesse autorità avevano indicato che si poteva fare sport nei parchi pubblici ma senza creare assembramenti, purtroppo ora non è il momento neanche di andare a fare la corsetta, se ne deve fare a meno, del resto durante una carriera capitano infortuni per cui si deve stare fermi , ma poi ci si mette sotto e si riprende il tempo perso, prendiamola allo stesso modo.
 
No. Se ti chiedono di dichiarare che non hai mai avuto condanne penali cosa gli dici? non posso dichiararlo perchè non mi hanno mai fatto un processo?

Tranquillo, appena hanno il documento lo passano allo scanner e hanno subito l'estratto del casellario giudiziario, anche nella piccola Punto 1.4 ferma all'incrocio.

Quindi, non ci siamo come paragone.
Io credo abbiano sbagliato a porre la domanda sul modulo, perchè - in pratica - tu dichiari e sottoscrivi un X stato di salute, a fronte di cosa? Di un tuo stato d'animo o forse di una impressione davanti allo specchio?
Secondo me l'unica cosa che potrebbero chiedere e poi di sottoscrivere su AD, è se hai o non hai linee di febbre, e solo quella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto