<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
intanto da più o meno 3 giorni il dato dei contagiati in Cina è più o meno fermo a 80.000. in considerazione del 1.300.000.000 di cinesi
pare strano
saremmo quindi in presenza di un'influenza aggressiva e supercontagiosa che
ha attaccato una percentuale pari allo 0.00006 del paese...
 

Eh con qualche pelo in meno...
Poi capisco che in certi casi ci si annoia a casa,i miei svaghi del weekend sono tutti saltati per il virus e la domenica effettivamente è stata un po' noiosa.
Però in settimana col lavoro la giornata passa in fretta,la sera uno si guarda un film e morta li.
Se poi uno volesse proprio tenersi occupato ce ne sono sempre di lavori da fare in casa.
Sarà più dura per chi quando è a casa è abituato a non fare niente e a stare come un zombi davanti alla tv.
Io ho 5 sedie da rifoderare,il restauro DIY di un tappeto da concludere,potrei pulire i vetri e i balconi anche se non mi garba molto l'idea.
Quasi dimenticavo i due libri di Clive Cussler da leggere.
Per una settimana almeno so come impiegare il tempo.
 
E forse non ce ne saranno se continuate così ...

Non si ha nessuna certezza che non ce ne saranno, visto che comunque la gente entra ed esce dalla città liberamente (per dire, molti vanno e vengono da Roma)... è probabile che ci siano già diversi contagiati, ma ancora non ne sono venuti fuori.
Non mi stupirebbe se scoprissi di essere contagiato pure io, anche se mi sento benissimo.
 
Ultima modifica:
intanto da più o meno 3 giorni il dato dei contagiati in Cina è più o meno fermo a 80.000. in considerazione del 1.300.000.000 di cinesi
pare strano
saremmo quindi in presenza di un'influenza aggressiva e supercontagiosa che
ha attaccato una percentuale pari allo 0.00006 del paese...

Evidentemente sono riusciti a confinarla.
Vediamo se noi saremo altrettanto capaci, ma non credo.
Anzi, rispetto alla popolazione totale, li abbiamo già superati. In Cina uno ogni 16.0000. Noi, ieri, eravamo già a uno ogni 10.000.
Per giudicare la contagiosità, la percentuale andrebbe fatta rispetto alle aree in cui si è verificato il contagio.
 
Rezza (Iss): "'A Roma il coronavirus sta cominciando a circolare"

"A Roma il virus sta già incominciando a circolare, anche se le catene di trasmissione sono per ora piccole. Ne dobbiamo prendere atto perché altrimenti si fa il patatrac come a Lodi di nuovo. Solo che stavolta eravamo avvertiti". A sottolinearlo con forza è Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità (Iss), intervenuto sull'emergenza nuovo coronavirus a 'Radio anch'iò su Rai Radio 1.
 
NYT, gli italiani e le regole
"Gli italiani sanno seguire le regole?". E' quanto si chiede il New York Times in un lungo articolo che racconta le ultime 48 ore del Paese, tra nuove misure del governo per contrastare i contagi da coronavirus e fughe dalle zone rosse. Dopo la conferenza stampa terminata nel cuore della notte, "molti, fra cui Conte - scrive il Nyt - hanno fatto appello agli italiani affinché respingessero la loro tendenza alla 'furbizia', la parola italiana per il tipo di astuzia o intelligenza utilizzata per arginare burocrazia e leggi scomode". Ma la "furbizia, a dire il vero - recita ancora il quotidiano americano - è un tratto di carattere generale attribuito agli italiani, spesso da altri italiani. Domenica scorsa, però, sembrava che i viaggiatori si precipitasseroásui treni fuori dalla Lombardia prima che il decreto entrasse in vigore nel pomeriggio e mentre esperti sanitari e funzionari imploravano il pubblico di rispettare la legge e agire in modo responsabile". Da qui il racconto degli appelli di comunità scientifica, mondo dello spettacolo e del giornalismo sotto l'hashtag #iorestoacasa.
 
20 minuti fa TG il corrispondente italiano ha detto che la Germania ha un deceduto non in lista tedesca,perche il 60 enne é morto in Egitto ….
 
Ma la "furbizia, a dire il vero - recita ancora il quotidiano americano - è un tratto di carattere generale attribuito agli italiani, spesso da altri italiani.

hqdefault.jpg
 
Le troppe informazioni, inevitabilmente contraddittorie, vengono fuori anche quando voci "ufficiali" (non faccio il nome della direttrice del Sacco) escono con str***ate come "è solo un'influenza un po' più seria" , quando i suoi colleghi col minimo misurabile di onestà intellettuale hanno detto fin da subito che non è così. E quando a raccontare balle è l'autorità, di chi ti dovresti fidare?
Alla luce degli ultimi sviluppi ,anche e soprattutto dei comportamenti alla meneimpippo di buona parte degli italiani , appare veramente incauta l'affermazione della ricercatrice da te citata . Prendere sotto gamba questa infezione da Covid-19 appare veramente poco appropriato , per non dir di peggio , non solo e non tanto per le percentuali di morti , per fortuna non devastanti , ma anche e soprattutto per la carenza di posti al ventilatore forzato nei reparti di rianimazione , che rischiano veramente di lasciare al loro destino i malati più sfortunati , più anziani o con altre patologie . Anche perchè queste tre categorie non andrebbero , in una società civile , lasciate al loro destino , con atteggiamento di cinico distinguo . Ma qui entreremmo in percorso non perfettamente compatibile con il forum , se non altro per i tagli e la mancanza di investimenti nella sanità pubblica negli ultimi 20 anni , proprio quelli in cui le pandemie , vedi sars e suina , son diventate rischio concreto ...
 
appare veramente incauta l'affermazione della ricercatrice da te citata

In un paese civile questa signora sarebbe stata cacciata a calci nel didietro a due alla volta finchè non diventano dispari, sia per aver parlato a vanvera, sia soprattutto per il contenuto della sua affermazione che denota un'incompetenza assoluta. Oppure, potrebbe lei stessa avere il buon gusto di togliersi dai maroni, ma non lo farà di sicuro.
 
Però è esattamente quello che è successo. La differenza è che la complicanza da influenza rientra nella normalità della statistica medica, o meglio, in una situazione normale può essere gestita con i normali protocolli terapeutici. Con i reparti di terapia intensiva già saturi, la complicanza da covid per un paziente fragile ha elevatissime probabilità di essere letale, quindi è perfettamente sensato affermare che è proprio quella la causa di morte. Ripeto: non lo dice il contadino padano, lo dicono i medici.
Se lo si ripete un paio di Volte ancora in TV ,mi sa che tutto il nord scapperá verso la Sicilia e i siciliani andranno tutti al nord.Puo sembrare da matti, ma sarebbe davvero cosi da matti per il siciliano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto