<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come se la nostra sanità facesse schifo, rispetto a quella tedesca.
Prima di parlare degli altri pensiamo a certi casi nostri (una cosa molto simile è successa qualche giorno fa anche a Trieste, il 112 che va a raccogliere un malato con tutte le contromisure perché in ragionevole ipotesi di contagio e poi in P.S. lo visitano tranquillamente senza alcuna protezione)


https://torino.repubblica.it/cronac...mio_fratello_a_lodi_un_invenzione_-250512208/
 
In realtà è tutto fermo: 90% di presenze in meno in alberghi, ristoranti, pizzerie, discoteche. Sport a porte chiuse e/o manifestazioni annullate, cinema e teatri in ginocchio, con presenze quasi azzerate, scuole e asili chiusi, produzione industriale ed esportazioni in forte crisi, e altro.

In Italia si avvicina il terribile spettro della "deflazione" (oltre alla crescita negativa) che sarebbe una catastrofe economico-finanziaria senza precedenti, devastante per tutti.

e a tutto, aggiungiamo la siccitá...in Puglia é drammatica.
 
Qualsiasi obbligo di legge senza effettiva sanzione rimane solo un suggerimento, chi è serio e disciplinato lo segue, gli altri no.

Ma che non ci sia un effettiva sanzione da cosa lo deduci? Ovviamente tutto sta nel volere di chi deve far rispettare una legge, se capita quello che non fa sconti, e ce ne sono, non diventa più il suggerimento, poi sta un poco anche a noi cittadini pretendere il rispetto delle leggi
 
Un vero ottimista
Screenshot_2020-03-07-13-46-27-08.png
 
Ma che non ci sia un effettiva sanzione da cosa lo deduci? Ovviamente tutto sta nel volere di chi deve far rispettare una legge, se capita quello che non fa sconti, e ce ne sono, non diventa più il suggerimento, poi sta un poco anche a noi cittadini pretendere il rispetto delle leggi
Dall’art 650 cp invocato da PdC che fa finta di non sapere come viene realmente gestito e commutato.
 
Forse perché loro sanno bene che vuol dire trovarsi in una situazione di emergenza come la nostra...
...e forse anche perché si sentono in colpa per quello che ci sta accadendo.
O forse anche perché vogliono far vedere quanto migliore sia il loro modello di governo rispetto al nostro. Ad ogni modo, vanno ringraziati
 
Dall’art 650 cp invocato da PdC che fa finta di non sapere come viene realmente gestito e commutato.

non credo che il PdC ha nelle su prerogative quelle di dover far rispettare un articolo del codice penale, che poi non venga realmente gestito o commutato dipende, qui non possiamo fare un disquisizione in merito perchè andremmo fuori tema o ne dovremmo toccare altri , credo che però alla maggioranza delle persone ora dovrebbe bastare sapere che non è più un discorso di suggerimento quello di far rispettare quello che è stato decretato
 
non credo che il PdC ha nelle su prerogative quelle di dover far rispettare un articolo del codice penale, che poi non venga realmente gestito o commutato dipende, qui non possiamo fare un disquisizione in merito perchè andremmo fuori tema o ne dovremmo toccare altri , credo che però alla maggioranza delle persone ora dovrebbe bastare sapere che non è più un discorso di suggerimento quello di far rispettare quello che è stato decretato
Perdonami, il 650 cp è stato espressamente richiamato nel DL 23 febbraio 2020 n. 6 art. 3, comma 4 e il PdC l'ha "platealmente" ribadito nella conferenza stampa proprio per cercare di trasmettere l'idea che non si lascerà correre un comportamento contrario allle disposizioni d'urgenza. Sacrosanto, ma ciò valeva anche se non veniva precisato, imho l'hanno fatto proprio perché oggi rischi ben di più (non sto scherzando) ad andare a 96 km/h reali su un limite di 80 che non a "non osservare un provvedimento legalmente dato dall'Autorita". L'oramai famoso sciatore beccato in evasione dalla quarantena solo perché si è rotto il femore, nel caso fosse stato preso dal velox a 96 sul llimite di 80, per tale illecito amministrativo dovrà pagare 168 euro meno il 30% (se chiude entro i 5 giorni senza fare ricorso) cioè 118 euro, oltre a perdere 3 punti di patente, mentre per l'illecito penale dell'inottemperanza alla quarantena se la caverà con ... 103 euro.

Il Governo sa benissimo che il rispetto delle ordinanze è demandato alla buona volontà dei cittadini coinvolti, che va detto nella stragrandissima maggioranza dei casi si stanno comportando in modo esemplare (e non certo per timore di una ridicola sanzione). D'altra parte ti posso dire che un comune della mia regione l'altro giorno in pieno divieto ha tenuto un convegno particolarmente affollato (gente gomito a gomito altro che il metro minimo di distanza di sicurezza) concludendo con l'ultima slide che diceva Grazie a tutti voi per aver sfidato il Coronavirus
(non è una fake, evito di citare il Comune in questione per decenza, ma in rete lo trovi facilmente).
Capirai che se un Sindaco, cui è legalmente attribuita la responsabilità in materia di igiene e sanità pubblica, agisce in questo modo, beh, ti fa capire che è solo grazie al senso civico di decine di migliaia di persone, cui deve andare il nostro ringraziamento, che le ordinanze tengono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto