<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intendevo dire che ai primi sintomi (e vale anche per l'influenza stagionale) si dovrebbe subito iniziare a non sottovalutare la questione. Passare alle complicazioni è ancora più facile con questo tipo di virus.
Il fatto che molti siano guariti completamente (tra i diagnosticati) vuol dire qualcosa.

Non volevo criticare il tuo commento, volevo aggiungere il mio a completamento.
Purtroppo le guarigioni ad oggi non vanno allo stesso ritmo dei nuovi contagi, anche xche per guarire ci vuole minimo 7 o 10 gg anche x i casi più lievi (prima cioè di diventare negativi al test).
Speriamo in un inversione di tendenza perché altrimenti si paventa la chiusura delle attività con danni gravissimi alla ns. Economia.
 
Domanda così senza lucro: è un divertimento o una forma di "esorcizzazione della paura" continuare ad alimentare terrorismo, dati catastrofici veri o presunti o futuri? Ci vorrebbe ottimismo non il contrario

Beh sicuramente mette ansia.
Ma serve a far capire alla gente (probabilmente qui sul forum non serve) che questo virus lo si sconfigge solo con la collaborazione di tutti, dovremo sacrificarco x delle settimane ma staremo meglio tutti dopo.
Purtroppo nel nostro paese non c'è sempre quello spirito di comunità invece più forte in altri posti.
È dura ma bisogna cercare di limitare i rapporti sociali al necessario e non frequentare luoghi affollati. Lo si fa x il bene della società, della ns. Economia e dei più deboli di salute, non solo per noi stessi.
Non mi riferisco a te ovviamente...
 
Per me non dovevano sparare ai quattro venti la notizia.
Hai scoperto il virus in Italia.. bene, fai pippa e te lo tieni per te e gestisci la cosa internamente a livello sanitario, informando tutta la sanità di una forma influenzale più forte, gestendola insieme a medici di casa. Che è quello che per me stanno facendo gli altri paesi europei.

Vi ricordo che nel 2019 ci sono stati 25000 morti per infarto... allora che chiudiamo tutte le palestre, nn si corre più ecc..
 
Però qua si finisce per dare ragione a chi chiede di rinunciare al consumismo per salvare il mondo dall'altra catastrofe.
Peraltro farei notare che anche oggi in piena emergenza epidemica c'è chi la nega o minimizza, l'importante è non fermare l'economia.
Solo che questa epidemia è immediata e tangibile, mentre l'altra è molto più subdola e con movimenti decennali ma probabilmente non meno letale per parte del genere umano.

Dall'altro lato non so se avete visto i report del calo d'inquinamento registrato dalla Cina da gennaio ad oggi.
Chissà come va la pianura padana.
 
Certo che ci penso già da un po'... Ma qui stiamo parlando di fermare l'Italia un paio di mesi ed è (giustamente) giudicata l'apocalisse economica.
Cosa deve essere stata la seconda guerra mondiale, con praticamente tutte le industrie riconvertite in industrie belliche ed il blocco di mezza europa per 6 anni?
 
Domanda così senza lucro: è un divertimento o una forma di "esorcizzazione della paura" continuare ad alimentare terrorismo, dati catastrofici veri o presunti o futuri? Ci vorrebbe ottimismo non il contrario

Ottimismo però non significa raccontare balle per nascondere la polvere sotto il tappeto. L'informazione deve essere coordinata e precisa, corredata da tutte le spiegazioni scientifiche che servono per far capire alla gente qual è davvero la situazione. L'allarmismo nasce e prolifera proprio quando si va in giro a dire tutto va bene madama la marchesa, quando in realà non va bene una mazza. E così si alimenta l'effetto opposto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto