<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...e ti hanno anche autorizzato a insistere con la doppietta?
Seeee.. solo "reclamo scritto".
Boccaccia mia statti zitta.

L'impressione è che l'emergenza attuale sia quella di minimizzare l'emergenza, altrimenti il sistema sanitario imploderà.

Mia madre non credo (oltre che spero) abbia il virus, ma come si fa ad essere CERTI, solo con i sintomi elencati al telefono, che non sia positiva?
Perchè i suoi sintomi (febbre, tosse, vomito) mi sembra siano "anche" quelli del virus..
Dimenticavo.. loro sono medici, io no.
Mavaff...
 
Confermo, nonostante sia al 112, che al numero verde dell'ATS, che ad un altro numero dell'ATS mi abbiano detto che il medico di base DEVE uscire, alla fine, la risposta che ho avuto è di "insistere col medico".. alla mia obiezione "in caso non ottenessi nulla?", mi hanno detto di inviare reclamo scritto all'ATS..
Uno fa in tempo a morire.

Intanto il reclamo inizia a farlo.
 
Confermo, nonostante sia al 112, che al numero verde dell'ATS, che ad un altro numero dell'ATS mi abbiano detto che il medico di base DEVE uscire, alla fine, la risposta che ho avuto è di "insistere col medico".. alla mia obiezione "in caso non ottenessi nulla?", mi hanno detto di inviare reclamo scritto all'ATS..
Uno fa in tempo a morire.

Dai cavolo...

Se poi ci han pure martellato col fatto di chiamare il 112 o il numero di emergenza.
Allora ditelo subito che va chiamato il medico di base. Che poi non é che sia reperibile 24h su 24
 
Primo caso a Mosca (non so se già citato). Un cittadino russo di ritorno dall'Italia.
Che sfortuna però, su 60.000.000 di italiani è incappato in uno dei 1.600 malati. Forse era stato a Codogno.

Il virus coinvolge ora 65 Paesi.
hai ragione, tutti quelli contgiati in Italia son ben sfortunati, perché se l'epicentro è il lodigiano, quanti sono i "turisti" che ci son passati da contagiarsi?
Eppure gran parte all'estero "tornano da Milano". Io faccio 2+2 :rolleyes:
 
A Crema medico e infermiera in rianimazione... il paziente "uno" ancora in rianimazione al S. Matteo... solo in lombardia ce ne sono 150 attaccati alle macchine... se poi penso a quanti son morti in Cina...
... mi chiedo di quei 150 quanti siano "over" o con complicazioni pregresse...

... ma siamo proprio sicuri che si tratta di qualcosa appena più che influenza?

Io non ci credo per niente.
:emoji_thinking:
 
Fra l'altro il paziente 1 è un individuo piuttosto giovane e per giunta si presume in piena salute trattandosi di uno che svolge attività fisica!
 
Dai cavolo...

Se poi ci han pure martellato col fatto di chiamare il 112 o il numero di emergenza.
Allora ditelo subito che va chiamato il medico di base. Che poi non é che sia reperibile 24h su 24
Quando non c'è il MMG è attiva la continuità assistenziale (detta anche guardia medica). Il problema è proprio durante la reperibilità del medico di base.....
 
Esperienza personale recentissima (mezzodì) col 112.. provincia di Cremona.

Premessa: mia madre (classe 1943), da sabato 22 ha febbre, tosse, conati di vomito; come ogni inverno, ha fatto il vaccino antinfluenzale ma problemi di bronchite la assillano spesso.

Non dovrebbe avere avuto contatti con persone della zona rossa, ma chi può averne la certezza al 100% (per esempio, frequenta il mercato settimanale..)?

Il medico di base, telefonicamente, le ha prescritto antibiotici e sciroppo per la tosse.

Stamane, a dieci giorni di distanza, non ci sono segni di miglioramento. Il medico di base, sempre per telefono, le dice di proseguire altri tre giorni; mi preoccupa il fatto che sia molto debilitata, perché mangia pochissimo, anche a causa dei conati di vomito.

A mezzogiorno, ancora in orario di ambulatorio, cerco di contattare il medico, senza successo.

Inizio, quindi, la trafila col 112: risposta quasi immediata, mi dicono che mi passeranno la sala operativa e di attendere… passano CINQUANTA minuti, alla fine parlo con un operatore del 118 che, dopo avermi ascoltato, procede nello sconsigliare il ricovero ospedaliero, sia per l’affollamento che per il rischio di contrarre il virus nel caso si fosse ancora negativi; mi spiega, poi, che nei casi come quello di mia madre, il medico di base DEVE visitare il paziente e valutare se attivare o meno le procedure col 112.

Alla fine, mi lascia il numero verde della ATS Valpadana, dove rivolgermi, visto che il medico di base di mia madre NON vuole visitare chi ha sintomi influenzali (né a casa, né in ambulatorio).

All’ATS mi ribadiscono che è compito del medico di base e, poiché rispondono da Mantova, mi danno un numero dell’ATS Valpadana di Cremona.

Pure qui mi viene detta la stessa cosa, oltre che il numero è riservato alle segnalazioni del virus, quindi loro non possono fare nulla per me.

Oltre novanta minuti di telefono, per ottenere nulla.

L’orario di ambulatorio del medico di base è terminato, quindi impossibile contattarlo fino a domani alle 15 (ammesso che risponda).

Provo a contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’ATS Valpadana, dove mi viene ripetuto il discorso dell’obbligo di visita del medico di base.. faccio presente che mi devono dire loro come riuscire ad ottenere questa visita.. mi hanno chiesto di lasciare il numero di telefono, sto aspettando una risposta…


Ah....
Dal tono....Qualcosa immaginavo
In bocca al lupo
 
A Crema medico e infermiera in rianimazione... il paziente "uno" ancora in rianimazione al S. Matteo... solo in lombardia ce ne sono 150 attaccati alle macchine... se poi penso a quanti son morti in Cina...
... mi chiedo di quei 150 quanti siano "over" o con complicazioni pregresse...

... ma siamo proprio sicuri che si tratta di qualcosa appena più che influenza?

Io non ci credo per niente.
:emoji_thinking:
A me non stupisce invece. Perché secondo me tra contagiati e guariti in Italia i conti sono almeno 10 se non 100 volte tanti. E su questi numeri qualche grave anche non predisposto ci può essere. Questa è la mia idea e spero di non sbagliarmi
 
A me non stupisce invece. Perché secondo me tra contagiati e guariti in Italia i conti sono almeno 10 se non 100 volte tanti. E su questi numeri qualche grave anche non predisposto ci può essere. Questa è la mia idea e spero di non sbagliarmi

secondo me i numeri sono quelli dati...non siamo un paesino dittatoriale del terzo mondo che cerca di nascondere i dati. Comunque i numeri sono destinati ad aumentare, a oggi sono 1500 domani saranno 2000.....
Cmq sto ascoltando ora la d.ssa Gismondo e ribadisce che non bisogna fasciarsi la testa anche se non bisogna far finta di niente. Il rischio maggiore lo corrono i vecchi che spesso hanno problemi anche gravi oppure persone anche piú giovani ma con grossi problemi di salute.
Insomma, niente panico....é piú grave l’energenza economica.
Per ora....quel che sará domani non si sa. Noto solo che anche all’estero i casi aumentano.
 
Ultima modifica:
Seeee.. solo "reclamo scritto".
Boccaccia mia statti zitta.

L'impressione è che l'emergenza attuale sia quella di minimizzare l'emergenza, altrimenti il sistema sanitario imploderà.

Mia madre non credo (oltre che spero) abbia il virus, ma come si fa ad essere CERTI, solo con i sintomi elencati al telefono, che non sia positiva?
Perchè i suoi sintomi (febbre, tosse, vomito) mi sembra siano "anche" quelli del virus..
Dimenticavo.. loro sono medici, io no.
Mavaff...


Questo e' il protocollo

https://www.sanitainformazione.it/l...li-le-linee-guida-del-ministero-della-salute/


ma se il nostro non si riesce a trovare....
 
secondo me i numeri sono quelli dati...non siamo un paesino dittatoriale del terzo mondo che cerca di nascondere i dati.
Cmq sto ascoltando ora la d.ssa Gismondo e ribadisce che non bisogna fasciarsi la testa anche se non bisogna far finta di niente. Il rischio maggiore lo corrono i vecchi che spesso hanno problemi anche gravi oppure persone anche piú giovani ma con grossi problemi di salute.
Insomma, niente panico....é piú grave l’energenza economica.
Non sto dicendo che mentano.
Dico che i dati, in base ai tamponi che hanno fatto dicono questo.
Ma do anche credito alla tesi che le "strane" polmoniti nei mesi scorsi in lombardia siano (mi correggo, potrebbero essere) da attribuire al fatto che il virus girasse già da prima.
E poi, non vi pare strano che con 4-500 contagiati fino a qualche giorno fa siamo riusciti ad esportare il virus in mezzo mondo? Concordo con chi dice che ci vuole proprio sfiga perché il russo, i due andati in austria, quello andato in cina.. Tutti fatalità infettati da quei 500-1000....
 
Ultima modifica:
Confermo, nonostante sia al 112, che al numero verde dell'ATS, che ad un altro numero dell'ATS mi abbiano detto che il medico di base DEVE uscire, alla fine, la risposta che ho avuto è di "insistere col medico".. alla mia obiezione "in caso non ottenessi nulla?", mi hanno detto di inviare reclamo scritto all'ATS..
Uno fa in tempo a morire.
Esposto ai carabinieri contro il medico di base e se la mamma non migliora vai al pronto soccorso. E che provino anche a dirti qualcosa dopo che hai provato a seguire il protocollo..
Mi associo all'in bocca al lupo, avendo anche io una mamma ultra ottantenne
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto