<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 364 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non dirlo neanche per scherzo....è come Repubblica quindi schieratissimo.

Sarà. Ma certo non fa titoloni che esprimono una evidente faziosità, in prima pagina, come fanno altri giornali. Comunque chiudiamola qui perchè si va in politica.

Quella testata comunque (citata da Trinacrio e non da te) non sapevo che fosse dell'ex PDCM però mi è bastato leggere l'articolo per capire, e fare una ricerca web, dove ho subito avuto a conferma su chi fosse il proprietario della stessa.....
 
Sarà. Ma certo non fa titoloni che esprimono una evidente faziosità, in prima pagina, come fanno altri giornali. Comunque chiudiamola qui perchè si va in politica.

Quella testata comunque (citata da Trinacrio e non da te) non sapevo che fosse dell'ex PDCM però mi è bastato leggere l'articolo per capire, e fare una ricerca web, dove ho subito avuto a conferma su chi fosse il proprietario della stessa.....
Guarda, io ogni tanto commento e ti garantisco che quando vado contro il loro pensiero, non viene pubblicato.Cosa che non succede con un altro giornale dove i commenti vengono tutti pubblicati.
Poi è ovvio che tutti i giornali sono schierati.
fine OT
 
la sanità già oggi non segue le regole di economicità di altri settori, anzi è una delle voci di spesa maggiori che anzi va ottimizzata perchè gli sprechi non si contavano (a partire dall'opportunità sui costi standard).
Non si può inoltre pensare di spendere oltre le nostre possibilità perchè l'equilibrio dei conti è un parametro di gestione indispensabile per garantire un futuro sostenibile al paese. BCE o meno, fin quando sei costretto a chiedere dei soldi in prestito sui mercati finanziari (emettendo titoli di stato) dovrai dimostrarti sostenibile, pena finire in bancarotta come l'Argentina.

Stesse obiezioni , precise identiche , nonostante i 100 anni e oltre trascorsi , facevano gli oppositori alla sua teoria economico politica , gli avversari di Lord Maynard Keynes .

Segno questo che rigoristi e socialdemocratici continuano a battersi su temi eterni . I primi piangono miserie , che quasi mai sono tali , per riservare le risorse a banche e finanziarie , aumentando , fra l'altro , con la paura la propensione al risparmio bancario ;i secondi invece intendono rilanciare l'economia con un aumento dei consumi , stimolando cioè la domanda.

Inutile dire da che parte sto io . I risultati degli ultimi 30 anni di estremismo liberistico , con tanto di diktat di bce , ue , mastricht , sembrano darmi ragione . Non c'è rilancio economico con l'austerity . Saluti

https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/01/le-politiche-keynesiane-sono-possibili/2946566/
 
Ultima modifica:
Porca miseria....:emoji_confounded::emoji_astonished:
:emoji_face_palm::emoji_grin:
Male che vada...
9%20(8).gif
 
Per Ax-80: volevo chiederti notizie su tua mamma, spero che ci sia un miglioramento del suo stato di salute .:emoji_fingers_crossed:
 
Ultima modifica:
Visto che partecipava moltissimo al forum ma da giorni non scrive più, si sa qualcosa di Zinzanbr? Visto il momento giusto per sapere che non abbia problemi non per altro
 
Visto che partecipava moltissimo al forum ma da giorni non scrive più, si sa qualcosa di Zinzanbr? Visto il momento giusto per sapere che non abbia problemi non per altro


E del buon Pigreco
??

C'e' anche un Bolognese....
( Che non leggo da mo )
Non ricordo, e me ne scuso, il nome
Pero, pero' forse lo recupero.
Mi pare scrivesse in room Mazda
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto