<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 169 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto un collegamento con una delle zone rosse che è stata riaperta,non so se si trattava di Codogno,e un cittadino diceva che ha avuto contatti con persone al di fuori dell'ex zona rossa e queste avevano un po' di timore.
Ma lui ha fatto notare loro che lui pur provenendo da una zona esposta a contagio aveva fatto tampone e quarantena quindi facevano molta più paura loro.
Anche un sindaco ha mostrato forti perplessità sulla decisione di riaprire i varchi,temeva che i risultati ottenuti finora grazie a grandi sacrifici potessero essere vanificati dai contatti con persone provenienti da fuori e avrebbe preferito mantenere i varchi chiusi ancora per almeno una settimana.
 
Io ho compreso che il numero di contagi comunicati oggi è parziale perchè non sono arrivati tutti i risultati dei tamponi effettuati.

Si anche io ho appreso così... Speriamo che il grosso sia stato già analizzato...

Ad ogni modo bisogna vedere un continuo trend negativo per sperare che le misure prese stiano dando risultati.
 
La mia amica ex-compagna di classe si doveva operare oggi per un tumore, ma i medici hanno deciso che è meglio rimandare di almeno due settimane, visto l'alto rischio in caso di contagio.
Questo a Roma.
 
La mia amica ex-compagna di classe si doveva operare oggi per un tumore, ma i medici hanno deciso che è meglio rimandare di almeno due settimane, visto l'alto rischio in caso di contagio.
Questo a Roma.

Da noi sono bloccate oltre a tutte le operazioni non necessarie anche tutte le visite di reparto tranne quelle strettamente indispensabili ...
 
Da noi sono bloccate oltre a tutte le operazioni non necessarie anche tutte le visite di reparto tranne quelle strettamente indispensabili ...

Già... per fortuna la situazione della mia amica per ora non è grave, però avendo già avuto un po' di anni fa un tumore grave e avendo fatto a lungo sedute di chemioterapia, pensavano che sarebbe stato meglio operarla subito, anche se il tumore per fortuna è ancora a uno stadio iniziale.
Ma a questo punto per lei il rischio maggiore è beccarsi il virus.
 
Ieri, telefonando per fare le condoglianze per mio zio, ho saputo che una mia cugina di Roma (figlia di questo zio, tra l'altro) sta in quarantena con tutta la famiglia perché ha avuto contatti con un tizio risultato positivo al covid-19.
Neanche lei ha potuto salutare per l'ultima volta suo padre.
Che momentaccio...
 
Stranamente ho notato pure io la stessa cosa...

a Roma francamente il traffico è scomparso, ci sono però casi di autobus stracolmi, ma non mi sorprendo,ma chi è costretto ad andare al lavoro che deve fare? Francamente certe volte mi sorprendo , ma si crede che ora tutti i posti di lavoro siano gestiti da dirigenti o titolari illuminati che si adeguano al 100% al decreto? la mia azienda per fortuna si è subito adeguata, anche perchè lo permette il tipo di lavoro, e tante altre aziende con cui lavoriamo, ma non fatico a pensare che ci siano posti di lavoro per cui o vai a lavoro e lavori o probabilmente hai ripercussioni, mi sembra che come al solito abbiamo preso la movida , giustamente, come argomento di discussione ma ci siamo dimenticati che il mondo del lavoro , capisco che la movida è una cosa superflua mentre il lavoro è cosa necessaria , ma il virus credo se ne freghi di queste considerazioni.
Rispondo a te giusto per ricollegarmi al tema però rivolgo a tutti ovviamente
 
...e tutti senza mascherina, perchè gli esperti dicono di usarle solo se sintomatici. Magari se andavano in macchina, durante il viaggio stavano al sicuro, così se a bordo ce n'è uno ne contagia 50. Speriamo bene....

probabilmente non è gente che ha una vettura privata, il mio discorso è che queste non sono responsabilità che dovevano essere demandate al singolo lavoratore( perchè parliamo di lavoratori che alle 7 prendono gli autobus e non gente che si va a divertire) ma dovevano essere concertata a livelli più alti
 
probabilmente non è gente che ha una vettura privata, il mio discorso è che queste non sono responsabilità che dovevano essere demandate al singolo lavoratore( perchè parliamo di lavoratori che alle 7 prendono gli autobus e non gente che si va a divertire) ma dovevano essere concertata a livelli più alti

Mi sono espresso male io, non sto ovviamente facendo una colpa a chi deve prendere un bus o un treno per recarsi al lavoro. Dico solo che, in queste circostanze, l'auto privata sarebbe molto più sicura, tanto che il mio ateneo a messo a disposizione parcheggi in centro supplementari proprio per i dipendenti che preferiscono arrivare al lavoro col mezzo privato (parlo dell'amministrazione e delle facoltà in centro, io sono in un campus).
 
Però, scusate ma mi sono cotto il razzo di "esperti" che saltano fuori come le tortore dalle maniche del mago Silvan e ognuno dice il contrario di quello di prima....

https://www.italiaoggi.it/news/lavatevi-la-mani-solo-col-sapone-2430058

Va ben che, come diceva il compianto agricolo senior, i dotori i ze come i orologi, no ghe n'è du che fa la stessa ora, ma non si può andare avanti così: prima la "ricetta" approvata dall'OMS per farsi l'amuchina in casa, adesso non serve a niente anzi è peggio, prima il virus si trasmette solo per contatto diretto, poi no perchè resta in aria mezz'ora e vola come superman e vive nove giorni sulle superfici, ma no che non è vero perchè è labile e non ci sono pericoli toccando le superfici.....

MA METTETEVI D'ACCORDO, PORCA PUT****A!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto