<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 349 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo dicendo la stessa cosa: conta la sicurezza complessiva, non la distanza.


Ma chi la quantifica....
??
Come dicevo io vado da Aldi
Niente code, pochissimi dentro
Ma son 3 Km

La Hoppe solo a 1, ma con la coda e io sono uno dei pochi patacca che non ha trovato mascherine
E la gente che esce coi pacchi che ti passa accanto

E adesso
??
 
Ultima modifica:
La catena di supermercati MPreis in Tirolo riserva l’apertura tra 7:30 e le 9 per le persone a rischio (ultra sessantenni), ha messo erogatori di gel disinfettante all’ingresso e “sconsiglia fortemente” i pagamenti in contanti (vietati del tutto in caso di consegna a domicilio).

Il mio paesello (non è Ischgl, per ora non abbiamo casi di coronavirus) è a forte vocazione turistica (circa 3000 residenti e più di 1.000.000 di pernottamenti annui). Alberghi e appartamenti sono stati chiusi, quindi vi è un sovrappiù di forniture di generi di sussistenza (e i supermercati sono praticamente deserti). Le regole di quarantena sono come quelle italiane, ma la multa è di 3600 Euro.
Forse lo fanno anche qui...per ora sono in fila
 
Aggiungi pure il premier olandese Rutte, un altro fan dei greggi da immunizzare.
Non c'è niente da fare: più conosco gli occidentali, specie gli anglosassoni (e si conoscono veramente solo nelle situazioni più difficili) e più stimo gli orientali.
... fra l'altro l'Olanda pare essere la nazione con la ricerca più avanzata in fatto di vaccino da covid19...
 
i fornitori delle aziende autorizzate a rimanere aperte possono a loro volta rimanere aperte dopo essere state autorizzate dal prefetto

Se fai questo ragionamento devono stare aperti tutti.
Ma non è così. Da domani l'azienda in cui lavoro deve chiudere, per via del codice ateco con cui siamo registrati perché è generico.
Ma in realtà produciamo (in piccole unità siamo un'azienda piccola) sia impianti per la cartotecnica che per l'alimentare.
Ebbene tutti i nostri fornitori chiudono tranne chi produce nastri perché rientra nel tessuti e derivati e chi fa motori elettrici.
La realtà limitata della nostra azienda fa si che il codice corrispondente alla nostra attività sia generico mentre aziende ben più grandi della nostra (che anziché avere una decina di dipendenti ne han magari da 50 a più del centinaio) che lavorano esclusivamente construendo impianti per l'alimentare perché appunto specializzati, si trovano i fornitori chiusi ugualmente a noi, dato che o sono i medesimi o sono della stessa tipologia.
Parlo di rivenditori di materiale tecnico tipo catene, cuscinetti, ingranaggi, ai costruttori di manufatti in metallo come tornerei, aziende della lavorazione della lamiera, verniciatore, molte rivendite al dettaglio di materiale elettrico non uso civile e così via.
Cosa confermata da più mail ricevute tra ieri e oggi o da telefonate odierne.

Ovvio se si parla di aziende del settore farmaceutico di grosse dimensioni o altre con un certo giro di affari che devono stare aperte , il discorso cambia, ma negli acquisti tratteranno direttamente con i costruttori dei vari sottocompomenti o materie prime.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto