il virus si deve combattere col distanziamento sociale e fin qui sono il primo ad accettare e rispettare le regole, quello che non accetto è la moltiplicazione dei debiti, mi spiego. Tu stato crei uno stato di massima emergenza e blocchi tutte le attività, è legittimo ed è giusto che sia così, ma non puoi permettere alle aziende di accumulare debiti su debiti per poi proporgli un prestito (che poi sappiamo pocchissime banche elargiscono e con una certa quantità di burocrazia giusto per non farci perdere l'abitudine), i solleciti dei prestiti continuano ad arrivare, le bollette continuano ad arrivare, le tasse pure, gli affitti pure ed alcuni padroni di casa hanno trovato pure la scusa per mandare via gli inquilini. La soluzione è (ormai è troppo tardi) semplice, 100 euro al mese a tutti e blocco (o quantomeno posticipo) di affitti, bollette, tasse e quant'altro, in italia siamo 60 milioni, calcolando dai neonati agli anziani, escludiamo loro che hanno la pensione e i dipendenti penso che 5 miliardi al mese avrebbero permesso TUTTI e sottolineo TUTTI d'avere pane e vino....mettiamo il tutto per 3 mesi pieni, blocco totale e 100 euro a testa per la spesa. Volete sapere che debiti ho? vi faccio ridere, al momento sono a 2500 euro e credo di essere molto fortunato perchè sono riuscito a chiudere tutti i finanziamenti che avevo in corso fino all'anno scorso, col negozio aperto e il rischio di un verbale improvviso riesco a prendere i soldi per la benzina e la spesa (io e mia moglie riusciamo a mangiare con 100 euro). e meno male che Conte ha visto le carte appiccicate alle saracinesche!!!! figuriamoci se non le vedeva!Ormai la normalità fa paura . Preoccupante
Normale? Fare quello che facevi prima. Soltanto con la mascherina (anche all aperto che non serve.... No anzi serve per le casse comunali). Poi non so come vivi tu, dipende da ognuno. Ieri ero su una passeggiata a mare con le bici.. Secondo te eravamo soli? No ma sono contento non infastidito. Se ho piacere io è giusto che ne godiamo tutti. Avrei anche faticato a trovare parcheggio più che volentieri, meglio che il deprimente deserto del lock down... Io potevo uscire ma na tristezza che...
1) non cambia niente, e' vero
2) pero' e' un pessimo segno
Bisogna vedere cosa uno faceva prima. A me per esempio è sempre piaciuto viaggiare, andare al teatro, andare e vedere gare (in pista o rally), ogni tanto andare al cinema, ogni tanto andare al ristorante e al bar.
Sono tutte cose che o non si possono più fare "come prima" o che non si possono proprio fare. Per esempio una gara dal vivo non la puoi vedere. Teatri? Ancora tutto fermo. Cinema? Sarà complicato data la limitazione dei posti. Ristoranti e bar? Penso che aumenteranno considerevolmente i prezzi perchè ci potrà andare 1/4 della gente rispetto a prima. Viaggi? Bisogna vedere quanto meno quali saranno i prezzi degli alberghi, con le nuove limitazioni.
E meno male che non amo andare al mare, dove quest'anno potranno andare solo i ricchi.
Insomma di "normale" per ora c'è molto poco. Si possono fare passeggiate, si può andare in bicicletta, si può andare a trovare parenti (per chi non ha paura a incontrare chicchessia), a far lavare la macchina, dal parrucchiere, E chi lavora nel terziario può riprendere il lavoro.
Ti ripropongo i dati del post #3260, con la precisazione che dal 27/04 (20 giorni fa) c'è stato un quasi liberi tutti (con tutte le deroghe attivate bisognava essere proprio volpini per farsi sanzionare) e dal 4 maggio i bar hanno riaperto ufficialmente "per asporto". Tieni anche conto che i 14 giorni sono un periodo massimo, nella magior parte dei casi l'incubazione è di 5-6 giorni (tanto che in diversi paesi la quarentana è di una settimana sola)
Casi clinicamente attivi in FVG
27/04 1.258
28/04 1.239
29/04 1.227
30/04 1.170
01/05 1.115
02/05 1.109
03/05 1.087
04/05 1.050
05/05 984
06/05 962
07/05 927
08/05 911
09/05 866
10/05 851
11/05 830
12/05 801
13/05 779
14/05 770
15/05 741
16/05 680
17/05 654
E se andiamo a vedere i contagi gionalieri, nello stesso periodo si sono grosso modo dimezzati.
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-settimana-dopo-il-rientro-in-classe/5805180/
Gli altri sempre più avanti di noi.................!!!!!!!!!!!!!!!
...e se tutti fin da subito avessero messo 'sta ca220 di mascherina, avremmo contato migliaia di morti in meno.
potrebbero bloccare le spiagge libere e gli stabilimenti balneari per poter lavorare senza andare in perdita devono per forza di cose aumentare i prezzi....e temo che le spiagge libere per quest'anno ce le possiamo sognare visto che in tempi non sospetti c'è tanta difficoltà a trovare posto con una stuoiaNon credo che i prezzi possano aumentare molto, altrimenti poi non ci va nessuno. Ci deve comunque essere un equilibrio tra domanda e offerta.
Riguardo al mare , perché dovrebbe diventare solo per ricchi?
Ristoranti e bar? Penso che aumenteranno considerevolmente i prezzi perchè ci potrà andare 1/4 della gente rispetto a prima. Viaggi? Bisogna vedere quanto meno quali saranno i prezzi degli alberghi, con le nuove limitazioni.
.
Bisogna vedere cosa uno faceva prima. A me per esempio è sempre piaciuto viaggiare, andare al teatro, andare e vedere gare (in pista o rally), ogni tanto andare al cinema, ogni tanto andare al ristorante e al bar.
Sono tutte cose che o non si possono più fare "come prima" o che non si possono proprio fare. Per esempio una gara dal vivo non la puoi vedere. Teatri? Ancora tutto fermo. Cinema? Sarà complicato data la limitazione dei posti. Ristoranti e bar? Penso che aumenteranno considerevolmente i prezzi perchè ci potrà andare 1/4 della gente rispetto a prima. Viaggi? Bisogna vedere quanto meno quali saranno i prezzi degli alberghi, con le nuove limitazioni.
E meno male che non amo andare al mare, dove quest'anno potranno andare solo i ricchi.
Insomma di "normale" per ora c'è molto poco. Si possono fare passeggiate, si può andare in bicicletta, si può andare a trovare parenti (per chi non ha paura a incontrare chicchessia), a far lavare la macchina, dal parrucchiere, E chi lavora nel terziario può riprendere il lavoro.
Riguardo al mare , perché dovrebbe diventare solo per ricchi?
Quelle belle colazioni al buffet....
Per ricchi magari no, ma gli stabilimenti dovranno per forza ritoccare i prezzi dei posti spiaggia, che già proprio regalati non erano; se aggiungi che le spiagge libere praticamente scompariranno o quasi, non saranno pochi i pendolari che lasceranno perdere. E visti i chiari (scuri?) di luna, in albergo o in appartamento non dovrebbero esserci problemi a trovare disponibilità....
Speriamo!
theCat - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa