<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 220 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque le linee guida per la tutela degli immunodepressi scadute il 30/ 4 non sono ancora state pubblicate. Nonostante tutte le rassicurazioni...
 
Ormai la normalità fa paura
Dimmi cosa c'è di "normale" rispetto a quattro mesi fa per dire che ci si può comportare "normalmente".

va bene lo shock e la "rimozione del pericolo"; va bene non esagerare con paure e fobie ma dire che siamo in una situazione normale, personalmente, NON mi sembra normale.
Ed alimenta al contrario chi troverà il modo di chiedere misure stringenti.
 
Dimmi cosa c'è di "normale" rispetto a quattro mesi fa per dire che ci si può comportare "normalmente".

va bene lo shock e la "rimozione del pericolo"; va bene non esagerare con paure e fobie ma dire che siamo in una situazione normale, personalmente, NON mi sembra normale.
Ed alimenta al contrario chi troverà il modo di chiedere misure stringenti.


Purtroppo questo lo si vedra' solo fra 14 gg....
Sperando solo che....Abbiano ragione LORO
( Intendendo coloro che ritengono questa la normalita' )
 
Dimmi cosa c'è di "normale" rispetto a quattro mesi fa per dire che ci si può comportare "normalmente".

va bene lo shock e la "rimozione del pericolo"; va bene non esagerare con paure e fobie ma dire che siamo in una situazione normale, personalmente, NON mi sembra normale.
Ed alimenta al contrario chi troverà il modo di chiedere misure stringenti.


Normale? Fare quello che facevi prima. Soltanto con la mascherina (anche all aperto che non serve.... No anzi serve per le casse comunali). Poi non so come vivi tu, dipende da ognuno. Ieri ero su una passeggiata a mare con le bici.. Secondo te eravamo soli? No ma sono contento non infastidito. Se ho piacere io è giusto che ne godiamo tutti. Avrei anche faticato a trovare parcheggio più che volentieri, meglio che il deprimente deserto del lock down... Io potevo uscire ma na tristezza che...
 
Purtroppo questo lo si vedra' solo fra 14 gg....
Ti ripropongo i dati del post #3260, con la precisazione che dal 27/04 (20 giorni fa) c'è stato un quasi liberi tutti (con tutte le deroghe attivate bisognava essere proprio volpini per farsi sanzionare) e dal 4 maggio i bar hanno riaperto ufficialmente "per asporto". Tieni anche conto che i 14 giorni sono un periodo massimo, nella magior parte dei casi l'incubazione è di 5-6 giorni (tanto che in diversi paesi la quarentana è di una settimana sola)

Casi clinicamente attivi in FVG
27/04 1.258
28/04 1.239
29/04 1.227
30/04 1.170
01/05 1.115
02/05 1.109
03/05 1.087
04/05 1.050
05/05 984
06/05 962
07/05 927
08/05 911
09/05 866
10/05 851
11/05 830
12/05 801
13/05 779
14/05 770
15/05 741
16/05 680
17/05 654

E se andiamo a vedere i contagi gionalieri, nello stesso periodo si sono grosso modo dimezzati.
 
a me sembra che si era detto fin dall'inizio che dopo un certo periodo di lockdown la diffusione sarebbe stata ridotta tantissimo, inoltre al contempo si sarebbero aumentate le terapie intensive, quindi si sarebbe arrivati ad un giorno, (arrivato il18), in cui si poteva ritornare ad una situazione non proprio di normalità ma che ci si avvicinava, considerando che la popolazione a questo punto sarebbe istruita sul mettere in atto quelle semplici misure per ridurre i rischi e che allo stesso tempo le strutture sanitarie sarebbero pronto a gestire i nuovi casi presentati.
Francamente non ci vedo nulla ne di difficile da mettere ora in atto ne di incomprensibile
 
Dimmi cosa c'è di "normale" rispetto a quattro mesi fa per dire che ci si può comportare "normalmente"...
Infatti, non è cambiata 'na virgola.
Di scientifico non c'è niente di niente, tranne tante e tante tabelle di cifre al ribasso, sulle quali si blatera e si fanno le "aperture".
In TV si affannano i brusaferri, gli spadafora, gli arcuri, i stroppabusi e scassamaroni vari e nessuno che ti dica un qualcosa che perlomeno sembri un minimo di percorso logico ...
In Francia sono più avanti? Perchè 3 bimbi su 10 vanno a scuola? E gli altri 7 ... sono forse invisibili?!
 
Ultima modifica:
Ti ripropongo i dati del post #3260, con la precisazione che dal 27/04 (20 giorni fa) c'è stato un quasi liberi tutti (con tutte le deroghe attivate bisognava essere proprio volpini per farsi sanzionare) e dal 4 maggio i bar hanno riaperto ufficialmente "per asporto". Tieni anche conto che i 14 giorni sono un periodo massimo, nella magior parte dei casi l'incubazione è di 5-6 giorni (tanto che in diversi paesi la quarentana è di una settimana sola)

Diciamo che per vedere variazioni significative devi aspettare due settimane perchè siccome i casi raddoppiano ogni quattro giorni all'inizio non si noterà una variazione significativa, quindi dopo cinque, per dire, hai un nuovo contagio al nono diventano due al tredicesimo 4.
Dopo sedici giorni sei ad 8 e noti che qualcosa non va'.
Mi sembra che anche tu comunque convenga che la situazione non è "normale".

E' un po' come in strada. Anche se nevica si può circolare, con gomme da neve e un poco di prudenza.
Se invece uno circola con gomme estive ed a velocità da asciutto succede un incidente.
Magari ti ammazzi lui, magari un altro o no. Comunque probabilmente blocchi per ore una strada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto